• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1067 risultati
Tutti i risultati [1067]
Biografie [390]
Istruzione e formazione [215]
Filosofia [111]
Storia [95]
Letteratura [93]
Religioni [87]
Temi generali [58]
Diritto [52]
Pedagogia [40]
Medicina [29]

Suchodolski, Bogdan

Enciclopedia on line

Pedagogista e filosofo polacco (Sosnowiec 1903 - Varsavia 1992). Fondò la sua visione della pedagogia ispirandosi all'interpretazione marxista della funzione dell'uomo nel mondo. Tra le sue opere vanno [...] ); U podstaw materialistycznej teorii wychowania ("Alle basi della teoria materialistica dell'educazione", 1957); La pédagogie et les grands courants philosophiques (1960); Narodziny nowożytnej filozofii człowieka ("La nascita della moderna filosofia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOSNOWIEC – PEDAGOGIA – VARSAVIA – POLACCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Suchodolski, Bogdan (1)
Mostra Tutti

Volpicèlli, Luigi

Enciclopedia on line

Pedagogista (Siena 1900 - Roma 1983), fratello di Arnaldo. Discepolo di G. Gentile, è stato prof. di pedagogia nella facoltà di magistero dell'univ. di Roma (1939-70); già condirettore della rivista I [...] : storia e problemi, 1970); fondatore e direttore (1955-83) della rivista I problemi della pedagogia. Opere principali: La scuola italiana dopo la riforma del '23 (1939); Scuola e lavoro (1941); Il fanciullo segreto (1948); Storia della scuola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PINOCCHIO – PEDAGOGIA – ITALIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Volpicèlli, Luigi (4)
Mostra Tutti

Santomàuro, Gaetano

Enciclopedia on line

Pedagogista (Minervino Murge 1923 - Bari 1976). Di formazione cattolica, di orientamento personalista, ha insegnato pedagogia all'univ. di Bari (dal 1972). Fra i suoi scritti: Per una pedagogia in situazione [...] (1967); Modelli educativi nella sociologia teorica (1970); L'educazione morale oggi (1974) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINERVINO MURGE – SOCIOLOGIA – PEDAGOGIA – BARI

Della Séta, Ugo

Enciclopedia on line

Della Séta, Ugo Studioso e uomo politico italiano (Roma 1879 - ivi 1958); docente di filosofia e pedagogia, militò giovanissimo nelle file del partito repubblicano. Studioso di Mazzini (Giuseppe Mazzini pensatore, 1910), [...] fece parte della Commissione di stato per l'edizione nazionale degli scritti. Deputato alla costituente e senatore nella I legislatura per il Partito repubblicano, passò poi nelle file del PSI, di cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – PEDAGOGIA – ROMA – PSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Della Séta, Ugo (1)
Mostra Tutti

MARESCA, Mariano

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARESCA, Mariano Ignazio Volpicelli – Nacque a Piano di Sorrento il 23 maggio 1884 da Pasquale e da Angela De Gennaro. Nel 1912 si laureò in filosofia all’Università di Napoli, dove fu allievo di F. [...] . africana d’Italia, XL [1921], 3, pp. 102-109). Conseguita, nel 1923, l’idoneità nel concorso alla cattedra di pedagogia dell’Università di Messina, dal 16 ottobre fu chiamato a coprire in qualità di straordinario tale insegnamento presso la facoltà ... Leggi Tutto

JOTEYKO, Józefa

Enciclopedia Italiana (1933)

JOTEYKO, (Joteykówna), Józefa Studiosa polacca di scienze naturali e mediche applicate alla psicologia e pedagogia, nata nel 1866 a Poczujki, morta il 21 aprile 1928 a Varsavia. Professoressa all'università [...] , nello stesso tempo, la Revue Psychologique. Dopo la guerra mondiale ritornò in Polonia e vi si dedicò a problemi pedagogici. Noti sono soprattutto i suoi studî sul dolore e sulla stanchezza (La fatigue et la respiration élémentaire du muscle ... Leggi Tutto

Decroly, Ovide

Enciclopedia on line

Decroly, Ovide Medico, psicologo e pedagogista belga (Ronse 1871 - Bruxelles 1932); uno dei maggiori rappresentanti della pedagogia scientifica e uno degli iniziatori dello sperimentalismo pedagogico. Pensiero. Nello [...] che abbiano un significato compiuto, e che quindi si leghino all'"interesse". Con D. ha avuto inizio la pedagogia sperimentale e quantitativa, che utilizza cioè procedimenti scientifici moderni di tipo statistico e matematico nella determinazione dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES – PEDAGOGIA – RONSE

Schwarz, Friedrich Heinrich Christian

Enciclopedia on line

Teologo evangelico e pedagogista (Giessen 1776 - Heidelberg 1837), parroco, poi (dal 1804) prof. di pedagogia e teologia in Heidelberg, dove abbandonò, sotto l'influsso del locale circolo dei romantici, [...] la sua precedente posizione illuministica. Fu chiamato il "pedagogista teologo", perché cercò d'infondere lo spirito cristiano nel classicismo dominante nei sistemi educativi del tempo. Opere principali: Erziehungslehre (5 voll., 1802-13); Lehrbuch ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ILLUMINISTICA – HEIDELBERG – PEDAGOGIA – TEOLOGIA – GIESSEN

ATTIVISMO PEDAGOGICO

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Espressione designante nella sua più larga accezione l'educazione secondo principî della pedagogia idealistica, in quella più ristretta e propria il movimento di rinnovamento dei metodi didattici e dell'organizzazione [...] scolastica, che più comunemente va sotto il nome di "scuola attiva" o "nuova" (v. scuola attiva, in questa Appendice) ... Leggi Tutto
TAGS: PEDAGOGIA

Joteyko, Józefa

Enciclopedia on line

Pedagogista polacca, studiosa di scienze naturali e mediche (n. in Ucraina 1866 - m. Varsavia 1928), prof. di pedagogia a Bruxelles, dove fondò la Facoltà internazionale di pedagogia e la Revue de psychologie. [...] Studiò il substrato fisiologico di alcuni problemi psicologici e pedagogici e in particolare le ripercussioni psichiche della stanchezza e del dolore. Dopo la fine della prima guerra mondiale tornò in Polonia per dedicarsi principalmente a studî di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – BRUXELLES – PEDAGOGIA – POLONIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 107
Vocabolario
pedagogìa
pedagogia pedagogìa s. f. [dal gr. παιδαγωγία, der. di παιδαγωγός: v. pedagogo]. – Disciplina che studia i problemi relativi all’educazione e alla formazione dell’uomo, avvalendosi dell’apporto di numerose altre scienze (psicologia, antropologia...
pedagògico
pedagogico pedagògico agg. [dal gr. παιδαγωγικός, der. di παιδαγωγός «pedagogo»] (pl. m. -ci). – Della pedagogia, che concerne la pedagogia: pensiero p.; problemi, testi p.; metodo, sistema p.; scuola p., istituto p.; Società p. italiana....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali