Atleta statunitense (n. 1982). Ai giochi olimpici di Atene del 2004 si è aggiudicato una medaglia d’oro nei 100 m e due medaglie d’argento, rispettivamente nei 200 m e nei 4 x 100 m. Nel 2005 ha ottenuto [...] d'argento nei 4 x 100 m, ai Mondiali di Mosca del 2013 l'argento nei 100 m e nei 4 x 100 m e ai Mondiali di Pechino del 2015 l'argento nei 100 m e nei 200 m. Alle Olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016 ha vinto l'argento nei 100 m, mentre ai Mondiali ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: l'economia dei giochi
Oscar Eleni
Le Olimpiadi sono state occasione per fare e costruire molto, ma nel loro nome sono stati edificati anche monumenti allo spreco. Anche se c'è stato chi [...] copertura assicurativa. Dal 2004 il Comitato ha deciso di assicurare i Giochi, cominciando da Atene, proseguendo con Torino 2006, Pechino 2008, fino a Vancouver 2010, con una quota d'impegno di 140 milioni di euro: una cifra piccola in confronto ...
Leggi Tutto
Atleta sudafricano (n. Johannesburg 1986). Nato con una grave malformazione, ancora bambino ha subìto l’amputazione degli arti inferiori; questo però non gli ha impedito di praticare sport quali il rugby [...] . P. non si è dato per vinto e dopo aver ottenuto tre ori (100, 200 e 400 metri piani) ai Giochi Paralimpici di Pechino (2008), nel 2011 si è qualificato per la partecipazione ai Mondiali di Daegu (2011) e ai Giochi Olimpici di Londra (2012). Già ...
Leggi Tutto
Calciatore argentino (n. Rosario 1987). All’età di otto anni ha iniziato la carriera calcistica nel club della sua città, il Newell’s Old Boys, per poi passare al Futbol Club Barcelona (2000); affetto [...] -15) e tre Coppe del Mondo per club FIFA (2009-11-15). Con la nazionale argentina (2005-) ha poi trionfato alle Olimpiadi di Pechino 2008, ha conseguito il secondo posto ai Campionati mondiali del 2014, vinto la Copa America nel 2021 e nel 2024 e il ...
Leggi Tutto
Schermitrice italiana (n. Jesi 1974). Grande protagonista del fioretto internazionale, all'età di 16 anni si è classificata terza ai campionati mondiali giovani (1990), seconda due anni dopo e prima nel [...] e argento individuale; a Sydney (2000) due medaglie d'oro (individuale e a squadre); ad Atene (2004) oro individuale; a Pechino (2008) oro individuale e bronzo a squadre; a Londra (2012) bronzo individuale e oro a squadre. Aggiudicatasi un bronzo ...
Leggi Tutto
Bertagnolli, Giacomo. - Sciatore alpino italiano (n. Cavalese 1999). Ipovedente, ha iniziato a sciare all’età di tre anni, esordendo nel 2012 nelle competizioni agonistiche nella categoria Visually Impaired/Class [...] , un argento in superG e due ori nello slalom gigante e nello slalom speciale. Nel 2022 ai Giochi paralimpici di Pechino, avendo come accompagnatore-guida A. Ravelli, ha conquistato l'oro nella supercombinata e nello slalom speciale, e l'argento in ...
Leggi Tutto
Biatleta italiana (n. Brunico 1990). Entrata a far parte della nazionale italiana nel 2007, ha esordito in Coppa del Mondo nel 2009. Gareggia per le Fiamme gialle e ha ottenuto un successo in tutti i formati [...] medaglia d'oro ai Mondiali di biathlon di Anterselva nell'inseguimento femminile e nell'individuale e per la seconda volta la Coppa del Mondo generale. Nel 2022 ha vinto il bronzo alle Olimpiadi invernali di Pechino nella gara individuale di sprint. ...
Leggi Tutto
Li Ning
Alessandro Capriotti
Cina • Liuzhou, 13 ottobre 1963 • Specialità: Anelli, Cavallo con maniglie, Corpo libero
È stato un ginnasta versatile, pur prediligendo gli anelli, come dimostra il ricco [...] : nel 1990 ha fondato una linea di abbigliamento sportivo (in particolare calzature) che porta il suo nome, oggi è un uomo d'affari pienamente affermato e il suo marchio, numero uno in Cina, sarà sponsor delle Olimpiadi di Pechino del 2008. ...
Leggi Tutto
Tennista italiana (n. Bologna 1987). Allieva di P. Lozano e D. Andres, è professionista dal 2002 e ha iniziato a imporsi nel circuito WTA nel 2007, arrivando in semifinale in tre occasioni (Acapulco, Palermo [...] nel 2024 la vittoria agli internazionali BNL d'Italia, la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Parigi e il torneo WTA 1000 di Pechino. Nello stesso anno ha vinto gli U.S. Open nel doppio misto con A. Vavassori, primi italiani a conquistare uno Slam in ...
Leggi Tutto
softball Varietà di baseball, praticata sia da uomini (per lo più ragazzi) sia, soprattutto, da donne, che si gioca in campo ridotto (per cui l’azione del gioco, rispetto al baseball, è più veloce), con [...] Federazione italiana baseball e s. (FIBS). Il campionato italiano, riservato alle donne, si disputa dal 1969. Un torneo di s. femminile è stato incluso nel programma ufficiale delle Olimpiadi dai Giochi di Atlanta (1996) a quello di Pechino 2008. ...
Leggi Tutto
pechino
s. m. e agg. [dal nome della città di Pechino (cin. Beijing); nel sign. 1, attraverso il fr. pékin], invar. – 1. Tipo di tessuto ottenuto con armatura fantasia, caratterizzato dalla rigatura longitudinale piuttosto marcata. 2. a. Razza...
cyberdissidente
(cyber-dissidente), s. m. e f. Chi manifesta la propria dissidenza, anche politica, attraverso la rete telematica; chi non rispetta le regole e i divieti imposti per l’uso della rete telematica. ◆ Ieri la giustizia cinese ha...