PIGNATELLI, Giuseppe, santo
Girolamo Imbruglia
PIGNATELLI, Giuseppe, santo. – Nacque a Saragoza (Aragona) il 27 dic. 1737, da don Antonio dei duchi di Monteleone, principe del Sacro Romano Impero, e [...] della sua famiglia, anche Pignatelli fu colto di sorpresa dall’ordine di espulsione della Compagnia che il fiscal PedroRodríguezdeCampomanes emanò il 31 marzo 1767.
Cominciò allora il lungo e tormentato periodo d’esilio. Pignatelli condivise tali ...
Leggi Tutto
PALLAVICINO, Lazzaro Opizio
Silvano Giordano
PALLAVICINO (Pallavicini), Lazzaro Opizio. – Nacque a Genova il 30 ottobre 1719 da Paolo Girolamo, senatore della Repubblica di Genova, e da Giovanna di [...] La nomina a fiscal del Consiglio di Castiglia di PedroRodríguezdeCampomanes (1762) e la costituzione di un gabinetto di governo composto da Leopoldo de Gregorio, marchese di Squillace, Julián de Arriaga e Girolamo Grimaldi, cugino del nunzio (1763 ...
Leggi Tutto
MAMACHI, Tommaso Maria (al secolo Francesco Saverio)
Cesare Preti
Nacque nell'isola greca di Chio il 3 dic. 1713, da una famiglia forse di origine francese. A quindici anni, nel 1728, vestì l'abito domenicano [...] sì mobili che stabili, I-V (Roma 1769-70). In essi il M., polemizzando con Antonio Genovesi, PedroRodríguezdeCampomanes, Tommaso Antonio Contin e Carlo Antonio Pilati, difendeva il principio dei diritti inalienabili del clero sui beni terreni ...
Leggi Tutto