• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
66 risultati
Tutti i risultati [307]
Sport [66]
Geografia [52]
Biografie [65]
Geografia umana ed economica [45]
Scienze politiche [41]
Geopolitica [34]
Storia [19]
Asia [15]
Storia per continenti e paesi [15]
Competizioni e atleti [14]

Olimpia

Enciclopedia on line

(gr. ᾿Ολυμπία) Antico centro religioso della Grecia, nell’Elide (Peloponneso). O. visse solo in rapporto con il santuario e con le celebrazioni dei giochi olimpici. L’area del santuario (fig.) presenta [...] m misti; 400 m misti; staffetta 4×200 m stile libero; staffetta 4×100 m mista). Alle Olimpiadi di Pechino del 2008, precedute da polemiche e contestazioni, soprattutto nei paesi occidentali, contro la politica repressiva attuata dal governo cinese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPUTO DEL TEMPO – EUROPA – COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – OLIMPIADI INVERNALI DEL 2010 – SECONDO CONFLITTO MONDIALE – PRIMO CONFLITTO MONDIALE – ESPOSIZIONE UNIVERSALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Olimpia (3)
Mostra Tutti

Bólt, Usain

Enciclopedia on line

Bólt, Usain Bólt, Usain. – Atleta giamaicano (n. Trelawny 1986). Ha vinto due argenti ai Campionati mondiali di Osaka del 2007 (200 m e staffetta 4 x 100 m) e si è imposto alle Olimpiadi di Pechino del 2008 con tre [...] nei 200 m (19.66) e nella staffetta 4 x 100 m (37.36). Ai Mondiali di Pechino 2015 ha conquistato l'oro nei 100 m (9.79), nei 200 m (19.55) e oro nella staffetta 4 x 100 m delle Olimpiadi del 2008, dopo aver trovato positivo al doping uno dei suoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – RIO DE JANEIRO – COREA DEL SUD – PECHINO – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bólt, Usain (1)
Mostra Tutti

Montano, Aldo

Enciclopedia on line

Montano, Aldo Schermitore italiano (n. Livorno 1978). Specialista della sciabola, alle Olimpiadi di Atene del 2004 ha vinto la medaglia d'oro individuale e la medaglia d'argento a squadre, alle Olimpiadi di Pechino [...] del 2008 ha vinto la medaglia d'argento individuale, alle Olimpiadi di Londra del 2012 ha vinto la medaglia di bronzo a squadre. Ha conquistato l'oro individuale ai campionati europei a Zalaegerszeg nel 2005 e ai campionati italiani assoluti nel 2006 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DÜSSELDORF – BUDAPEST – NOVI SAD – ZAGABRIA – PECHINO

Dibaba Keneni, Genzebe

Enciclopedia on line

Dibaba Keneni, Genzebe Atleta etiope (n. Bekoji 1991). Mezzofondista e fondista di valore assoluto, la minore di tre sorelle anch’esse plurimedagliate nelle corse di mezzofondo e fondo, è dotata di una corsa leggera ed efficace, [...] Messasi precocemente in luce ai Mondiali juniores di cross di Edimburgo (2008) e Amman (2009) con la conquista della medaglia d’oro, è stata campionessa mondiale sui 1500 m a Pechino (2015) e medaglia d’argento sulla stessa distanza alle Olimpiadi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – EDIMBURGO – PORTLAND – PECHINO – AMMAN

Schwazer, Alex

Enciclopedia on line

Schwazer, Alex Atleta italiano (n. Vipiteno, Bolzano, 1984), specialista della marcia. Più volte campione italiano, nei 50 km di marcia ha vinto due medaglie di bronzo ai mondiali (2005, 2007) e l’oro alle Olimpiadi [...] di Pechino del 2008. Alla 20 km di marcia di Lugano del marzo 2010 ha realizzato il nuovo primato italiano (1h18' 23"2, arrotondato a 1h18'24") migliorando di 30" il precedente, detenuto dal 1992 da M. Damilano. Escluso dalle Olimpiadi di Londra del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIPITENO – STEROIDE – BOLZANO – PECHINO – LONDRA

Campriani, Niccolò

Enciclopedia on line

Campriani, Niccolò Tiratore italiano (n. Firenze 1987). Si è fatto notare a livello internazionale già nel 2008, con un dodicesimo posto ai Giochi Olimpici di Pechino. Specializzato nella carabina 10 metri, in seguito ha [...] vinto l’oro ai Campionati europei di Praga (2009) e ai Mondiali di Monaco (2010). Tuttavia, il suo più grande successo è arrivato nel 2012, quando ha conquistato la medaglia d’argento (nella carabina 10 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – PECHINO – FIRENZE – LONDRA – PRAGA

Haile, Gebrselassie

Enciclopedia on line

Haile, Gebrselassie Atleta etiope (n. Arssi 1973). Mezzofondista, nei 10.000 m ha vinto quattro titoli mondiali (1993, 1995, 1997, 1999). Si è aggiudicato inoltre due medaglie d’oro ai giochi olimpici di Atlanta nel 1996 [...] e Sydney nel 2000. Detiene dal 2007 il record dell'ora, stabilito a Ostrava (Repubblica Ceca), mentre alle Olimpiadi di Pechino del 2008 si è classificato sesto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PECHINO – OSTRAVA – ATLANTA – SYDNEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Haile, Gebrselassie (1)
Mostra Tutti

Quintavalle, Giulia

Enciclopedia on line

Quintavalle, Giulia Quintavalle, Giulia. – Judoka italiana (n. Livorno 1983). Campionessa italiana nel 2004, 2005 e 2006, alle Olimpiadi di Pechino del 2008 ha vinto, nella categoria 57 kg, la medaglia d’oro, la prima conquistata [...] dall’Italia nel judo femminile. Nel 2010 ha vinto i Campionati europei a squadre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIVORNO – PECHINO – JUDOKA – ITALIA

Galiazzo, Marco

Enciclopedia on line

Galiazzo, Marco Arciere italiano (n. Padova 1983). Con la società Arcieri padovani ha conquistato un campionato europeo a squadre (2002) e un campionato del mondo a squadre (2003). Nel 2004, dopo aver ottenuto il titolo [...] ) il record italiano a squadre insieme a M. Nespoli e I. Di Buò. Con gli stessi atleti ai Giochi olimpici di Pechino del 2008 ha vinto l'argento nella prova a squadre, uscendo sconfitto alla finale contro la Corea del Sud. Con Nespoli e M. Frangilli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COREA DEL SUD – REGGIO EMILIA – PECHINO – LONDRA – TORINO

Fraser-Pryce, Shelly-Ann

Enciclopedia on line

Fraser-Pryce, Shelly-Ann Fraser-Pryce, Shelly-Ann. – Atleta giamaicana (n. Kingston 1986), specialista della velocità.  È stata la prima donna a detenere contemporaneamente il titolo olimpico e mondiale dei 100 m. Dal 2008 ha [...] Ai mondiali di Berlino del 2009 ha vinto l’oro sia nei 100 m che nella staffetta 4 x 100, a quelli di Mosca 2013 tre medaglie d’oro, 100 m, 200 m e staffetta 4 x 100 e a quelli di Pechino 2015 ha vinto l’oro sia nei 100 m che nella staffetta 4 x 100. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – PECHINO – LONDRA – MOSCA
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
cyberdissidente
cyberdissidente (cyber-dissidente), s. m. e f. Chi manifesta la propria dissidenza, anche politica, attraverso la rete telematica; chi non rispetta le regole e i divieti imposti per l’uso della rete telematica. ◆ Ieri la giustizia cinese ha...
pin trading
pin trading loc. s.le m. inv. Scambio di spille commemorative. ◆ I collezionisti e i curiosi possono scambiarsi notizie e materiale sulle spillette olimpiche, vera mania dei Giochi, nello spazio «Pin trading». (Giovanna Carnino, Stampa, 11...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali