• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
248 risultati
Tutti i risultati [248]
Medicina [122]
Biografie [80]
Storia della medicina [10]
Biologia [8]
Patologia [8]
Istruzione e formazione [5]
Psicologia e psicanalisi [5]
Matematica [4]
Letteratura [4]
Storia [4]

Nyhan, William Leo

Dizionario di Medicina (2010)

Nyhan, William Leo Pediatra statunitense (n. 1926). Prof. di pediatria alla John Hopkins University, poi alla scuola di medicina dell’univ. di San Diego. Nel 1964 descrisse la sindrome detta di Lesh-N., [...] insieme al suo assistente Michael Lesh (➔) ... Leggi Tutto

Aldrich, Robert Anderson

Dizionario di Medicina (2010)

Aldrich, Robert Anderson Pediatra statunitense (1917 - 1998). Professore di pediatria (dal 1956) all’università di Seattle, fondò nel 1962 il National Institute of Child Health and Human Development [...] dei National Institutes of Health di Washington. Chiarì le basi genetiche della sindrome di Wiskott-Aldrich, descritta nel 1937 dal medico tedesco A. Wiskott (➔) ... Leggi Tutto

Siwe, Sture August

Enciclopedia on line

Medico (n. Karlskrona 1897 - m. 1966), prof. (dal 1931) di pediatria all'univ. di Lund. Ha lasciato numerosi studî di anatomia, batteriologia e relativi ai più svariati settori della pediatria; in particolare [...] studiò, con E. Letterer, la reticoloendoteliosi emorragica acuta del lattante che prende il nome di malattia di Letterer-S ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BATTERIOLOGIA – KARLSKRONA – PEDIATRIA – ANATOMIA

Fancóni, Guido

Enciclopedia on line

Fancóni, Guido Pediatra svizzero (Poschiavo 1892 - Zurigo 1979); prof. univ. dal 1929, ha insegnato (1929-62) pediatria nell'univ. di Zurigo. Fra le ricerche da lui compiute, rivestono particolare importanza quelle che [...] , gli aspetti fisiopatologici del ricambio idrosalino e del fosfato di calcio, la scarlattina, la polmonite atipica, la meningite asettica linfocitaria, la poliomielite e le anemie. Delle sue pubblicazioni ricordiamo il Trattato di pediatria (1950). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POLIOMIELITE – SCARLATTINA – CELIACHIA – MENINGITE – POSCHIAVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fancóni, Guido (1)
Mostra Tutti

Espine, Adolphe d'

Enciclopedia on line

Medico (Ginevra 1846 - ivi 1930); si occupò, tra l'altro, di pediatria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PEDIATRIA

Parrot, Marie-Jules

Enciclopedia on line

Medico (Excideuil, Dordogna, 1829 - Parigi 1883). Insegnò storia della medicina e pediatria. Classici i suoi studî sul rachitismo, la tubercolosi (legge di P.), la sifilide congenita (pseudoparalisi di [...] P.: manifestazione caratteristica della sifilide congenita precoce, che può insorgere nei primi due mesi di vita), l'atrepsia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TUBERCOLOSI – RACHITISMO – PEDIATRIA – DORDOGNA – SIFILIDE

PINCHERLE, Maurizio

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

PINCHERLE, Maurizio Pediatra, nato a Pavia il 13 novembre 1879. Già professore di pediatria nelle università di Siena e di Pavia; dal 1929, e con interruzione dovuta alle leggi raziali, insegna nella [...] specialità. Tra le sue opere si ricordano in modo speciale i capitoli relativi all'endocrinologia e al sistema nervoso vegetativo nel Trattato di pediatria, diretto da C. Comba e R. Ienna (Milano 1934) e la relazione presentata al X Congresso di ... Leggi Tutto

Lemli, Luc

Dizionario di Medicina (2010)

Lemli, Luc Pediatra belga (n. Aalst 1935). Capo della divisione di pediatria dell’ospedale di Dendermonde (1976-94). Nel 1964 ha descritto, con D. W. Smith e J. M. Opitz, una sindrome caratterizzata [...] da malformazioni multiple (➔ Smith, David Weyhe) ... Leggi Tutto

Opitz, John Marius

Dizionario di Medicina (2010)

Opitz, John Marius Genetista tedesco naturalizzato statunitense (n. 1935). Prof. di pediatria e genetica umana al Primary Children’s Medical Center di Salt Lake City, è noto per le sue ricerche di genetica [...] clinica. Nel 1964 ha descritto, con il suo professore D.W. Smith e con L. Lemli, una sindrome dovuta alla mutazione di un gene implicato nel metabolismo del colesterolo e indicata con i loro nomi (➔ Smith, ... Leggi Tutto

Smith, David Weyhe

Dizionario di Medicina (2010)

Smith, David Weyhe Pediatra statunitense (Oakland 1926 - Seattle 1981). Prof. di pediatria alla Scuola di medicina dell’univ. del Wisconsin (dal 1958), poi  (1966) all’univ. di Washington a Seattle. Sindrome [...] di Smith-Lemli-Opitz Malattia genetica rara di tipo autosomico recessivo, dovuta a un difetto dell’enzima 7- deidrocolesterolo-reduttasi, che provoca un accumulo di precursori anomali del colesterolo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
pediatrìa
pediatria pediatrìa s. f. [comp. di pedo-1 e -iatria]. – Settore specialistico della medicina che si occupa delle malattie infantili, sia di quelle tipiche ed esclusive dell’infanzia (malattie congenite, traumi da parto, disturbi della nutrizione...
pediatra
pediatra s. m. e f. [comp. di pedo-1 e -iatra] (pl. m. -i). – Medico specialista in pediatria.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali