anonimizzato
p. pass. e agg. Reso anonimo, non facilmente riconoscibile.
• non posso che ringraziare Gerardo Bianco per averci ricordato il ruolo giocato dai governi tecnico-politici di [Giuliano] Amato, [...] della sera, 14 febbraio 2013, p. 22, Cronache) • «Da un paio d’anni sappiamo che le più cospicue comunità di pedofili operano in una “Rete oscura” chiamata “deep web”, o come diciamo nel gergo delle polizie mondiali “darknet” ‒ spiega Carlo Solimene ...
Leggi Tutto
JACKSON, Michael
Stefano Oliva
Cantante, autore, ballerino e coreografo statunitense, nato a Gary (Ind.) il 29 agosto 1958 e morto a Los Angeles il 25 giugno 2009. Con 13 Grammy music awards e oltre [...] del documentario Living with Michael Jackson (2003), si trovò al centro di ulteriori polemiche legate all’accusa di pedofilia: processato, venne dichiarato innocente nel 2005. L’anno successivo si esibì durante la cerimonia di premiazione dei World ...
Leggi Tutto
VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] , nell'esibizionismo, non vi è sempre aggressività nella seduzione del minore e perfino in quella sua sottospecie che è la pedofilia. Beninteso, si tratta qui sempre di violenze, in quanto siamo al cospetto di gravi fenomeni di abuso di autorità che ...
Leggi Tutto
Convenzione di Lanzarote e indagini preliminari
Alfredo Pompeo Viola
La Convenzione di Lanzarote, siglata il 25 ottobre 2007 – che si prefigge quale obiettivo la protezione dei minori contro lo sfruttamento [...] provveduto con riguardo ai procedimenti per i reati di cui agli artt. 414 bis (pubblica istigazione o apologia a pratiche di pedofilia o pedopornografia) e 609 undecies (adescamento di minori) c.p.
Quanto alle misure cautelari, l’art. 5, co. 1, lett ...
Leggi Tutto
HOFFMAN, Philip Seymour
Daniela Angelucci
Attore cinematografico statunitense, nato a Fairport il 23 luglio 1967 e morto a New York il 2 febbraio 2014. Se agli inizi della sua carriera la fisicità molto [...] affermato sceneggiatore Charlie Kaufman alla sua prima esperienza di regia; nello stesso anno impersonò un sacerdote accusato di pedofilia nel drammatico Doubt (Il dubbio) di John Patrick Shanley, accanto a Meryl Streep.
Dopo l’originale e divertente ...
Leggi Tutto
Settore della medicina che ha per oggetto lo studio clinico e la terapia dei disturbi mentali e dei comportamenti patologici, distinti per origine, qualità, entità e durata delle manifestazioni. La delimitazione [...] nel rapporto paziente-terapeuta, il capitolo sul trattamento dell’omosessualità e del transessualismo, quello relativo alla pedofilia, e, soprattutto, la vasta e difficile tematica concernente il cosiddetto consenso informato. Ampia è l’attenzione ...
Leggi Tutto
sessualità
Simona Argentieri
Omosessualità
L’omosessualità è l’attrazione erotica per persone del proprio stesso sesso; un fenomeno ben noto in tutti i tempi e in tutte le culture, la cui interpretazione [...] delle vicissitudini e della storia relazionale di ciascuno. Un altro grave equivoco è equiparare l’omosessualità alla pedofilia o al transessualismo o al travestitismo (➔ transgender). Si continua a confondere, inoltre, la sessualità, come pulsione ...
Leggi Tutto
Benedetto XVI
Benedétto XVI. – Joseph Ratzinger (n. Marktl am Inn 1927) è stato eletto al papato il 18 aprile 2005. La scelta di questo teologo sistematico bavarese, professore in varie università tedesche [...] ’Unione europea, Benedetto XVI invece si è prodigato per risolvere il coinvolgimento di alcuni preti nei crimini di pedofilia: un'esigua minoranza rispetto al totale del clero cattolico e ancor più esigua rispetto ai perpetratori di questo delitto ...
Leggi Tutto
sessuologia Scienza della sessualità, che comprende tutte le conoscenze relative alla dinamica tra i sessi: identità di genere, determinanti culturali, relazioni di coppia e familiari, sessualità in senso [...] con grave sofferenza e disagio dal soggetto. I quadri principali delle deviazioni sessuali sono: esibizionismo, feticismo, pedofilia, masochismo sessuale, sadismo sessuale, feticismo di travestimento, voyerismo. Vi si può includere anche l’incesto ...
Leggi Tutto
seduzione
In psicoanalisi, atto amoroso e sessuale subito e fantasticato nell’infanzia. Questo specifico significato, allargatosi poi a comprendere talvolta anche il rapporto seduttivo tra terapeuta [...] cui parlava lo psicoanalista Sándor ferenczi, il bisogno di protezione infantile e una richiesta adulta di passione (➔ perversioni, Pedofilia) che comporta, al tempo stesso, un grave fallo etico e un altrettanto grave errore tecnico, che vanifica la ...
Leggi Tutto
pedofilia
pedofilìa s. f. [der. del gr. παιδοϕιλέω «amare i fanciulli», comp. di παῖς παιδός «fanciullo» e ϕιλέω «amare»]. – Perversione sessuale, caratterizzata da attrazione erotica verso i bambini, indipendentemente dal loro sesso.
pedofilo
pedòfilo agg. e s. m. (f. -a) [dal gr. παιδόϕιλος, comp. di παῖς παιδός «fanciullo» e -ϕιλος «-filo»]. – Che, o chi, manifesta pedofilia; come agg., anche relativo a pedofilia: inclinazioni, tendenze pedofile.