La campagna elettorale messicana è entrata nel momento cruciale; il 1° luglio si vota e anche se Enrique Peña Nieto, candidato del Partito rivoluzionario istituzionale che ha governato il Messico per più [...] di settant’anni fino al 2000, appare ancora f ...
Leggi Tutto
Un bilancio solo in parte positivoNonostante un numero crescente di Stati abbia escluso la pena di morte dal suo ordinamento giuridico, aumentano nel mondo le esecuzioni capitali. È il quadro che emerge [...] dal rapporto di Amnesty International sulla pe ...
Leggi Tutto
Il presidente messicano Enrique Peña Nieto ha riportato alla vittoria, dopo dodici anni, il Partito rivoluzionario istituzionale che aveva dominato la vita politica messicana nel secolo passato; il 1° [...] dicembre, il giorno del suo insediamento, è stat ...
Leggi Tutto
Lungo può essere un aggettivo o una preposizione. L’uso di lungo come avverbio (nel senso di ‘lungamente, a lungo, per molto tempo’) è letterario e limitato e non vale la pena, in questo contesto, di occuparsene. [...] Esempi di lungo preposizione: l’atta ...
Leggi Tutto
Desiderio FiorenzoLe norme che riguardano l'accento grafico sono piuttosto stabili in italiano. Vale la pena ricordare che l'ortografia italiana prevede di segnare l'accento in un numero limitato di casi: [...] sui polisillabi tronchi (quassù, sentirà), a ...
Leggi Tutto
pena
péna s. f. [lat. poena «castigo, molestia, sofferenza», dal gr. ποινή «ammenda, castigo»]. – 1. Punizione, castigo inflitti a chi ha commesso una colpa, ha causato un danno e sim. In partic.: a. Con riferimento alla giustizia umana, sanzione...
effettivita della pena
effettività della pena loc. s.le f. inv. Corrispondenza tra la pena irrogata con sentenza di condanna e l’effettiva espiazione di essa. ◆ Ma per il presidente dell’Associazione nazionale magistrati, Giuseppe Gennaro,...
Sanzione afflittiva comminata dall’autorità giudiziaria a chi abbia commesso un reato.
Profili generali
La p. criminale, o p. in senso stretto, appartiene al genere delle sanzioni punitive, rivolte cioè a garantire l’osservanza della norma...
pena
Emilio Pasquini
Accantoniamo ovviamente tutti gli esempi già registrati nella voce ‛ appena ', sia per l'avverbio modale o di quantità sia per l'unico caso di congiunzione temporale (ne resta fuori soltanto Fiore CCII 4 a pena mai maggiore...