A una manciata di giorni dall’inizio dei Giochi di Parigi, quando è ormai assodato che non ci sarà nessuna tregua olimpica sul campo del conflitto russo-ucraino – del resto proprio il mancato rispetto [...] della tregua relativa all’Olimpiade invernale di Pechino 2022 aveva rappresentato il pretesto per il bando della Russia dallo sport, da parte del CIO – e in attesa di capire se almeno Israele, dal 19 luglio (data teorica di inizio della tregua) la ...
Leggi Tutto
Il celebre stratega cinese Sun Tzu scriveva: «Nel mezzo del caos c’è anche l’opportunità». È proprio questo l’approccio che la Repubblica Popolare Cinese (RPC) sta adottando nei confronti dei recenti sviluppi [...] delle restrizioni degli Stati Uniti sui semiconduttori esportati in Cina, non ha suscitato reazioni ai vertici del governo di Pechino. Xi Jinping si è limitato a dichiarare a Mark Rutte, ex primo ministro olandese, che «nessuna forza può fermare ...
Leggi Tutto
Nota fino al 1992 come Second Automobile Works, l’attuale Dongfeng Motors vede le proprie origini come parte della strategia del Terzo Fronte dell’allora presidente Mao Zedong. Attualmente è considerata [...] Stato. All'inizio di luglio, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, durante una visita a Pechino, ha avuto un incontro con i vertici di un'importante azienda cinese per discutere su potenziali investimenti in Italia. In questi ...
Leggi Tutto
Il primo incontro ufficiale del nuovo esecutivo indonesiano, l’ex generale Prabowo Subianto, neopresidente indonesiano, l’ottavo della storia, eletto a febbraio scorso e insediatosi il 20 ottobre, lo ha [...] Probowo sarà in Cina, e avrà l’obiettivo di rafforzare i legami commerciali e di cooperazione economica con Pechino, cercando possibili investitori anche per il mega-progetto della nuova capitale dell’Indonesia, Nusantara, in corso di edificazione ...
Leggi Tutto
A seguito della recente vittoria elettorale, Donald Trump è impegnato a costruire il suo team di politica estera per il nuovo mandato. Tra le nomine di rilievo, secondo fonti vicine alla questione, ci [...] le relazioni estere del Senato, apporterebbe una solida esperienza e un impegno per una politica ferma nei confronti di Pechino, mentre Waltz, veterano militare e critico della NATO, rafforzerebbe la visione critica della Cina.Trump ha promesso un ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in America Latina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] Cina, considerata il principale avversario che minaccia l’egemonia statunitense, che potrebbe generare una risposta simile da parte di Pechino e con essa l’inizio di una guerra commerciale.L’Unione Europea si trova ad affrontare una situazione simile ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il sistema cinese evoca un’idea di eccezionale produttività e rapida crescita economica e infrastrutturale. Tuttavia, dietro questa facciata di successo si staglia un’altra [...] tangping è semplicemente questo che manca: la speranza di un futuro che valga la pena perseguire. Immagine: Persone, visitatori e studenti che camminano nell’Università di Tsinghua, Pechino, Cina (23 ottobre 2023). Crediti: S. LAU / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Venerdì 25 ottobre il Dipartimento di Stato ha dato il via libera alla vendita di armi da parte degli Stati Uniti a Taiwan per una cifra complessiva di quasi due miliardi di dollari. Il pacchetto include [...] sotto il controllo cinese, poiché, al di là di ogni altra considerazione, un simile passaggio garantirebbe a Pechino un notevole vantaggio geopolitico, soprattutto in merito al controllo delle rotte marine. Anche per Washington tuttavia un innalzarsi ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra il Partito comunista cinese (PCC) e il mondo tecnologico è stato uno dei principali argomenti di dibattito degli ultimi anni, soprattutto in virtù delle numerose strette operate dal Partito [...] Big Two sono letteralmente crollate a causa di rumors relativi a una nuova stretta da parte dell’ente regolatore di Pechino, che si è poi concretizzata con la pubblicazione di nuove linee guida per arginare la piaga della ludopatia. La borsa ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] Uniti. Il Kuwait, del resto, potrebbe venir chiamato prima o poi a operare una scelta tra Washington e Pechino, soprattutto se le due superpotenze dovessero entrare progressivamente in una dimensione di crescente ostilità. Una scelta tra la sicurezza ...
Leggi Tutto
pechino
s. m. e agg. [dal nome della città di Pechino (cin. Beijing); nel sign. 1, attraverso il fr. pékin], invar. – 1. Tipo di tessuto ottenuto con armatura fantasia, caratterizzato dalla rigatura longitudinale piuttosto marcata. 2. a. Razza...
cyberdissidente
(cyber-dissidente), s. m. e f. Chi manifesta la propria dissidenza, anche politica, attraverso la rete telematica; chi non rispetta le regole e i divieti imposti per l’uso della rete telematica. ◆ Ieri la giustizia cinese ha...
Pechino (cin. Beijing) Città capitale della Cina (19.617.963 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana), situata nella sezione nord-orientale del paese, un centinaio di km a NO di Tianjin, suo sbocco portuale sul Mar Giallo....
Pechino
Marco Casamonti
Capitale della Repubblica popolare di Cina. Gli abitanti della città risultavano 7.441.000 al censimento del 2000, e quelli dell'agglomerato urbano 12.400.000 circa secondo stime del 2006. È ormai in uso il nome cinese,...