Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] Paese due sistemi” che prometteva di preservare il distinto sistema politico-economico e sociale dell’ex colonia per 50 anni – Pechino ne ha assunto il controllo completo e la Cina ha finito con il diventare uno dei principali utilizzatori e fruitori ...
Leggi Tutto
La tensione commerciale tra Stati Uniti e Cina si inasprisce con l'entrata in vigore di nuovi dazi. Pechino ha annunciato un pacchetto di contromisure in risposta ai dazi del 10% imposti dal presidente [...] economica tra le due potenze.D’altro canto la Casa Bianca ha giustificato le proprie misure con il mancato intervento di Pechino nella lotta al traffico del fentanyl, una droga che provoca migliaia di morti ogni anno negli Stati Uniti. Nonostante le ...
Leggi Tutto
La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] lungo il confine conteso, ripristinando così lo status quo precedente all’incidente del 2020.All’epoca il fervore nazionalista a Pechino e Delhi si era esteso ai soldati di pattuglia al confine. Le truppe si sono affrontate una prima volta, per ...
Leggi Tutto
Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] l’influenza cinese si è estesa in modo visibile e pervasivo: insegne in mandarino, orologi sincronizzati con l’ora di Pechino e polizia privata, che ricalca le forze dell’ordine cinesi, conferiscono alla zona l’aspetto di un’estensione non ufficiale ...
Leggi Tutto
Il 1° novembre scorso, nella città di Novi Sad, la seconda della Serbia per popolazione, è crollata la tettoia posta sopra l’ingresso principale della stazione ferroviaria. L’incidente ha causato quindici [...] messo in evidenza l’opacità e lo squilibrio del sistema di cooperazione instauratosi tra la capitale serba e Pechino. Proprio per questo uno dei principali obiettivi dei manifestanti nel Paese balcanico è quello di ottenere una maggiore trasparenza ...
Leggi Tutto
Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] (a Sochi 2014 era stata del 40%) e con più eventi (8 quelli nuovi). Le gare femminili passano, infatti, dalle 46 di Pechino 2022 alle 50 di Milano Cortina.[1] https://archivio.quirinale.it/diari-pdf/1956_01_16-01_31-GR.pdf[2] Virgolettato raccolto in ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha iniziato il suo mandato in modo coerente con il suo stile poco attento a formalità e a consuetudini, sia nei discorsi pronunciati sia nella scelta delle persone che ha voluto che accompagnassero [...] una personalità come Han Zheng testimonia una volontà di dialogo, nonostante le distanze, come peraltro è stato sottolineato da Pechino venerdì 17 gennaio, quando è stata comunicata questa scelta. Han Zheng è considerato molto vicino a Xi, di cui ...
Leggi Tutto
Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] direttamente. In effetti, l’immagine che vede la coalizione guidata da Stati Uniti e Regno Unito fare il lavoro pesante, mentre Pechino rimane a guardare, non è delle migliori e il rischio è che la RPC venga percepita dai leader regionali come una ...
Leggi Tutto
Da circa una settimana i soldati della Corea del Nord si addestrano in territorio russo, e secondo diversi media e servizi d’intelligence sarebbero pronti a sostenere le forze armate del Cremlino nel conflitto [...] interventismo di Pyongyang al fianco di Mosca potrebbe però portare a delle complicazioni nei rapporti di entrambi i paesi con Pechino.Cina e Corea del Nord hanno celebrato all’inizio di questo mese il loro storico legame, definito in passato stretto ...
Leggi Tutto
pechino
s. m. e agg. [dal nome della città di Pechino (cin. Beijing); nel sign. 1, attraverso il fr. pékin], invar. – 1. Tipo di tessuto ottenuto con armatura fantasia, caratterizzato dalla rigatura longitudinale piuttosto marcata. 2. a. Razza...
cyberdissidente
(cyber-dissidente), s. m. e f. Chi manifesta la propria dissidenza, anche politica, attraverso la rete telematica; chi non rispetta le regole e i divieti imposti per l’uso della rete telematica. ◆ Ieri la giustizia cinese ha...
Pechino (cin. Beijing) Città capitale della Cina (19.617.963 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana), situata nella sezione nord-orientale del paese, un centinaio di km a NO di Tianjin, suo sbocco portuale sul Mar Giallo....
Pechino
Marco Casamonti
Capitale della Repubblica popolare di Cina. Gli abitanti della città risultavano 7.441.000 al censimento del 2000, e quelli dell'agglomerato urbano 12.400.000 circa secondo stime del 2006. È ormai in uso il nome cinese,...