• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
231 risultati
Tutti i risultati [231]
Lingua [1]

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani Ha suscitato in questi giorni un grande interesse a livello globale il conclave concluso con l’elezione di Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV: Luca Colacino analizza la sua figura [...] analizza l’andamento delle iniziative diplomatiche di Donald Trump, che a fronte di un rafforzamento dell’asse fra Pechino e Mosca potrebbe ridimensionare le sue aperture verso la Russia.Il presidente della Finlandia Alexandr Stubb potrebbe giocare ... Leggi Tutto

L’eredità di Bergoglio

Atlante (2025)

L’eredità di Bergoglio La fine della vicenda terrena di Francesco, al secolo José Mario Bergoglio, ci permette di riflettere attorno a un percorso definito, per usare le categorie di Carl Schmitt, dallo stato d’eccezione. Primo [...] per dimensione, profondità storica e ruolo autoconferito: il Partito comunista cinese.Nonostante le molte concessioni alla gerarchia di Pechino e l’esistenza, mai confermata ma neppure smentita, di un “protocollo segreto” riguardo l’annosa questione ... Leggi Tutto

Il potere incompleto della Cina

Atlante (2025)

Il potere incompleto della Cina La guerra fredda ha segnato un’epoca cruciale, trasformando in profondità le modalità d’interazione tra gli Stati e il concetto stesso di conflitto. Tra gli elementi più incisivamente influenzati da quel [...] rimossi tutti i riferimenti a Taiwan dal programma della conferenza, in quanto incompatibili con la visione ufficiale di Pechino “una sola Cina”[5]. Questo incidente, pur apparentemente marginale, rappresenta il fulcro del problema: quando la cultura ... Leggi Tutto

Tecnologia digitale e processo civile

Atlante (2025)

Tecnologia digitale e processo civile Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] ad un giudice-persona. Anche la Repubblica Popolare Cinese ha elaborato una proposta simile per la Corte Internet di Pechino (Beijing internet court) (https:// english.bjinternetcourt.gov.cn/2019-07/01/c_190.htm).[25] Per tali osservazioni leggi ... Leggi Tutto

Corea del Sud, una democrazia lacerata

Atlante (2025)

Corea del Sud, una democrazia lacerata Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] , hanno sostenuto che le elezioni parlamentari dello scorso aprile, stravinte dal PDC, siano state fraudolente e probabilmente condizionate da Pechino.In più, subito dopo l’elezione di Trump, nella coorte maschile pro-Yoon si è aggiunto un movimento ... Leggi Tutto

L’UE guarda all’Asia centrale

Atlante (2025)

L’UE guarda all’Asia centrale L’attuale quadro politico internazionale vede una generale dinamica di ridefinizione dei legami diplomatici su scala globale, tra gli effetti dell’aggressione russa contro l’Ucraina, la guerra in Medio [...] espanso verso la regione dell’Asia centrale, crocevia energetico e logistico di grande importanza nella visione geopolitica futura di Pechino e di Mosca, ma anche di altri attori, dall’Iran all’India, senza considerare gli Stati Uniti.In questo ... Leggi Tutto

Donald Trump e il progetto Golden Dome

Atlante (2025)

Donald Trump e il progetto Golden Dome Martedì 20 maggio Donald Trump ha presentato ufficialmente il progetto Golden Dome che prevede l’installazione di uno scudo per proteggere gli Stati Uniti da attacchi missilistici dall’esterno. Fin dal [...] ; l’evoluzione di queste ricerche potrebbe compromettere la capacità di intercettazione del Golden Dome.La comprensibile diffidenza di Pechino e di Mosca verso questo annunciato salto di qualità in campo militare non rappresenta l’unico ostacolo a ... Leggi Tutto

“UE against USA, USA likes China”, dichiara Trump!

Atlante (2025)

Nella sua prima riunione di gabinetto, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato “che i prodotti europei saranno presto soggetti a dazi del 25%”, aggiungendo che “l’Europa è stata progettata [...] in quella posizione", ha risposto quando i giornalisti gli hanno chiesto se, sotto il suo mandato, fosse in grado di promettere che Pechino non avrebbe invaso l'isola. "E se lo dicessi, di certo non lo direi a voi. Lo direi ad altre persone, magari ... Leggi Tutto

Cosa aspettarsi dal CIO guidato da Kirsty Coventry

Atlante (2025)

Cosa aspettarsi dal CIO guidato da Kirsty Coventry L’elezione di Kirsty Coventry alla presidenza del CIO (Comité International Olympique), lo scorso 20 marzo alla 144a sessione del Comitato a Costa Navarino, in Grecia, è senza dubbio da considerarsi storica [...] Samaranch Jr. La neoeletta avrà un mandato di otto anni.Ex nuotatrice specializzata nel dorso, 7 medaglie olimpiche tra Atene 2004 e Pechino 2008 con 2 ori, in entrambi i casi sui 200 dorso, dei quali è stata a lungo anche detentrice del record del ... Leggi Tutto

Le motivazioni del dietro front sui dazi di Trump

Atlante (2025)

Le motivazioni del dietro front sui dazi di Trump Dopo aver annunciato una nuova offensiva commerciale contro il resto del mondo con il suo “liberation day”, Donald Trump è stato costretto a fare marcia indietro. Con un colpo di scena, il presidente degli [...] la sospensione, restano infatti in vigore tariffe del 10% su gran parte dei partner commerciali, e le tensioni con Pechino restano altissime. Inoltre, resta in sospeso la possibilità di ulteriori dazi su settori chiave come l’automotive e i prodotti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
pechino
pechino s. m. e agg. [dal nome della città di Pechino (cin. Beijing); nel sign. 1, attraverso il fr. pékin], invar. – 1. Tipo di tessuto ottenuto con armatura fantasia, caratterizzato dalla rigatura longitudinale piuttosto marcata. 2. a. Razza...
cyberdissidente
cyberdissidente (cyber-dissidente), s. m. e f. Chi manifesta la propria dissidenza, anche politica, attraverso la rete telematica; chi non rispetta le regole e i divieti imposti per l’uso della rete telematica. ◆ Ieri la giustizia cinese ha...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Pechino
Pechino (cin. Beijing) Città capitale della Cina (19.617.963 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana), situata nella sezione nord-orientale del paese, un centinaio di km a NO di Tianjin, suo sbocco portuale sul Mar Giallo....
Pechino
Pechino Marco Casamonti Capitale della Repubblica popolare di Cina. Gli abitanti della città risultavano 7.441.000 al censimento del 2000, e quelli dell'agglomerato urbano 12.400.000 circa secondo stime del 2006. È ormai in uso il nome cinese,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali