Letteratura
Sergio Pautasso
Guido Andrea Pautasso
È l'insieme della produzione in prosa e in poesia in una determinata lingua, in cui si riconoscono valori e intenti artistici. Legata, come tutti i [...] la celebrazione dell'erotismo si spinge sino all'esaltazione della sessualità nelle sue forme aberranti ed estreme (incesto, pederastia, voyerismo). Il corpo, tramite del sentimento amoroso, perde l'alone di sacralità ed eroicità per approdare nella ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] uomo sposato con nubile; aggressione e ferimento: morte; stupro: morte; stregoneria: morte; omicidio: morte; incesto: morte; pederastia: morte per ambo i colpevoli; rissa: prigionia, il feritore doveva compensare il ferito; furto piccolo: obbligo di ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] perde la bussola dell'etica. Si dà, nell'Alcibiade di Rocco, il dialogato trapasso dalla pedagogia alla pederastia. Diabolica suasoria quella del maestro Filotimo: nel suo regolato progredire convince l'allievo alla trasgressione dell'etica ...
Leggi Tutto
pederastia
pederastìa s. f. [dal gr. παιδεραστία, der. di παιδεραστής «pederasta», attraverso il fr. pédérastie]. – Tendenza e pratica erotica che nel sign. originario del termine è costituita dal rapporto sessuale di un adulto con un adolescente....
pederasta
s. m. [dal gr. παιδεραστής, comp. di παῖς παιδός «fanciullo» e tema di ἐράω «amare», attraverso il fr. pédéraste] (pl. -i). – Chi pratica la pederastia, nelle due sue accezioni.