• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
89 risultati
Tutti i risultati [89]
Biografie [45]
Arti visive [29]
Storia [7]
Geografia [3]
Religioni [5]
Architettura e urbanistica [3]
Filosofia [2]
Sport [3]
Italia [2]
Europa [2]

PEGLI

Enciclopedia Italiana (1935)

PEGLI (A. T., 24-25-26) Claudia Merlo Cittadina della Liguria, già capoluogo di comune (12.890 ab. nel 1921), ora frazione del comune di Genova (115.200 ab. nel 1931). È posta a O. del capoluogo, sulla [...] anche nella stagione estiva per le bagnature; è soggiorno preferito dagli abitanti di Genova, cui Pegli è unita anche da una linea tramviaria. Pegli dispone di numerosi e grandi alberghi, e vanta uno dei più bei parchi della riviera, quello ... Leggi Tutto

Pàstene, Giovanni Battista

Enciclopedia on line

Pàstene, Giovanni Battista Navigatore ed esploratore (Pegli, Genova, 1507 - Santiago del Cile 1582). Recatosi in Spagna e quindi nell'America Meridionale (1534), ebbe da Pedro de Valdivia l'incarico di esplorare le coste da Valparaíso [...] allo Stretto di Magellano. Nel Cile, ebbe parte nella fondazione di Valparaíso e di altre città ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRETTO DI MAGELLANO – AMERICA MERIDIONALE – PEDRO DE VALDIVIA – SANTIAGO DEL CILE – PEGLI, GENOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pàstene, Giovanni Battista (2)
Mostra Tutti

Franchi, Ausonio

Enciclopedia on line

Pseudonimo del filosofo Cristoforo Bonavino (Pegli 1821 - Genova 1895). Abbandonato l'abito talare (1849), che aveva indossato nel 1844, insegnò filosofia all'univ. di Pavia, poi all'Accademia scientifico-letteraria [...] di Milano. Intorno al 1880 tornò alla fede cattolica e fu riammesso a celebrare messa (1893). Opere principali: La filosofia delle scuole italiane (1852); La religione del sec. 19º (1853); Il razionalismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTOFORO BONAVINO – ABITO TALARE – RAZIONALISMO – GENOVA – PEGLI

FRANCHI, Ausonio

Enciclopedia Italiana (1932)

FRANCHI, Ausonio (pseudonimo di Cristoforo Bonavino) Galvano DELLA VOLPE * Filosofo, nato a Pegli il 27 febbraio 1821, morto a Genova il 12 settembre 1895. Consacrato sacerdote nel 1844, lasciò nel [...] 1849 l'abito talare, sentendo le sue convinzioni religiose scosse dall'idea che il criterio supremo di ogni verità risiedesse nella ragione umana: e assunse il nuovo nome di Ausonio Franchi a simbolo della ... Leggi Tutto
TAGS: ABITO TALARE – RAZIONALISMO – ORTODOSSIA – MESSINA – GENOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRANCHI, Ausonio (4)
Mostra Tutti

DE ANDRÉ, Fabrizio Cristiano

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

DE ANDRÉ, Fabrizio Cristiano Paolo Somigli Cantautore italiano, nacque a Genova, nel quartiere di Pegli, il 18 febbraio 1940 da genitori benestanti di origini piemontesi. Il padre, Giuseppe De André, [...] era nato a Torino nel 1912 in una famiglia di condizioni modeste che pare vantasse però origini provenzali, forse addirittura nobili; la madre, Luigia Amerio (‘Luisa’), era nata nel 1911 a Pocapaglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO ITALIANO – ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI – PREMIATA FORNERIA MARCONI – ANTOLOGIA DI SPOON RIVER – PARTITO SARDO D’AZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DE ANDRÉ, Fabrizio Cristiano (3)
Mostra Tutti

Sestri Ponente

Enciclopedia on line

Sestri Ponente Sobborgo occidentale di Genova, già comune autonomo incluso nella Grande Genova nel 1926. Situato fra Cornigliano Ligure e Pegli, si allunga fra il mare e le vicine colline. È sede di cantieri [...] navali, impianti metallurgici e meccanici, concerie e manifatture di tabacco e dell’aeroporto di Genova, intitolato a Cristoforo Colombo. Porto e stazione balneare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CRISTOFORO COLOMBO – CORNIGLIANO – TABACCO – PEGLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sestri Ponente (1)
Mostra Tutti

Cànzio, Michele

Enciclopedia on line

Scultore e pittore decoratore (Genova forse 1787 - Castelletto Scassoso, Alessandria, 1868). È sua la sistemazione (1846) del giardino-parco Durazzo-Pallavicini a Pegli; inoltre intervenne nel restauro [...] di parecchi palazzi patrizi genovesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRIA – GENOVA – PEGLI

DELLE PIANE, Giovanni Maria, detto il Mulinaretto

Dizionario Biografico degli Italiani (1990)

DELLE PIANE (Dalle Piane), Giovanni Maria, detto il Mulinaretto Lauro Magnani Nacque a Genova nel 1660 da Gio. Battista "esperto schermidore" (Ratti, 1769, p.146): "dall'Avolo suo, nativo di Pegli", [...] mugnaio, ebbe il soprannome di Mulinaretto. All'età di dieci anni iniziò a frequentare la bottega di G. B. Merano. Secondo il biografo settecentesco, C. G. Ratti, - che si mostra particolarmente documentato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARIA AMALIA DI SASSONIA – GRANJA DE SAN ILDEFONSO – GIOVANNI DELLA CROCE – FILIPPO V DI SPAGNA – ELISABETTA FARNESE

GENOVA

Enciclopedia Italiana (1932)

GENOVA (A. T., 24-25-26) Giuseppe ANDRIANI Piero BAROCELLI Orlando GROSSO Alfredo SCHIAFFINI Tammaro DE MARINIS Francesco TOMMASINI Claudia MERLO Vito Antonio Vitale * Città della Liguria. Sommario: [...] il tempio di S. Agostino, sono state acquistate ville e parchi stupendi per il pubblico, specie nelle stazioni climatiche di Pegli e Nervi, allogandovi i musei civici, e si sono costruite strade panoramiche sulla collina del Peralto, donde si domina ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GENOVA (13)
Mostra Tutti

Albèrto

Enciclopedia on line

Nome di molti santi e beati fra i quali: 1. Alberto da Bologna, beato; vallombrosano (morto 1245 circa), priore del monastero fuori Porta San Vitale di Bologna; festa, 20 maggio. 2. Alberto di Genova, [...] santo; cisterciense (morto 1223 ?), eremita tra Sestri Ponente e Pegli; le notizie della sua vita sono leggendarie; canonizzato da Alessandro III o più probabilmente da Innocenzo IV; festa, 8 luglio. 3. Alberto di Liegi (o da Lovanio), santo; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PATRIARCATO LATINO DI GERUSALEMME – SAN BERNARDINO DA SIENA – PRINCIPE DI CALABRIA – CONCILIO DI FIRENZE – CARDINALE DIACONO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Albèrto (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
pégli
pegli pégli prep. art. – Forma composta, e ormai antiquata, della prep. per e dell’art. gli.
péglia
peglia péglia s. f. [lat. pilleus, variante di pileus, «pileo»]. – Nome aretino del riccio della castagna.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali