Cinema e media: scenari del nuovo secolo
Giorgio De Vincenti
Enrico Carocci
Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre
Diversità culturale e globalizzazione
Il 2001 segna una data epocale nella [...] gli sciovinismi nazionali, le bandiere in nome delle quali il singolo, soldato o atleta, operava. Il confronto tra Pechino2008 e i bombardamenti della ex Iugoslavia appare in tutta la sua significatività se guardiamo alle due direzioni, opposte, che ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] Monaco di Baviera, del bellissimo de Young Museum of Art (2005) a San Francisco e, soprattutto, del celebre stadio di Pechino (2008), colossale struttura per 91.000 spettatori che, con il suo involucro a ‘nido d’uccello’, è stato il vero simbolo dei ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: le federazioni internazionali e il movimento olimpico
Giorgio Reineri
Un rapporto difficile
Il Movimento Olimpico ‒ come sta scritto nella Carta Olimpica, l'insieme di norme che governano [...] la cifra di 3750 milioni di dollari. I contratti firmati dal CIO per le Olimpiadi di Atene 2004 e per quelle di Pechino2008 sono dell'ordine, rispettivamente, di 1,498 miliardi di dollari USA (di cui 705 milioni da network non americani) e 1,715 ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] ha tenuto degli incontri con i membri del CIO per l'ennesima richiesta di inserire nelle Olimpiadi di Pechino2008 almeno una delle specialità del pattinaggio. Presidente della Confédération européenne de roller skating (CERS) è l'italiano Sabatino ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] , responsabilità extracontrattuale e diritto commerciale, Atti del III Congresso internazionale, Pechino 2005, a cura di Jiang Ping, S. Schipani, Fei Anling, Pechino2008.
Per la bibliografia romanistica pubblicata in Cina:
G. Terracina, Bibliografia ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il collezionismo
Daniele Poto
I tre settori del collezionismo olimpico
Dei tre grandi filoni del collezionismo olimpico il primo a consolidarsi è stato quello della filatelia, il più [...] molto nutrito e disparato di articoli, collocabili nel tempo dai Giochi di Atene 1896 fino alle prossime organizzazioni di Pechino2008 e Vancouver 2010 con le fondamentali tappe d'attualità di Atene 2004 e Torino 2006: poster, rapporti ufficiali ...
Leggi Tutto
Materiali compositi
Roberto Frassine
La classificazione dei materiali è tradizionalmente basata sulla loro composizione chimica e comprende tre classi: metalli, plastiche e ceramiche. I metalli sono [...] (IAAF, International Association of Athletics Federations) a declinare la sua richiesta di partecipare alle Olimpiadi di Pechino (2008) per gareggiare con atleti normodotati, sostenendo che ‘le sue gambe non tradizionali’ potessero avvantaggiarlo. La ...
Leggi Tutto
La circolazione delle tecnologie
Davide Bennato
Il tema della circolazione delle tecnologie è piuttosto articolato all’interno delle scienze sociali, in quanto è stato oggetto di analisi da parte di [...] internazionale di atletica leggera (IAAF, International Association of Athletics Federation) di poter gareggiare alle Olimpiadi di Pechino2008, assieme agli atleti normodotati. In base alla norma del regolamento delle competizioni, inibente l’uso di ...
Leggi Tutto
diritti televisivi e sport
– La tematica relativa ai diritti di trasmissione audiovisivi degli eventi sportivi all'inizio del nuovo millennio ha subito, da una parte, una decisa implementazione di quanto [...] fisiologici, realizzano i loro migliori risultati nel pomeriggio. La NBC in particolare, in occasione dei Giochi olimpici di Pechino2008, è riuscita a imporre le finali di nuoto al mattino per permettere ai telespettatori di vedere in un orario ...
Leggi Tutto
Alessio Altichieri
Londra: quel che resta delle Olimpiadi
La promessa di una ‘legacy’ olimpica sarà mantenuta? I Giochi londinesi hanno lasciato strutture utilizzabili dall’intera comunità, come il velodromo [...] pubblico, come si sono rivelati i Giochi del 2004 ad Atene, né tanto meno, dopo lo spettacolare esempio di Pechino2008, di competere con l’ostentazione di un regime autoritario. Giochi assennati, oculati, che lasciassero un’eredità alla città e ...
Leggi Tutto
cyberdissidente
(cyber-dissidente), s. m. e f. Chi manifesta la propria dissidenza, anche politica, attraverso la rete telematica; chi non rispetta le regole e i divieti imposti per l’uso della rete telematica. ◆ Ieri la giustizia cinese ha...
pin trading
loc. s.le m. inv. Scambio di spille commemorative. ◆ I collezionisti e i curiosi possono scambiarsi notizie e materiale sulle spillette olimpiche, vera mania dei Giochi, nello spazio «Pin trading». (Giovanna Carnino, Stampa, 11...