FRANCESCO I de' Medici, granduca di Toscana
Gino Benzoni
Primo dei cinque figli maschi di Cosimo I, allora duca di Firenze, e d'Eleonora di Toledo, nasce a Firenze il 25 marzo 1541. "Cavalca ogni giorno [...] nel giugno del 1585, col rappresentante spagnolo don PedrodeMendoza che sta insistendo per un prestito in oro a Gaeta Bertelà, Collezionismo mediceo…, Modena 1993, ad Indicem; A. González-Palacios, Il gusto dei principi, Milano 1993, ad Indicem; P ...
Leggi Tutto
MARINEO, Luca detto Lucio Marineo Siculo
Stefano Benedetti
– Nacque in data incerta, verosimilmente collocabile nel 1444, a Vizzini: «In Sicilia Bizinum mihi patria est», ricordava egli stesso all’amico [...] del conte di Tendilla don Iñigo López deMendoza, e che già nel 1488 il quella medesima rendita il cardinale Pedro Isvalies. La contesa, patrocinata de Nebrija: edad media y Renacimento. Actas del Coloquio ... 1992, a cura di C. Codoñer - J.A. González ...
Leggi Tutto
MERINO, Gabriele Stefano
Stefania Pastore
– Nacque a Santisteban del Puerto, in Andalusia, nel 1472 o nel 1473 da Mayor de Amorcuende e da Alonso, soldato al servizio di Ferdinando d’Aragona e Isabella [...] lo stesso M. aveva negato. G. González Dávila, per esempio, nel suo Theatro lo María Pacheco y Mendoza, figlia di Iñigo López deMendoza (eroe della de Sepúlveda, a Pedrode Mexía, a Prudencio de Sandoval a Francesillo de Zúñiga a Gonzalo Jiménez de ...
Leggi Tutto
RUSTICI, Cencio
Massimiliano Albanese
RUSTICI (de' Rustici), Cencio (Cincius, Cinthius). - Nacque forse a Roma da nobile famiglia romana tra il 1380 e il 1390; il padre fu Paolo di Cencio, non conosciamo [...] esso venne tradotto a sua volta in spagnolo da Pedro Díaz de Toledo, che scrisse anche la prefazione a Iñigo López deMendoza, marchese di Santillana. Vanno ricordate infine la traduzione del De virtute dello ps.-Platone, eseguita ancora a Bologna ...
Leggi Tutto
PALENCIA
M.A. Castiñeiras González
(lat. Palentia, Palantia, Pallantia)
Città della Spagna centrosettentrionale, capoluogo della provincia omonima, situata a E della Tierra de Campos, sulla riva sinistra [...] basilicale (Schlunk, Manzanares, 1951), di San Pedro di Teverga (1069-1076) e di San Balbás, 1952; Urrea Fernández, Valdivieso González, 1978; Martínez, 1989).La città nel 1429), e di sua moglie donna Juana deMendoza (m. nel 1421), allo scopo di ...
Leggi Tutto
MADRID (A. T., 37-38)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
Carlo BOSELLI
Higinio ANGLES
*
Carlo MORANDI
Capitale della Repubblica spagnola e in pari tempo di una delle provincie della Nuova Castiglia: [...] ricordata. Si devono a Pedrode Ribera la maestosa e ornata dalla compagnia Guerrero-Mendoza. Il Teatro de la Cruz, González Dávila, Teatro de las grandezas de la villa de Madrid, corte de los reyes católicos de España, Madrid 1623; A. Ponz, Viaje de ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] alla norma. Il romanzo Pedro Páramo (1955) è ormai , S. Magaña, del 1924, Luisa J. Hernández, del 1928, H. Mendoza, del 1932, J. Ibargüengoitia, del 1928, F.S. Mayans del 1924 Compañia de Seguros Monterrey, di E. de le Mora e F. Gonzalez Pozo, ...
Leggi Tutto
ESTREMADURA
S. Andrés Ordax
(spagnolo Extremadura; Extrema Durii nei docc. medievali)
Regione storica della parte occidentale della penisola iberica, in epoca romana in gran parte compresa nella Lusitania, [...] a Cáceres, San Pedro e Santa María a Re Cattolici e del cardinal Mendoza, o il convento domenicano di González Tojeiro, Guadalupe, monasterio regio, Salamanca 1990; Patrimonio histórico de Extremadura: Edad Media y Renacimiento, Madrid 1990; M.P. de ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Adolph Kiefer USA
2. Albert Van de Weghe USA
3. Masaji Kiyokawa JPN
200 3. Juan Fabila Mendoza MEX
3. Washington FRG
2. Antonio Gorostegui e Pedro Millet ESP
3. Ian Brown
3. Urska Zolnir SLO
3. Driulys Gonzalez CUB
fino a 70 kg femminile
1. ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] A. I primi anni Trenta sono dominati da Pedro Petrone, un mito per i fiorentini dell'epoca, rappresentativi: Durán Laguna, Gonzalez, Cubilla, Almeida
Olympique dalla morte di Bernabéu, dopo Luis de Carlos, Ramón Mendoza e Lorenzo Sanz, ha acquistato ...
Leggi Tutto