• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
908 risultati
Tutti i risultati [908]
Zoologia [162]
Sistematica e zoonimi [107]
Medicina [72]
Biografie [64]
Biologia [51]
Fisica [49]
Ingegneria [48]
Arti visive [43]
Botanica [42]
Geografia [40]

semidislocante, scafo

Enciclopedia on line

semidislocante, scafo Quello di una unità navale a motore, molto veloce (spesso con motorizzazione a idrogetto), in genere un motoscafo conformato in modo tale da navigare a pieno regime in sostentazione [...] idroplana, con più di metà carena sollevata sul pelo dell’acqua, in grado quindi di spostare (dislocare) una quantità d’acqua minore di quella che sposta da ferma o a velocità ridotta; per il controllo dell’assetto longitudinale e della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE
TAGS: CARENA

BABUINO

Enciclopedia Italiana (1930)

Scimmia del gruppo dei Cinocefali. Il suo pelame è liscio, di lunghezza uniforme per tutto il corpo, grigio olivastro, con ogni pelo alternatamente anulato di nero e di giallo. Abita l'Abissinia occidentale [...] e gran parte dell'Africa centrale e orientale (v. scimmie) ... Leggi Tutto
TAGS: ABISSINIA

lemming

Enciclopedia on line

Nome comune dei Roditori Miomorfi Cricetidi (o Muridi) del genere Lemmus (v. fig.), diffusi nelle zone settentrionali e fredde dell’Europa, Asia e America, soprattutto nella tundra: lunghi 7-15 cm, hanno [...] coda molto breve, zampe corte rivestite di pelo con unghie molto forti, pelliccia giallo-bruna. Molte specie, quando raggiungono densità non sostenibili compiono migrazioni di massa. Il mito del suicidio di massa dei l. trae origine dall’alta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CRICETIDI – MIOMORFI – RODITORI – MURIDI – TUNDRA

sicosi

Dizionario di Medicina (2010)

sicosi Affezione suppurativa diffusa dei follicoli piliferi della faccia. La s. appartenenti al gruppo delle follicoliti croniche. Si distinguono, in rapporto ai germi patogeni e alle caratteristiche [...] caratterizzata dalla possibilità di estirpare senza dolore il pelo che mostra la radice circondata da un rivestimento purulento sua origine parassitaria e per le caratteristiche alterazioni del pelo, che viene invaso e, talora, amputato in prossimità ... Leggi Tutto

ESTESIOMETRIA

Enciclopedia Italiana (1932)

Metodo che nella fisiologia degli organi di senso (estesiologia) serve per l'analisi funzionale e la graduazione dell'intensità degli stimoli adeguati che provocano le sensazioni elementari, specialmente [...] ; dolorifico). L'estesiometro a capello, consiste in un pelo animale montato all'estremo d'un piccolo cilindro metallico scorrevole si può misurare direttamente con la bilanciaj esercitata dal pelo scoperto è tanto maggiore quanto minore è il tratto ... Leggi Tutto
TAGS: ANALISI FUNZIONALE

trapelare

Enciclopedia Dantesca (1970)

trapelare Andrea Mariani Spiega il Landino che t. " è quando di cosa non bene stuccata, el licor che c'è dentro gocciola "; e il Vellutello: " ‛ trapelare ' è proprio de l'otto pieno, quando in alcuna [...] parte spande, perché passa il pelo "; e il Borghini: " peli si chiamano... alcune sottilissime fessure de' muri.., donde l'acqua per simil... spiragli si dice trapelare, cioè passare e penetrare per questi peli ". Nell'esempio dantesco, soggetto non ... Leggi Tutto

brabantina, razza

Enciclopedia on line

Razza di conigli di media mole. Razza di cavalli originaria del Belgio, di tipo brachimorfo di grande mole, con attitudine prevalente al tiro pesante. Piccolo brabantino (o brabançon) Cane da compagnia, [...] varietà della razza di griffoni belgi (➔ griffone): è piccolo e robusto, a pelo scomposto, duro e corto, di colore rosso piuttosto vivo; testa larga e rotonda, collo corto e forte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: BELGIO

ALLELOMORFI, caratteri

Enciclopedia Italiana (1929)

Detti anche antagonistici, simmetrici od omologhi. Sono una o più coppie di caratteri presentati dai genitori di due razze diverse, rispetto ai quali la discendenza può essere pura (omozigotica) o ibrida [...] per un sol carattere (monoibridi): piselli odorosi a fiori rossi e a fiori bianchi; o per più caratteri (diibridi, poliibridi): cavie nere a pelo lungo, cavie bianche a pelo corto, il color rosso e il bianco dei fiori, il color nero e il ... Leggi Tutto

stellato

Enciclopedia on line

stellato Che ha forma di stella, o simile a quella di una stella. botanica Corpi o sistemi s. Formazioni di origine anomala che si trovano sparse in grande numero nel rizoma di rabarbaro e che nelle sezioni [...] di questo si mostrano come stelle per la presenza di ampi raggi midollari. Pelo s. Il pelo uni- o spesso pluricellulare ramificato e con i rami raggianti. medicina Ganglio s. Ganglio neurovegetativo (simpatico) situato in corrispondenza dell’apofisi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – FISIOLOGIA VEGETALE – ANATOMIA
TAGS: CIRCOLAZIONE SANGUIGNA – ARTO SUPERIORE – RABARBARO – APOFISI – RIZOMA

Holanda, Francisco de

Enciclopedia on line

Pittore e scrittore portoghese (Lisbona 1517 - ivi 1584). In Roma, ove dimorò due anni, conobbe Michelangelo, Vittoria Colonna e gli eruditi del tempo. Fissò poi in alcuni dialoghi il ricordo delle conversazioni [...] alle quali aveva assistito. Scrisse: Da pintura antiga (1549), Do tirar pelo natural (1549), Louvores eternos (1569), Da fábrica que falece na cidade de Lisboa (1571), e, poco prima di morire, De Cristo Homen. È il primo scrittore occupatosi in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VITTORIA COLONNA – PORTOGALLO – ESCORIAL – LISBONA – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 91
Vocabolario
pèlo-
pelo- pèlo- [dal gr. πηλός «fango»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, derivate dal greco o formate modernamente, nelle quali ha il significato di «melma».
pélo
pelo pélo s. m. [lat. pĭlus, di origine sconosciuta]. – 1. a. Produzione epidermica filiforme e flessibile, costituita da cellule, sostanza cornea e fibre connettivali; comprende uno scapo o porzione libera, e una radice che presenta al suo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali