• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
231 risultati
Tutti i risultati [231]
Lingua [1]

Zelenskij a Davos

Atlante (2024)

Zelenskij a Davos Si avvicina il secondo anniversario dell’invasione dell’Ucraina da parte russa, e le autorità di Kiev sono consapevoli di affrontare uno dei momenti più critici dall’inizio del conflitto. L’esito deludente [...] decisiva sulle sorti del conflitto, ovvero la Cina. Zelenskij avrebbe voluto tenere una riunione con la delegazione proveniente da Pechino, ma non è stato possibile. Non che mancasse il tempo o la possibilità materiale, vista anche la presenza del ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Sugli scenari complessivi, sta pesando fortemente l’attentato terroristico rivendicato dell’ISIS che nella serata di venerdì 22 marzo ha colpito una folla inerme al teatro Crocus City Hall di Krasnogorsk, [...] te, bilanciata dall’equilibrio che si è stabilito nel Parlamento, favorisce il mantenimento dello status quo nelle relazioni con Pechino. Un equilibrio che è auspicato anche dai Paesi dell’ASEAN, interessati a mantenere buoni rapporti sia con la Cina ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Martedì 17 settembre Ursula von der Leyen ha presentato il collegio dei commissari che si candidano a governare l’Unione Europea nella prossima legislatura. Matteo Miglietta indaga sulle difficoltà di [...] realtà complessa che ha attraversato.Il nono summit del Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC), che si è svolto a Pechino dal 4 al 6 settembre ha messo in evidenza l’importanza di questa relazione per la politica estera cinese. Meraf Villani ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Lo scenario mediorientale sta mutando, con un coinvolgimento diretto dell’Iran nello scontro con Israele. Renzo Guolo analizza questo passaggio, in cui la politica del fatto compiuto di Netanyahu intercetta [...] vertice di luglio. Barbara Onnis mostra la genesi di questa contrapposizione nella straordinaria crescita economica, politica e militare di Pechino e nella scelta di Washington di spostare l’attenzione dall’Europa e dal Medio Oriente verso il Sud-Est ... Leggi Tutto

La Cina accerchia Taiwan

Atlante (2024)

125 aerei, 17 navi da guerra e altrettante della Guardia Costiera: sono i numeri record delle ultime esercitazioni cinesi attorno a Taiwan. Pechino ha nuovamente simulato un accerchiamento dell’isola, [...] segue il discorso del presidente taiwanese Lai Ching-te, che ha ribadito l’indipendenza dell’isola, offrendo a Pechino il pretesto per queste dimostrazioni di forza.La Cina non ha annunciato in anticipo il calendario delle esercitazioni, lasciando ... Leggi Tutto

Indonesia, un presidente dal passato scomodo

Atlante (2024)

Indonesia, un presidente dal passato scomodo Sarà l’ex generale Prabowo Subianto, 72 anni, il nuovo presidente dell’Indonesia. I risultati ancora non ufficiali – le cifre definitive saranno note solo fra alcune settimane, data la complessa macchina [...] cinesi per l’Indonesia ‒ come una ferrovia ad alta velocità da 7,3 miliardi di dollari, in gran parte finanziata da Pechino ‒, dall’altro mira a rafforzare i legami in materia di difesa e ha intensificato le esercitazioni militari con gli Stati Uniti ... Leggi Tutto

Alle radici dello scontro in Belucistan

Atlante (2024)

Alle radici dello scontro in Belucistan Al centro dello scambio di attacchi sul confine tra Iran e Pakistan, il territorio del Belucistan si era già imposto negli anni scorsi all’attenzione delle cronache e delle analisi geopolitiche perché [...] che ‒ parte della Belt and Road Initiative (BRI), l’ambizioso progetto di connettività e sviluppo economico promosso da Pechino per rafforzare i legami tra Asia, Europa e Africa ‒ dalla Cina attraversa il Pakistan (CPEC, China-Pakistan Economic ... Leggi Tutto

La corsa agli armamenti si sposta in Asia

Atlante (2024)

La corsa agli armamenti si sposta in Asia Il trend è ormai noto a tutti sin dal 2022, quando la Russia ha invaso l’Ucraina: la spesa per gli armamenti è ricominciata a correre in tutti i maggiori Paesi sviluppati. La novità è che a trainare questa [...] termini di spesa militare, cosa che si è immediatamente tradotta in un aumento della spesa da parte anche di Taiwan e Giappone. Pechino, seconda al mondo per spesa militare nel 2023, ha stanziato da sola ben 296 miliardi di dollari nel 2023, il 6% in ... Leggi Tutto

Gaokao: l’estenuante sfida dell’istruzione superiore in Cina

Atlante (2024)

Gaokao: l’estenuante sfida dell’istruzione superiore in Cina «La tabella di marcia era molto dura: ci alzavamo alle 5:30, e andavamo a dormire alle 23, ogni giorno, fine settimana compresi. Ogni minuto era programmato, non avevamo spazio personale o privacy, sembrava [...] e l’intensità della prova. Per gli studenti che mirano alle università di primo livello, come l’Università di Pechino o l’Università Tsinghua, questo ponte è stretto, quasi impossibile da attraversare, e la competizione è feroce: in determinate ... Leggi Tutto

Quale ruolo per il Vietnam nello scacchiere Indo-Pacifico?

Atlante (2024)

Quale ruolo per il Vietnam nello scacchiere Indo-Pacifico? La crescita economica del Vietnam negli ultimi due decenni è stata uno dei fenomeni regionali più interessanti e dibattuti, soprattutto perché a questo sviluppo si è progressivamente affiancata un’intraprendenza [...] che Hanoi non abbia ancora ufficialmente preso parte a un progetto fortemente anti-cinese e osteggiato apertamente da Pechino, che lo vede quasi come una riproposizione della SEATO, è indicativo della complessità e della delicatezza della questione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
pechino
pechino s. m. e agg. [dal nome della città di Pechino (cin. Beijing); nel sign. 1, attraverso il fr. pékin], invar. – 1. Tipo di tessuto ottenuto con armatura fantasia, caratterizzato dalla rigatura longitudinale piuttosto marcata. 2. a. Razza...
cyberdissidente
cyberdissidente (cyber-dissidente), s. m. e f. Chi manifesta la propria dissidenza, anche politica, attraverso la rete telematica; chi non rispetta le regole e i divieti imposti per l’uso della rete telematica. ◆ Ieri la giustizia cinese ha...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Pechino
Pechino (cin. Beijing) Città capitale della Cina (19.617.963 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana), situata nella sezione nord-orientale del paese, un centinaio di km a NO di Tianjin, suo sbocco portuale sul Mar Giallo....
Pechino
Pechino Marco Casamonti Capitale della Repubblica popolare di Cina. Gli abitanti della città risultavano 7.441.000 al censimento del 2000, e quelli dell'agglomerato urbano 12.400.000 circa secondo stime del 2006. È ormai in uso il nome cinese,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali