NUCLEARE, MEDICINA
Antonio Centi Colella
. Negli ultimi 20 anni si è delineata una nuova branca della medicina, che riguarda l'impiego degl'isotopi radioattivi a fini diagnostici e terapeutici in forma [...] trattini su carta o in piccole zone di annerimento su pellicola: l'insieme di questi segnali, che sono espressione della radioattive per mezzo di emulsioni fotografiche. L'annerimento dell'emulsione fotografica in corrispondenza delle zone radioattive ...
Leggi Tutto
GRAFICA, INDUSTRIA
Pietro Gianni
(v. grafiche, arti, XVII, p. 628; App. III, I, p. 772; IV, II, p. 89)
L'i.g. ha continuato a espandersi negli anni Ottanta in Europa e negli Stati Uniti, segno questo [...] le illustrazioni possono essere trattate dal punto di vista fotografico (modifica della scala dei grigi, taglio, scontornatura, è sufficiente esporre una lastra a contatto con una pellicola e procedere poi allo sviluppo. Tra le lastre ...
Leggi Tutto
OCULISTICA (XXV, p. 166; App. II, 11, p. 438)
Giovanni Battista Bietti
Lo studio dell'o. si è andato sempre più arricchendo di mezzi destinati all'esplorazione dell'apparato oculare e al trattamento [...] semplice ispezione si ricorre di solito alla determinazione fotografica della fluorescenza dei vasi iridei e retinici (ed determinazioni in tempi successivi, esattamente registrati sulla pellicola, e ottenendo cosi aspetti corrispondenti alle varie ...
Leggi Tutto
STRUMENTI ottici (XXXII, p. 875)
Francesco SCANDONE
Negli ultimi 25 anni, il progresso conseguito negli s. ottici è stato notevole; esso è essenzialmente consistito nella realizzazione di nuovi s., nella [...] di comprimere entro il normale formato della pellicola cinematografica un campo orizzontale assai superiore (in ottici già noti consistono in un continuo aumento della luminosità degli obiettivi fotografici (aperture di f/2, f/1,5, f/1,2 sono ...
Leggi Tutto
GIOLI, Paolo
Monica Maffioli
Artista, nato a Sarzano di Rovigo il 12 ottobre 1942. Le sue opere sono conservate in diversi musei nel mondo, tra i quali: Centre Georges Pompidou, Parigi; Art Institute [...] alla luce attraverso una grande camera stenopeica con pellicola Polaroid, si rivelano nello stupefacente effetto del positivo /Marey - L’uomo scomposto, 1982). Il suo lavoro fotografico si è sviluppato principalmente sui temi del ritratto e del ...
Leggi Tutto
Regista
Lucilla Albano
La nascita della regia, agli inizi del 20° secolo, vide l'affermazione di una nuova figura e di un nuovo ruolo di artista e di creatore, in ambito sia teatrale sia cinematografico. [...] superamento del teatro
La messa in scena teatrale era, insieme alla fotografia, il modello di riferimento, negli anni Dieci, di operatori e r autorizzazioni preventive, permesso per comprare la pellicola, troupe sindacale, attori professionisti, ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] esposta viene poi ricoperta con uno strato consistente di polietilene (pellicola trasparente) o di alluminio (fogli), che ha la per ogni oggetto conservato non si possiedono: una o più fotografie datate utili per il reperimento dell'opera in caso di ...
Leggi Tutto
Il fronte interno sulle lagune: Venezia in guerra
Emilio Franzina
Il "fronte interno" sulle lagune: Venezia in guerra (1938-1943)
Luci e ombre della "grande Venezia"
Venezia sembra poter figurare [...] 'Assedio dell'Alcazar di Augusto Genina in tandem con la pellicola antisemita del tedesco Veit Harlan L'ebreo Süss), non riesce Iaccio (in partic. La guerra immaginata. Teatro, canzone e fotografia, 1940-1943, a cura di Aurelio Lepre, Napoli 1989; ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. L'indagine sul campo
Giovanni Azzena
Nicola Terrenato
Fabio Piccarreta
Mauro Cucarzi
Mario Fornaseri
Giulia Caneva
Edoardo Tortorici
L'indagine topografica e la cartografia [...] quest'ultima. È bene ricordare che una fotografia aerea si differenzia da una prospettiva per la presenza di aberrazioni introdotte dall'obiettivo di ripresa, di deformazioni dovute al materiale sensibile (pellicola e carta da stampa) e allo ...
Leggi Tutto
IL NOVECENTO. INTRODUZIONE
Mario Isnenghi
«Varda San Giorgio e vede la Salute!»*
Nei giorni in cui scrivo queste pagine i visitatori affollano le sale delle Procuratie Nuove, al Museo Correr, in piazza [...] di grano, e i foresti coperti di grano e di colombi, e i fotografi che li vanno eternando; con tanto di banda municipale, la domenica, e di , dell’editoria e del cinema, si sono girate pellicole, vi hanno lavorato gli uomini dell’Istituto Luce e ...
Leggi Tutto
pellicola
pellìcola s. f. [dal lat. pellicŭla, dim. di pellis «pelle»]. – 1. non com. Pelle sottile; per estens., buccia sottile di alcuni frutti, e qualsiasi membrana che abbia l’aspetto di una pelle molto fina. 2. Sinon. di film nel sign....
fotografico
fotogràfico agg. [der. di fotografia] (pl. m. -ci). – 1. Che riguarda la fotografia, come processo e come immagine, che serve per la fotografia, ottenuto con la fotografia: macchina f. (o meglio apparecchio f.), apparecchio per...