PIZZINATO, Armando
Davide Lacagnina
– Nacque a Maniago (Pordenone) il 7 ottobre 1910 da Giovanni Battista e da Andremonda Astolfo. Tutte le biografie dell’artista raccontano di una precoce passione [...] ’opera Primo maggio (May Day), esposta in quella circostanza, fu acquistata da PeggyGuggenheim e successivamente donata al Museum of modern art di New York.
L’interesse di Guggenheim per il lavoro dell’artista spiega forse la sua presenza a New York ...
Leggi Tutto
RAGGHIANTI, Carlo Ludovico
Emanuele Pellegrini
RAGGHIANTI, Carlo Ludovico. – Nacque a Lucca il 18 marzo 1910 da Francesco, geometra, e da Maria Cesari, secondogenito dopo la sorella Erminia (1908-1991). [...] ; «Le Corbusier», 1963; «Aalto», 1965). Rivolse una particolare attenzione alla produzione artistica contemporanea («La collezione PeggyGuggenheim», 1949; «De Pisis», 1952), fino a progettare una biennale fiorentina, poi non realizzata.
Nel 1948 e ...
Leggi Tutto
PEREZ, Augusto
Federica De Rosa
PEREZ, Augusto. – Nacque a Messina il 1° gennaio 1929, da Camillo, funzionario di banca, originario di Caltagirone, e Piera Belluco, milanese.
Nel 1936 si trasferì a [...] a viaggiare per visitare mostre e musei. Nel 1948 non mancò alla XXIV Biennale di Venezia, dove poté vedere la collezione PeggyGuggenheim, le personali di Henry Moore, di Picasso, di Aristide Maillol, la retrospettiva di Arturo Martini e le sale di ...
Leggi Tutto
MAGNELLI, Alberto
Maura Picciau
Nacque a Firenze il 1 luglio 1888 da Emilio, commerciante, e da Giuseppina Pratesi. Alla morte del padre, avvenuta nel 1891, si prese cura di lui lo zio Alessandro (già [...] Oltralpe, tanto per ragioni politiche quanto per il susseguirsi degli eventi storici. Nel 1939 fu dapprima invitato da PeggyGuggenheim a esporre a Londra (Abstract concrete art, maggio); quindi fu presente al primo Salon des réalités nouvelles.
Allo ...
Leggi Tutto
MORANDI, Gino
Francesco Santaniello
MORANDI (Morandis), Gino. – Nacque a Venezia il 2 maggio 1915 da Attilio, critico musicale e pianista, nonché compositore di musica sacra per la basilica di S. Marco, [...] del Cavallino che fu poi trasferita alla Galerie Internationale di New York con la presentazione in catalogo di PeggyGuggenheim. Nel 1964 approntò la pittura parietale (affresco con larghi interventi a secco) nell’atrio dell’aula Morgagni del ...
Leggi Tutto
ZINELLI, Carlo (noto come Carlo). – Nacque a San Giovanni Lupatoto (Verona)
Roberta Serpolli
il 2 luglio 1916 da Alessandro e da Caterina Manzini, sesto di sette figli, in una famiglia di carpentieri.
La [...] della donazione Andreoli, in seguito integrati. Nel 1986, a un anno dalla scomparsa del maestro francese, la Collezione PeggyGuggenheim di Venezia gli dedicò «Jean Dubuffet e l’art brut», esposizione che incluse diversi dipinti di Carlo. Alla ...
Leggi Tutto
ORI, Luciano
Francesco Franco
ORI, Luciano. – Nacque a Firenze l’11 marzo 1928 da Athos, regista teatrale, e da Teresita Ghinozzi.
Iniziò precocemente la sua attività realizzando, a dodici anni, ibozzetti [...] a cura di Ralph Jentsch, presso il Museum of modern art di New York (1992-93) e, a Venezia, presso la PeggyGuggenheim Collection (1994); Continuità. Arte in Toscana 1945-2000, presso Palazzo Strozzi a Firenze, Palazzo Fabroni a Pistoia e al Centro ...
Leggi Tutto