• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1067 risultati
Tutti i risultati [1067]
Biografie [390]
Istruzione e formazione [215]
Filosofia [111]
Storia [95]
Letteratura [93]
Religioni [87]
Temi generali [58]
Diritto [52]
Pedagogia [40]
Medicina [29]

Marchesini, Giovanni

Enciclopedia on line

Filosofo italiano (Noventa Vicentina 1868 - Padova 1931). Seguace del positivismo di R. Ardigò, suo maestro, insegnò filosofia morale (dal 1902) e pedagogia (dal 1922) all'univ. di Padova; diresse la Rivista [...] di filosofia, pedagogia e scienze affini (1899-1908) e il Dizionario delle scienze pedagogiche (1929). Tra i suoi scritti: Le finzioni dell'anima (1905). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA MORALE – POSITIVISMO – PEDAGOGIA – PADOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marchesini, Giovanni (2)
Mostra Tutti

Marésca, Mariano

Enciclopedia on line

Pedagogista e filosofo (Piano di Sorrento 1884 - Pavia 1948), professore all'univ. di Pavia dal 1923. Ricercò i fondamenti epistemologici e assiologici della pedagogia, muovendo da posizioni del criticismo [...] . Fra i suoi scritti: Le antinomie dell'educazione (1916); Idealismo e realismo (1922); Saggi sul concetto di pedagogia come filosofia applicata (1925); Il problema della scienza e l'educazione (1926); Il problema della religione nella filosofia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIANO DI SORRENTO – EPISTEMOLOGICI – CRITICISMO – IDEALISMO – PEDAGOGIA

FASOLO, Margherita

Dizionario Biografico degli Italiani (1995)

FASOLO, Margherita Franco Cambi Nacque a Torino il 21 genn. del 1905 da Oreste e da Giacinta Galliano. Iscritta alla facoltà di magistero di Firenze, si laureò in pedagogia col massimo dei voti nell'anno [...] e città, tra Codignola e L. Borghi, A. Visalberghi e F. De Bartolomeis, nella prospettiva di dar vita ad una pedagogia capace di rinnovare in senso democratico la scuola e la società, ispirandosi soprattutto alla lezione di J. Dewey, la F. venne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CHIAVACCI, Gaetano

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Filosofo, nato a Foiano della Chiana il 19 giugno 1886. Professore universitario dal 1933, ha insegnato dapprima pedagogia all'università di Pisa e poi filosofia teoretica all'università di Firenze. La [...] sua ricerca si matura attraverso il ripensamento critico di alcuni fondamentali motivi del pensiero di C. Michelstaedter, col quale in gioventù si legò di amicizla, e di G. Gentile. Essa distingue nell'"atto" ... Leggi Tutto
TAGS: FOIANO DELLA CHIANA – UNIVERSITÀ DI PISA – METAFISICA – DIALETTICA – PEDAGOGIA

Steiner, Leonardo Ulrich

Enciclopedia on line

Steiner, Leonardo Ulrich. - Ecclesiastico brasiliano (n. Forquilhinha 1950). Ordinato sacerdote nel 1978, ha conseguito il baccellierato in Filosofia e in Pedagogia presso la Facoltà Salesiana di Lorena [...] ed è stato professore di Filosofia. Nominato vescovo prelato di São Félix nel 2005 e vescovo titolare di Tisiduo nel 2011, dal 2011 al 2019 ha svolto l’incarico di Segretario generale della Conferenza ... Leggi Tutto
TAGS: PAPA FRANCESCO – ARCIVESCOVO – AMAZZONIA – CARDINALE – LORENA

PLANCHARD, Émile

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PLANCHARD, Émile Giovanni Calò Pedagogista belga, nato a Juseret, prov. di Lussemburgo, il 2 aprile 1905. Allievo di R. Buyse a Lovanio, è, dopo di questo, uno dei più noti e autorevoli rappresentanti [...] nonché la sua utilità pratica, che soprattutto importa. È peraltro d'accordo col Buyse, come col Meumann, che questa branca della pedagogia, autonoma nel campo che le è proprio e per il metodo scientifico adottato, è incompetente quanto ai fini e ai ... Leggi Tutto

Metèlli di Lallo, Carmela

Enciclopedia on line

Psicopedagogista italiana (Termoli 1914 - Padova 1976); ha insegnato psicopedagogia nell'univ. di Padova. L'esigenza di una caratterizzazione scientifica della pedagogia si è concretata in un indirizzo [...] e alla verificabilità empirica dei paradigmi utilizzati nella ricerca educativa. La sua opera più significativa è Analisi del discorso pedagogico (1966). Di rilievo anche i suoi studî di psicologia dell'educazione, che peraltro s'inseriscono in una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EPISTEMOLOGICO – TERMOLI – PADOVA

Laeng, Mauro

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Laeng, Mauro Aldo Lo Schiavo Pedagogista, nato a Roma il 15 febbraio 1926. Laureatosi in filosofia all'Università Cattolica del Sacro Cuore, ha insegnato nei licei dal 1950 al 1963, anno in cui ha conseguito [...] . Nel 1992 è stato insignito della medaglia d'oro dei benemeriti della scuola, della cultura e dell'arte. Nella sua riflessione, la pedagogia si configura come un'arte, ma è anche la scienza di quest'arte e la filosofia di questa scienza. In termini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Buscalioni, Carlo Michele

L'Unificazione (2011)

Buscalioni, Carlo Michele Uomo politico (Mondovì 1824 - Napoli 1885). Discepolo di Rosmini, dopo la laurea in filosofia (1848) e in pedagogia (1849) si dedicò all’insegnamento, promuovendo a Torino diverse [...] iniziative pedagogiche. Segretario generale della Società nazionale, ne diresse l’organo ufficiale, l’«Espero» divenuto poi il «Piccolo Corriere d’Italia», e dopo la morte di La Farina ne fu per alcuni mesi presidente (1863). Iniziato alla massoneria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Trapp, Ernst Christian

Enciclopedia on line

Pedagogista (Friedrichsruhe bei Drage, Holstein, 1745 - Wolfenbüttel 1818). Seguace di J. B. Basedow, insegnò (1776) nel Philanthropin di Dessau; prof. di pedagogia nell'univ. di Halle (1779-83), diresse [...] quindi con J. H. Campe l'"Istituto educativo" presso Amburgo; fondò e diresse (1788-90) il Braunschweigisches Journal. I suoi scritti (di cui il principale è Versuch einer Pädagogik, 1780), pur informati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WOLFENBÜTTEL – ECLETTISMO – PEDAGOGIA – AMBURGO – DESSAU
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 107
Vocabolario
pedagogìa
pedagogia pedagogìa s. f. [dal gr. παιδαγωγία, der. di παιδαγωγός: v. pedagogo]. – Disciplina che studia i problemi relativi all’educazione e alla formazione dell’uomo, avvalendosi dell’apporto di numerose altre scienze (psicologia, antropologia...
pedagògico
pedagogico pedagògico agg. [dal gr. παιδαγωγικός, der. di παιδαγωγός «pedagogo»] (pl. m. -ci). – Della pedagogia, che concerne la pedagogia: pensiero p.; problemi, testi p.; metodo, sistema p.; scuola p., istituto p.; Società p. italiana....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali