Il segretario di Stato statunitense Antony Blinken ha incontrato nella Grande sala del popolo a piazza Tienanmen il presidente cinese Xi Jinping nel suo secondo giorno di visita a Pechino, nel pomeriggio [...] di lunedì 19 giugno, quando erano circa le 10 ...
Leggi Tutto
Un turbinio di eventi e discorsi si addensa intorno alla giornata del 24 febbraio quando, un anno fa, il governo russo tentò la conquista dell’Ucraina con una seconda aggressione dopo quella del 2014. Essa è divenuta oggi l’apice fallimentare di una ...
Leggi Tutto
Lungamente atteso e preceduto da una missione diplomatica europea del consigliere di Stato della Repubblica Popolare Cinese, Wang Yi, è finalmente stato reso noto il piano per la pace proposto dal governo cinese, attore internazionale sempre più dec ...
Leggi Tutto
La notizia diffusa lo scorso 17 gennaio da Yang Yi, commissario dell’Ufficio nazionale di statistica della Repubblica Popolare Cinese (RPC), secondo la quale alla fine del 2022 la popolazione continentale (che esclude i residenti di Hong Kong, Macao ...
Leggi Tutto
Alla fine, dopo tante speculazioni, il 24 febbraio 2023 nel sito del ministero degli Esteri cinese è stato pubblicato un documento specificamente dedicato alla crisi ucraina: non una “proposta di pace” (heping jihua 和平计划), come in tanti avevano anti ...
Leggi Tutto
La complessa vicenda del pallone spia ha alimentato la tensione fra Cina e Stati Uniti e bloccato sul nascere i timidi tentativi di dialogo in corso; la prima conseguenza è stata l’annullamento da parte del segretario di Stato statunitense Antony Bl ...
Leggi Tutto
Nella scelta di Xi Jinping di andare a Mosca all’indomani della sua riconferma per uno storico terzo mandato nelle cariche apicali della Repubblica Popolare Cinese (RPC) – segretario generale del Partito comunista, presidente della Commissione milit ...
Leggi Tutto
Si è svolto il 7 dicembre a Pechino il ventiquattresimo vertice bilaterale tra l’Unione Europea (UE) e la Cina, con incontri tra il presidente Xi Jinping, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel [...] tra Cina e Unione Europea.Per quanto riguarda i semiconduttori, nei prossimi anni emergerà sempre di più il ruolo di Pechino come concorrente per l’industria europea, vista l’assenza di attori significativi nel cloud e negli smartphone in Europa e ...
Leggi Tutto
Era dal 2019 che i leader dell’Unione Europea (UE) e quelli cinesi non si incontravano di persona per un vertice congiunto. Il tentativo di allontanare Pechino dalle posizioni di Mosca sulla guerra in [...] Uniti, nonché dall’avvicendamento fra Angela Merkel e Olaf Scholz alla guida del governo tedesco.I vertici dell’Unione arrivano a Pechino dopo un altro storico vertice tenutosi meno di un mese fa in California fra il leader cinese Xi Jinping e il ...
Leggi Tutto
Un incontro importante per riprendere il dialogo, pur senza particolari sorprese, ma che potrebbe creare le opportunità per un miglioramento sostanziale delle relazioni tra Unione Europea e Cina. Questo, [...] “Made in EU” nel Paese asiatico, vista l’attuale difficoltà di penetrare il mercato cinese a causa del protezionismo di Pechino. La presidente della Commissione UE ha spiegato anche che la politica di “de-risking” lanciata da Bruxelles non è rivolta ...
Leggi Tutto
pechino
s. m. e agg. [dal nome della città di Pechino (cin. Beijing); nel sign. 1, attraverso il fr. pékin], invar. – 1. Tipo di tessuto ottenuto con armatura fantasia, caratterizzato dalla rigatura longitudinale piuttosto marcata. 2. a. Razza...
cyberdissidente
(cyber-dissidente), s. m. e f. Chi manifesta la propria dissidenza, anche politica, attraverso la rete telematica; chi non rispetta le regole e i divieti imposti per l’uso della rete telematica. ◆ Ieri la giustizia cinese ha...
Pechino (cin. Beijing) Città capitale della Cina (19.617.963 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana), situata nella sezione nord-orientale del paese, un centinaio di km a NO di Tianjin, suo sbocco portuale sul Mar Giallo....
Pechino
Marco Casamonti
Capitale della Repubblica popolare di Cina. Gli abitanti della città risultavano 7.441.000 al censimento del 2000, e quelli dell'agglomerato urbano 12.400.000 circa secondo stime del 2006. È ormai in uso il nome cinese,...