• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
908 risultati
Tutti i risultati [908]
Zoologia [162]
Sistematica e zoonimi [107]
Medicina [72]
Biografie [64]
Biologia [51]
Fisica [49]
Ingegneria [48]
Arti visive [43]
Botanica [42]
Geografia [40]

guanaco

Enciclopedia on line

Specie di Mammifero Ungulato Camelide (Lama guanicoe; v. fig.), diffuso nell’America Meridionale dalle Ande cilene alla Terra del Fuoco. Ha pelo morbido, giallo rossiccio sul dorso, chiaro nelle parti [...] inferiori; privo di gobba. Tipico animale di montagna, vive in piccoli branchi composti da un maschio e da parecchie femmine con i loro piccoli. Probabile progenitore delle due forme domestiche lama e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – TERRA DEL FUOCO – LAMA GUANICOE – MAMMIFERO – CAMELIDE

tosatura

Enciclopedia on line

tosatura L’operazione con cui viene tolto il vello dal corpo delle pecore e di altri quadrupedi da lana, o di altri animali a pelo lungo. È un’operazione molto importante e delicata: il vello deve risultare [...] fra le due dentature si ottenga la recisione dei peli. I velli tosati vengono arrotolati con la parte del pelo all’interno e inviati alla classificazione che consiste nel dividere ciascun vello nelle varie parti costituenti che si differenziano per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA TESSILE
TAGS: ADDOME – ITALIA

PIRRO. - 2

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

PIRRO (Πύρρος, Πύρος) C. Gonnelli 2°. - Nome di un centauro nella centauromachia del vaso François. P., il cui nome significa probabilmente "dal pelo rosso", giace prono ai piedi di un lapita che combatte [...] contro un altro centauro: ha il busto umano steso a terra ma leggermente sollevato di fianco, sostenuto dal braccio destro, mentre sembra che tenti di sollevarsi puntando le zampe equine. Bibl.: C.I.G., ... Leggi Tutto

Lupo Alberto

Enciclopedia on line

Protagonista dell'omonimo fumetto creato nel 1974 da G. Silvestri, in arte Silver (n. 1952). Le storie di L.A., un lupo dal pelo azzurro amante della libertà, sono ambientate nella fattoria McKenzie, dove [...] vivono tra gli altri la gallina Marta, della quale L.A. è innamorato, il cane da guardia Mosè, suo antagonista, Alcide, un maiale colto e altruista, ed Enrico la Talpa, avido e meschino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: MOSÈ

vormela

Enciclopedia on line

Genere monotipico di Carnivori Mustelidi con V. peregusna (puzzola marmorizzata), delle steppe dell’Europa orientale e dell’Asia centro-occidentale. Ha mantello a pelo piuttosto lungo, di colore bruno [...] nella parte ventrale, bianco o giallastro con macchie rossicce in quella dorsale; maschera facciale di colore bruno scuro. È provvisto, come la puzzola e la moffetta, di ghiandole secernenti un liquido ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: EUROPA ORIENTALE – MUSTELIDI – MOFFETTA – ASIA

Terranova

Enciclopedia on line

Razza canina canadese (prende il nome dall’omonima isola dell’Oceano Atlantico), le cui origini remote sono incerte. In base al colore del pelo (piatto e denso, di natura oleosa e resistente all’acqua) [...] si distinguono tre varietà di t.: dal manto nero, marrone e bianco con chiazze nere. Di taglia grossa (esclusi i casi “fuori taglia” non supera i 78 cm di altezza e i 70 kg di peso), è un cane dal portamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OCEANO ATLANTICO – OMONIMA ISOLA

fox-terrier

Enciclopedia on line

Razza di cani da tana, la più nota del gruppo dei terrier, alti circa 40 cm, occhi rotondi, scuri. (v. fig.) Si distinguono le varietà a pelo liscio e a pelo ruvido. Si usano nella caccia alla volpe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI

coniglio

Enciclopedia on line

Nome comune del c. selvatico (Oryctolagus cuniculus), Mammifero Lagomorfo, e delle forme domestiche derivate da esso; è più piccolo della lepre comune, con orecchie e arti più corti: ha pelame morbido [...] cui mantello viene utilizzato senza particolare lavorazione e tintura. Del c. d’angora (fig. E), a pelo lungo, si usa pelo e pelliccia; il pelo unito alla lana serve alla confezione di speciali tessuti (lana d’angora). Alle razze pure si preferiscono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI – SISTEMI E ANIMALI PER L ALLEVAMENTO
TAGS: ORYCTOLAGUS CUNICULUS – ALLEVAMENTO – LAGOMORFO – MAMMIFERO – CELLULOSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su coniglio (1)
Mostra Tutti

CAMELOTS DU ROI

Enciclopedia Italiana (1930)

. Camelot è antico vocabolo francese che significa stoffa di poco valore, già molto in uso, fatta di pelo di capra o di cammello (lat. camelus). Lo stesso nome passò ai mercanti che la vendevano, e a poco [...] a poco si estese a tutti i venditori ambulanti d'oggetti di minimo conto. A quei venditori girovaghi viene rilasciata in Francia una licenza che li qualifica appunto con il vocabolo camelots. Una licenza ... Leggi Tutto
TAGS: ACTION FRANÇAISE – ESTREMA SINISTRA – GIOVANNA D'ARCO – LÉON DAUDET – FRANCIA

modellatore

Enciclopedia on line

In idraulica, dispositivo (detto anche misuratore o edificio di misura o modulatore) per la misurazione e la regolazione della portata di un canale a pelo libero, impiegato specialmente nelle irrigazioni [...] per ripartire l’acqua tra gli utenti di un comprensorio irriguo. Impiego frequente hanno in particolare i m. a risalto atti a misurare la portata delle correnti in regime lento in cui una strozzatura delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IDRAULICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 91
Vocabolario
pèlo-
pelo- pèlo- [dal gr. πηλός «fango»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, derivate dal greco o formate modernamente, nelle quali ha il significato di «melma».
pélo
pelo pélo s. m. [lat. pĭlus, di origine sconosciuta]. – 1. a. Produzione epidermica filiforme e flessibile, costituita da cellule, sostanza cornea e fibre connettivali; comprende uno scapo o porzione libera, e una radice che presenta al suo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali