• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
107 risultati
Tutti i risultati [1161]
Sport [107]
Biografie [361]
Storia [211]
Geografia [152]
Geografia umana ed economica [81]
Scienze politiche [87]
Religioni [72]
Asia [59]
Arti visive [71]
Letteratura [58]

Sensini, Alessandra

Enciclopedia on line

Sensini, Alessandra Sensini, Alessandra. – Velista italiana (n. Grosseto 1970). Dopo aver praticato nuoto, basket e pallavolo, a partire dal 1982 si è dedicata al windsurf. Nel corso della carriera ha collezionato 42 vittorie [...] 11 ori, 5 argenti e 5 bronzi. Alle Olimpiadi, invece, ha vinto la medaglia d’oro a Sydney nel 2000, 1 argento a Pechino nel 2008 e 2 bronzi (Atlanta 1996 e Atene 2004). Ha partecipato a 9 campionati europei conquistando 5 ori, 3 argenti e 1 bronzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GROSSETO – PECHINO – SYDNEY

Moioli, Michela

Enciclopedia on line

Moioli, Michela Snowboarder italiana (n. Alzano Lombardo, Bergamo, 1995). Atleta dell'esercito, la sua specialità è lo snowboard cross, dopo aver vinto due bronzi ai Mondiali juniores nel 2012 e nel 2013, ha conquistato [...] nel 2017. Vincitrice della Coppa del Mondo nel 2016, nel 2018 e nel 2020, nel 2018 ha anche vinto l’oro alle Olimpiadi invernali di Pyeongchang. Nel 2022 alle Olimpiadi invernali di Pechino ha conquistato l'argento nello snowboard cross a squadre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALZANO LOMBARDO – SNOWBOARDER – PECHINO – NEVADA

De Silvestro, René

Enciclopedia on line

, René. Sciatore alpino italiano (n. San Candido, Bolzano, 1996). Dopo una caduta in allenamento nel 2013, prima di una gara di sci alpino, che ha causato una lesione midollare che ha comportato una parziale [...] ’oro nella Coppa del Mondo di Veysonnaz nello slalom gigante e l’anno successivo in quella di Saalbach l’oro nel supergigante. Nel 2022 ai Giochi paralimpici di Pechino ha conquistato un argento nello slalom gigante e un bronzo nello slalom speciale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOCHI PARALIMPICI – SUPERGIGANTE – SAN CANDIDO – BOLZANO – PECHINO

Granbassi

Enciclopedia on line

Schermitrice italiana (n. Trieste 1979). Specializzata nel fioretto, ha vinto la Coppa del mondo per la specialità individuale nel 2005 (anno in cui è stata anche al vertice della classifica mondiale) [...] Campionati mondiali  (a squadre nel 2004 e nel 2009, individuale nel 2006) e due medaglie d’oro ai Campionati europei (entrambe a squadre, nel 2001 e 2005). Ha vinto due medaglie di bronzo alle Olimpiadi del 2008 a Pechino (individuale e a squadre). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRIESTE – PECHINO

Dibaba Keneni, Genzebe

Enciclopedia on line

Dibaba Keneni, Genzebe Atleta etiope (n. Bekoji 1991). Mezzofondista e fondista di valore assoluto, la minore di tre sorelle anch’esse plurimedagliate nelle corse di mezzofondo e fondo, è dotata di una corsa leggera ed efficace, [...] Edimburgo (2008) e Amman (2009) con la conquista della medaglia d’oro, è stata campionessa mondiale sui 1500 m a Pechino (2015) e medaglia d’argento sulla stessa distanza alle Olimpiadi di Rio de Janeiro (2016). Tra le sue vittorie più significative ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – EDIMBURGO – PORTLAND – PECHINO – AMMAN

Sighel, Pietro

Enciclopedia on line

, Pietro. -  Pattinatore di short track italiano (n. Trento 1999), che gareggia per le Fiamme Gialle. Dopo due bronzi ai Mondiali juniores conquistati a Montreal nel 2019 nei 1500 m e nei 500 m, agli Europei [...] di Dordrecht ha conquistato il bronzo nei 500 m, nei 1000 m e nella staffetta 5000 m. Nel 2022 alle Olimpiadi invernali di Pechino ha vinto la medaglia d’argento nello short track staffetta mista 2000 m e il bronzo nella staffetta 5000 m. Nel 2023 ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DORDRECHT – MONTREAL – DANZICA – PECHINO

Yao Ming

Enciclopedia on line

Yao Ming Cestista cinese (n. Shanghai 1980). Figlio di due cestisti, dopo aver esordito appena adolescente con gli Shanghai Sharks, è passato dal settore giovanile alla prima squadra (1997-2002). Considerato fin [...] e nel frattempo ha continuato a guidare il team nazionale (con cui ha preso parte alle Olimpiadi di Atene nel 2004 e di Pechino nel 2008). Cinque volte NBA All-Star, nel 2011 si è ritirato a causa di continui infortuni e fastidi al piede sinistro. È ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CESTISTI – SHANGHAI

Kipchoge, Eliud

Enciclopedia on line

Kipchoge, Eliud Atleta kenyota (n. Kapsisiywa, distr. di Nandi, 1984). Agile, veloce, resistente e dotato di forti motivazioni e di un’applicazione severa e metodica, è considerato il più forte maratoneta di sempre. Messosi [...] di bronzo nei 5000 m alle Olimpiadi di Atene (2004) e medaglia d’argento sulla medesima distanza alle Olimpiadi di Pechino (2008). Dedicatosi alla maratona e seguito dall’ex fondista kenyota P. Sang, K. ha vinto in totale 11 maratone, stabilendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – SAINT-DENIS – MARATONETA – LOSANNA – BERLINO

Eaton, Ashton James

Enciclopedia on line

Eaton, Ashton James Atleta statunitense (n. Portland 1988). Specialista nelle prove multiple dell’atletica leggera (decathlon ed eptathlon), primatista mondiale in entrambe le discipline, ha iniziato la sua carriera eccellendo [...] eptathlon, distinguendosi nelle prove veloci e nel salto in lungo. Ha vinto due medaglie d’oro ai campionati mondiali (Mosca 2013, Pechino 2015) e una d’argento (Daegu 2011), è stato medaglia d’oro olimpica a Londra (2012) e campione del mondo indoor ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATLETICA LEGGERA – EPTATHLON – DECATHLON – ISTANBUL – PORTLAND

CALCIO - Cina

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Cina Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: China Football Association Anno di fondazione: 1924 Anno di affiliazione FIFA: 1931 NAZIONALE Colori: rosso Albo d'oro: 9 Far East Games [...] dei botteghini: gli stadi si riempiono facilmente e sono per lo più molto capienti (lo Stadio dei Lavoratori, a Pechino, contiene 72.000 spettatori). Le sovvenzioni governative sono quasi nulle e l'era dei contratti televisivi deve ancora cominciare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
pechino
pechino s. m. e agg. [dal nome della città di Pechino (cin. Beijing); nel sign. 1, attraverso il fr. pékin], invar. – 1. Tipo di tessuto ottenuto con armatura fantasia, caratterizzato dalla rigatura longitudinale piuttosto marcata. 2. a. Razza...
cyberdissidente
cyberdissidente (cyber-dissidente), s. m. e f. Chi manifesta la propria dissidenza, anche politica, attraverso la rete telematica; chi non rispetta le regole e i divieti imposti per l’uso della rete telematica. ◆ Ieri la giustizia cinese ha...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali