Red Candle Games è una piccola software house taiwanese, fondata a Taipei nel 2015 da sei amici con un obiettivo comune: rappresentare il burrascoso passato autoritario dell’isola attraverso lo strumento videoludico. Lo studio nasce, infatti, con un ...
Leggi Tutto
Gli Stati Uniti hanno deciso di non essere presenti con una delegazione diplomatica alle XXIV Olimpiadi invernali, che si terranno a Pechino dal 4 al 20 febbraio 2022. Questa scelta non ha preso di sorpresa [...] la comunità internazionale, perché era già ...
Leggi Tutto
Dopo una lunga serie di speculazioni relative all’assenza di Xi Jinping (peraltro resa nota dal Times fin dalla metà del mese di ottobre) e scambi di accuse reciproci, il 10 novembre, a ridosso della conclusione del vertice ONU sul clima riunito a G ...
Leggi Tutto
La Cina è uno degli attori principali nell’economia e nella politica estera dei Paesi latinoamericani degli ultimi vent’anni. Ma a cosa è dovuta questa presenza così evidente? E cosa possiamo aspettarci [...] da Pechino nel futuro della regione?Ne parliamo ...
Leggi Tutto
Il 25 ottobre 1971 rappresenta una data fondamentale per la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e per le relazioni internazionali di Pechino. Con l’adozione della Risoluzione 2758 dell’Assemblea Generale [...] delle Nazioni Unite, la Cina popolare faceva, in ...
Leggi Tutto
L’assalto al Congresso statunitense, da parte di un folto gruppo di sostenitori del presidente uscente, ha fornito a Pechino l’ennesima occasione per mettere in evidenza le contraddizioni e la crescente [...] debolezza della democrazia liberale e dei suoi ...
Leggi Tutto
Nelle scorse settimane le tensioni tra Canberra e Pechino sono tornate a occupare le pagine dei giornali, prima con la notizia dell’arresto di Cheng Lei, giornalista di nazionalità australiana di origini [...] cinesi al servizio della China Global Televis ...
Leggi Tutto
Il 2020 è destinato a rimanere una data spartiacque per Pechino, come tante ce ne sono state nei 70 anni di storia della RPC. In termini di danni all’immagine del Paese, le conseguenze della pandemia determinata [...] dalla crisi del Covid-19 possono esse ...
Leggi Tutto
Le elezioni americane sono, da sempre, uno degli eventi internazionali maggiormente oggetto di osservazione e di dibattito a Zhongnanhai (sede del Partito comunista e del governo della Repubblica Popolare Cinese, RPC). Per quanto le relazioni sino-a ...
Leggi Tutto
Lo scorso 16 dicembre, la Cina è diventata il terzo Paese al mondo dopo Stati Uniti e Russia a raccogliere e riportare sulla Terra materiale lunare. La sonda cinese Chang’e-5 è atterrata in Mongolia Interna con 2 kg di rocce e altri campioni utili a ...
Leggi Tutto
pechino
s. m. e agg. [dal nome della città di Pechino (cin. Beijing); nel sign. 1, attraverso il fr. pékin], invar. – 1. Tipo di tessuto ottenuto con armatura fantasia, caratterizzato dalla rigatura longitudinale piuttosto marcata. 2. a. Razza...
cyberdissidente
(cyber-dissidente), s. m. e f. Chi manifesta la propria dissidenza, anche politica, attraverso la rete telematica; chi non rispetta le regole e i divieti imposti per l’uso della rete telematica. ◆ Ieri la giustizia cinese ha...
Pechino (cin. Beijing) Città capitale della Cina (19.617.963 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana), situata nella sezione nord-orientale del paese, un centinaio di km a NO di Tianjin, suo sbocco portuale sul Mar Giallo....
Pechino
Marco Casamonti
Capitale della Repubblica popolare di Cina. Gli abitanti della città risultavano 7.441.000 al censimento del 2000, e quelli dell'agglomerato urbano 12.400.000 circa secondo stime del 2006. È ormai in uso il nome cinese,...