Parker, Alan
Roy Menarini
Regista cinematografico inglese, nato a Londra il 14 febbraio 1944. Autore in grado di abbinare una sicura maestria tecnica alla capacità di adattarsi a qualsiasi contesto, [...] con Kate Winslet e Kevin Spacey, si schiera apertamente contro la penadimorte. Meno fortunato è stato il letterario Angela's ashes (1999; Le ceneri di Angela), tratto dall'omonimo romanzo di F. McCourt. Le opere più rabbiose e personali, come Shoot ...
Leggi Tutto
Barack Obama
Il 44° presidente degli Stati Uniti è nato a Honolulu, alle Hawaii, il 4 agosto 1961 da padre keniota e madre originaria del Kansas. Dopo il divorzio dei genitori ha vissuto per qualche anno [...] : sgravi fiscali per le famiglie a basso reddito, potenziamento dell’educazione primaria, clausole restrittive per l’applicazione della penadimorte.
Dopo aver tentato senza successo la corsa al Senato federale nel 2000, è stato eletto nel 2004 con ...
Leggi Tutto
Herzog, Werner
Herzog, Werner. – Nome d’arte di Werner Stipetić, regista cinematografico e teatrale tedesco (n. Monaco di Baviera 1942). Esponente di spicco del ‘nuovo cinema tedesco’, movimento che [...] del 3D con Cave of forgotten dreams (2010), documentario dedicato a una grotta francese, celebre per i suoi dipinti preistorici. Un’indagine di tutt’altro tipo è in Into the abyss (2011), in cui affronta il tema della penadimorte negli Stati Uniti. ...
Leggi Tutto
Festo, Porcio
Clara Kraus
Procuratore della Giudea, come successore di Antonio Felice, presumibilmente dal 60 al 62, anno della sua morte.
Di lui si legge in s. Gerolamo (Cronaca di Eusebio, ediz. Fotheringham, [...] appellare all'imperatore. Il re ebreo Agrippa, sopraggiunto, sente il discorso di Paolo su Cristo risorto, non vi scorge nulla che meriti la penadimorte e afferma che, se egli non si fosse appellato all'imperatore, avrebbe potuto essere subito ...
Leggi Tutto
Destutt de Tracy, Antoine
Filosofo francese (Parigi 1754 - ivi 1836) della corrente illuminista degli idéologues. Nel 1789 partecipò agli Stati generali, in qualità di rappresentante dell’aristocrazia [...] ’Assemblea costituente. Imprigionato durante il Terrore (1793-94), evitò la penadimorte grazie all’intervento di Robespierre. In carcere, si dedicò allo studio delle opere di J. Locke e di É. Bonnot de Condillac. Durante il Direttorio (1795-99) si ...
Leggi Tutto
Bayar, Mahmut Celal
Politico turco (Brussa 1883-Istanbul 1986). Kemalista dal 1919, capeggiò la guerriglia a Smirne e in Anatolia. Più volte ministro dell’Economia, primo ministro dal 1937 al 1939, nel [...] fu eletto presidente della Repubblica (1950). Rieletto nel 1954 e nel 1957, fu arrestato durante il colpo di Stato del 1960 e condannato alla penadimorte, commutata nel carcere a vita. Scarcerato per motivi di salute (1964), fu poi graziato (1966). ...
Leggi Tutto
Scrittore russo (Jasnaja Poljana 1828 - Astapovo, od. Lev Tolstoj, Lipeck, 1910), conte. Perduti i genitori (la madre a due anni, il padre a nove), fu educato da parenti e da precettori francesi e tedeschi. [...] (Kritika dogmatičeskogo bogoslovija "Critica della teologia dogmatica", 1880), contro la penadimorte (Ne mogu molčat′ "Non posso tacere", 1908; O smertnoj kazni "Sulla penadimorte", 1910), contro i sistemi economici e politici vigenti, contro la ...
Leggi Tutto
Con riferimento soprattutto al mondo antico e medievale, ufficio di magistrato, ossia carica pubblica, individuale o collegiale, solitamente a carattere elettivo e di durata limitata nel tempo. Nell’uso [...] imperium avevano il potere militare, il diritto alla coercitio (fino alla penadimorte) per far rispettare gli ordini; avevano diritto di far note le loro volontà per mezzo di edicta, di convocare il popolo per elezioni o votazioni e il senato per ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (n. Chicago 1949). Laureatosi alla Harvard Law School nel 1978, non ha mai smesso di esercitare la professione di avvocato, nonostante si sia affermato come uno dei più celebri e [...] injuries (1999, trad. it. 2000), Reversible errors (2002, trad. it. 2002). Membro di diverse commissioni etiche e governative, ha esposto le sue riflessioni sulla penadimorte nel saggio Ultimate punishment (2003, trad. it. 2003). Tra i suoi lavori ...
Leggi Tutto
settimana Periodo cronologico di sette giorni, suddivisione in origine del mese lunare, che nei paesi cristiani e anche presso molti altri popoli ha inizio con il lunedì e termina con la domenica successiva [...] del Signore dopo i sei giorni della creazione. Nel sabato la sospensione del lavoro era obbligatoria ed era comminata la penadimorte ai trasgressori.
Nell’ambiente caldeo (forse già nella prima metà del 1° millennio a.C.) si sviluppò la concezione ...
Leggi Tutto
pena
péna s. f. [lat. poena «castigo, molestia, sofferenza», dal gr. ποινή «ammenda, castigo»]. – 1. Punizione, castigo inflitti a chi ha commesso una colpa, ha causato un danno e sim. In partic.: a. Con riferimento alla giustizia umana, sanzione...
morte
mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un fratello; l’afta epizootica ha causato...