• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Geografia [9]
Italia [6]
Biografie [6]
Europa [5]
Archeologia [2]
Arti visive [2]
Teatro [1]
Letteratura [1]
Biologia [1]
Scienze politiche [1]

PELAGIE, Isole

Enciclopedia Italiana (1935)

PELAGIE, Isole (A. T., 22-23) Vincenzo Epifanio Con tale nome è indicato un gruppo di tre isole (superficie complessiva di 25,73 kmq.) che si trova a S. della Sicilia, con cui però non ha alcun legame [...] di natura fisica. Sono, in ordine di grandezza, Lampedusa, Linosa e Lampione. Il nome, che significa "isole di alto mare", le vorrebbe in certa guisa distinguere dalle altre che sono tra la Sicilia e l'Africa. ... Leggi Tutto
TAGS: PIATTAFORMA CONTINENTALE – LAMPEDUSA – LAMPIONE – GRECALE – ISOBATA

Pelagie

Enciclopedia on line

(gr. Πελαγίαι) Gruppo di 3 isole a S della Sicilia (25,5 km2 con 6137 ab. nel 2008): Lampedusa, Linosa e Lampione. Linosa è d’origine vulcanica, mentre le altre due emergono dalla piattaforma africana. Lampedusa e Linosa costituiscono un comune della prov. di Agrigento, mentre Lampione è disabitata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: AGRIGENTO – LAMPIONE – SICILIA

Lampione

Enciclopedia on line

Lampione Isola delle Pelagie (0,03 km2, disabitata), detta anche Fanale o Scoglio degli Scolari; è situata a O-NO di Lampedusa ed è costituita da rocce calcaree. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: LAMPEDUSA – PELAGIE

Linosa

Enciclopedia on line

Linosa La seconda isola, per grandezza, delle Pelagie, nel Mar di Sicilia, appartenente alla provincia di Agrigento e al Comune di Lampedusa e Linosa. Dista 42 km da Lampedusa e si trova 114 km a SE di Pantelleria; [...] lunga 3,4 km e larga 2,7, misura 5,3 km2 di superficie. L’isola (età 300.000 anni) costituisce la parte emersa di un vulcano che ha la sua base a circa 800 m sotto il livello del mare, sede solo di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PROVINCIA DI AGRIGENTO – MACCHIA MEDITERRANEA – PANTELLERIA – SICILIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Linosa (1)
Mostra Tutti

Lampedusa

Enciclopedia on line

Lampedusa Isola del Mediterraneo, la principale del gruppo delle Pelagie. Situata a 113 km dalla costa tunisina e a 205 km da quella siciliana, è compresa nella provincia di Agrigento. Formata da rocce calcaree, [...] si allunga da E a O per 10,8 km, è larga non più di 3,6 km, ha una superficie di 20,2 km2; i 133 m dell’Albero del Sole, nella sua parte occidentale, rappresentano la massima altezza; le sue coste quasi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CENTRO DI IDENTIFICAZIONE ED ESPULSIONE – PORTO EMPEDOCLE – ETÀ DEL BRONZO – LAMPIONE – PALERMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lampedusa (4)
Mostra Tutti

Baltard, Louis-Pierre

Enciclopedia on line

Baltard, Louis-Pierre Architetto, pittore e incisore (Parigi 1764 - Lione 1846). Fu allievo di C.-N. Ledoux. Costruì le chiese delle carceri di Sainte-Pélagie e Saint-Lazare a Parigi, le carceri e il palazzo di giustizia a [...] Lione (1836-1842). Studiò ricostruzioni ideali di monumenti classici, e pubblicò, tra il 1801 e il 1834, varie raccolte d'incisioni riproducenti vedute e edifici antichi di Roma e Parigi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – LIONE – ROMA

Nicolini, Giusi

Enciclopedia on line

Nicolini, Giusi (propr. Giuseppina Maria). – Donna politica italiana (n. Lampedusa 1961). Vicesindaco con delega all’Ambiente del Comune di Lampedusa e Linosa dal 1983 al 1988, si è impegnata per la tutela [...] riqualificazione e conservazione, battendosi contro mafie e poteri locali. Candidata della lista civica di centro-sinistra Per le Pelagie iniziamo il futuro, è stata eletta sindaco di Lampedusa e Linosa nel maggio 2012: prima donna a ricoprire tale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISOLA DI LAMPEDUSA – CENTRO-SINISTRA – LEGAMBIENTE – UNESCO – ITALIA

Sade, Donatien-Alphonse-François marchese di

Enciclopedia on line

Scrittore francese (Parigi 1740 - Charenton-le-Pont 1814). Di nobile famiglia, imparentato per parte di madre con i Condé, seguì giovanissimo la carriera delle armi e partecipò alla guerra dei Sette anni. [...] Nel 1763 sposò Renée-Pelagie de Montreuil, che gli restò sempre molto affezionata; ma presto riprese la vita di libertinaggio a cui era già dedito. I processi che dovette subire in seguito a una serie di scandali lo condussero in carcere, al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DEI SETTE ANNI – MATERIALISMO – GHIGLIOTTINA – SURREALISTI – PSICANALISI

Sicilia, Canale di

Enciclopedia on line

Largo canale del Mar Mediterraneo che separa la Sicilia dall'Africa: ca. 150 km da Marsala a Capo Bon. La profondità in alcuni punti raggiunge i 1.000 m (così presso Pantelleria). Sono presenti banchi [...] di sabbia e varie isole: Pantelleria, il gruppo delle Pelagie (Lampedusa e Linosa) e il gruppo delle Egadi (Favignana, Levanzo e Marettimo). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA
TAGS: MAR MEDITERRANEO – PANTELLERIA – CAPO BON – MARSALA – PELAGIE

Sicilia

Enciclopedia on line

Sicilia Regione a statuto speciale dell’Italia insulare (25.832 km2 con 4.875.290 ab. nel 2020, ripartiti in 390 Comuni; densità 189 ab./km2), costituita dall’isola omonima, la più estesa del Mediterraneo, [...] e da numerose isole minori (Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria, Ustica). È lambita a N dal Mar Tirreno, a E dallo Ionio e a S dal Mar di Sicilia (o Mare Africano), che la separa dall’Africa attraverso il Canale di Sicilia o di Tunisi. L’isola ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – MARI E OCEANI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – INDUSTRIA PETROLCHIMICA – REGNO DELLE DUE SICILIE – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sicilia (13)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
pelàgia
pelagia pelàgia s. f. [lat. scient. Pelagia, dal gr. πελάγιος «marino»] (pl. -gie). – Genere di celenterati scifozoi della famiglia pelagidi, a cui appartiene la specie Pelagia noctiluca, una medusa comune nel Mediterraneo, con ombrello piccolo,...
pelagiano
pelagiano agg. e s. m. (f. -a). – Di Pelagio, conforme alle dottrine di Pelagio (v. la voce prec.). Come sost., seguace di Pelagio e del movimento ereticale che a lui fa capo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali