• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
68 risultati
Tutti i risultati [68]
Sport [53]
Biografie [32]
Temi generali [7]
Discipline sportive [7]
Arti visive [5]
Organismi istituzioni e societa sportive [5]
Archeologia [4]
Comunicazione [3]
Geologia [2]
Architettura e urbanistica [1]

CHINAGLIA, Giorgio

Enciclopedia dello Sport (2002)

CHINAGLIA, Giorgio Fabrizio Maffei Italia. Carrara, 24 gennaio 1947 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 21 settembre 1969 (Bologna-Lazio, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1965-66: Swansea City; [...] gol e arriva a collezionarne 122 con la maglia biancoceleste. Nel 1976 accetta l'offerta dei Cosmos di New York e con Pelé, Moore e Beckenbauer contribuisce a lanciare il calcio negli USA. Nel 1983 torna in Italia come presidente della Lazio, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JUAN CARLOS LORENZO – CARDIFF – ITALIA – PELÉ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHINAGLIA, Giorgio (1)
Mostra Tutti

calcio

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

calcio Adalberto Bortolotti Tribù in campo Sport di squadra che ha origini antiche, ma che nella sua versione moderna è nato in Gran Bretagna a metà dell'Ottocento, il calcio, grazie alla televisione, [...] . Il Brasile, vincitore di cinque titoli mondiali dal 1958 al 2002, è diventato la prima potenza calcistica del mondo. Un brasiliano, Pelé, vincitore di tre titoli mondiali dal 1958 al 1970 e autore di più di 1.000 goal in carriera, è considerato il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su calcio (5)
Mostra Tutti

ZAGALO (Mario Jorge Lobo Zagallo)

Enciclopedia dello Sport (2002)

ZAGALO (Mario Jorge Lobo Zagallo) Salvatore Lo Presti Brasile. Maceiò, 9 agosto 1931 • Ruolo: ala sinistra • Squadre di appartenenza: 1948-50: América di Rio; 1950-58: Flamengo; 1958-65: Botafogo • [...] che, in fase difensiva, diventava 4-3-3 quando Zagalo, da prezioso trampolino di lancio per Garrincha, Vavà e Pelé, passava a integrare in azioni di contenimento Didì e Zito: un modulo che raggiunse straordinari livelli di rendimento grazie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMIRATI ARABI UNITI – VICENTE FEOLA – STATI UNITI – ECLETTISMO – GARRINCHA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZAGALO (Mario Jorge Lobo Zagallo) (1)
Mostra Tutti

VULCANICI, PROIETTI

Enciclopedia Italiana (1937)

VULCANICI, PROIETTI Gaetano Ponte Si distinguono in bombe vulcaniche e in materiali clasmatici. Le bombe vulcaniche sono modellate e hanno forma arrotondata, ovale, appiattita, affusolata, contorta, [...] più fragile che li circondava; tali lapilli prendono il nome di lapilli cristallini. Vanno sotto il nome di capelli di Pelé (Dea del fuoco degli Hawaiiani) quei filamenti vetrosi lunghi un decimetro e più, che si formano per proiezione di piccoli ... Leggi Tutto

HAWAII

Enciclopedia Italiana (1933)

HAWAII (A. T., 169) Griffith TAYLOR Giovanni NEGRI Mario SALFI Iliehard DANGEL Richard DANGEL Gruppo di 8 grandi isole e di 4 isole minori, formate dalle cime emerse di una catena vulcanica sottomarina [...] acceso del Kilauea, sul pendio del Maunga Loa, abiti la dea Pele (è noto come Giacomo Cook, quando visitò l'isola, fu cratere eruttò lava incandescente. Convinto che la sconosciuta fosse "Madama Pele" in persona, egli macellò il suo unico maiale, lo ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HAWAII (4)
Mostra Tutti

CALCIO - Svezia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Svezia Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Svenska Fotbollforbundet Anno di fondazione: 1904 Anno di affiliazione FIFA: 1904 NAZIONALE Colori: giallo-blu Prima partita: Göteborg, [...] di fronte alla superiorità del Brasile, in cui si mise in evidenza la nuova stella del calcio mondiale, il giovanissimo Pelé. Da quel momento è cominciato un lento ma inesorabile periodo di declino. Nel 1962 gli svedesi persero lo spareggio con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - Stati Uniti d'America

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Stati Uniti d'America Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: United States Soccer Federation Anno di fondazione: 1913 Anno di affiliazione FIFA: 1913 NAZIONALE Colori: bianco-blu Prima [...] club a Miami, Atlanta, Kansas, ingaggiati campioni stranieri, anche se ormai ritiratisi dalle competizioni (fra gli altri Pelé, Beckenbauer, Cruijff, Chinaglia), incrementati gli investimenti, riempiti gli stadi. Ma il calcio è ancora poco radicato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

SPORT

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795) Gianfranco Colasante Aldo Bonuti Carlo Guaraldo Gianni Melidoni Baldo Moro Piero Casucci Alberto Manetti Gianfranco Giubilo Alberto [...] Coppa Rimet) giocate in questo periodo. I loro successi sono legati al nome di Edson Arantes do Nascimento, detto Pelé ("scugnizzo"), probabilmente il più completo calciatore di tutti i tempi, sicuramente il più grande degli anni Sessanta. In misura ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO – FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA – FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO – MALATTIA DA DECOMPRESSIONE – REPUBBLICA DI SAN MARINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPORT (11)
Mostra Tutti

CALCIO - Francia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Francia Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Fédération Française de Football Anno di fondazione: 1919 Anno di affiliazione FIFA: 1904 NAZIONALE Colori: blu-bianco-rosso Prima partita: [...] 3 alla Germania Ovest nella finale di consolazione, dopo essere stata battuta in semifinale dall'ineguagliabile Brasile del giovanissimo Pelé (2-5). Alle spalle della nazionale, non vi è ancora un'organizzazione efficace e i club trovano difficoltà a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

MAZZOLA, Valentino

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

MAZZOLA, Valentino Marco Impiglia La gioventù di 'Tulèn' Valentino Mazzola nacque il 26 gennaio 1919 a Cassano d'Adda, un paesotto distante una trentina di chilometri da Milano. Il padre, Alessandro, [...] della chiacchieratissima staffetta con Rivera, elaborata dal commissario tecnico Ferruccio Valcareggi per arrivare a disputare al Brasile di Pelè la finalissima della Coppa Rimet. Appesi gli scarpini al chiodo, Sandro Mazzola si è speso per molti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERRUCCIO VALCAREGGI – GAZZETTA DELLO SPORT – GIAMPIERO BONIPERTI – TRAGEDIA DI SUPERGA – BASILICA DI SUPERGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAZZOLA, Valentino (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
pelèa
pelea pelèa s. f. [lat. scient. Pelea]. – Genere di mammiferi bovidi con l’unica specie Pelea capreolus, dal pelame grigio, che vive sugli altopiani a sud del fiume Zambesi, nell’Africa meridionale.
capéllo
capello capéllo s. m. [lat. capĭllus] (pl. poet. e pop. tosc. capégli, poet. capéi). – 1. Ciascuno dei peli del capo umano: si differenziano dai peli comuni per l’elevatissimo numero e per lo sviluppo in lunghezza; possono essere diritti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali