• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
307 risultati
Tutti i risultati [307]
Geografia [52]
Sport [66]
Biografie [65]
Geografia umana ed economica [45]
Scienze politiche [41]
Geopolitica [34]
Storia [19]
Asia [15]
Storia per continenti e paesi [15]
Competizioni e atleti [14]

Governance, identita, culture

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Roberto Menotti di Roberto Menotti La crisi finanziaria scoppiata nel 2008 ha reso evidenti una serie di asimmetrie e squilibri nel sistema internazionale, oltre a una carenza di governance strettamente [...] . Nel passare molto rapidamente dalle grandi aspettative per il G20 (2008-09) ai timori per una vera guerra commerciale e valutaria (dal del rapporto tra sistema politico e mercati data da Pechino. I paesi emergenti non-asiatici cercano soprattutto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

geostoria

Lessico del XXI Secolo (2012)

geostoria geostòria s. f. – Sotto la denominazione di g. si possono raccogliere alcuni settori di ricerca che condividono molti elementi in comune: la storia del pensiero geografico, la storia della [...] per la storia delle popolazioni native che avevano subìto il processo di colonizzazione. Nel 2008, la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Pechino (v. ) contemplava anche la celebrazione delle esplorazioni dell’ammiraglio Zheg He nella prima metà ... Leggi Tutto

mercato dell'arte

Lessico del XXI Secolo (2013)

mercato dell'arte locuz. sost. m. – Con l’entrata in scena negli anni Novanta del Novecento delle economie dei nuovi paesi emergenti – Cina, India, Russia e quelli del Medio Oriente – il mercato dell’arte [...] Gagosian gallery ha undici filiali, di cui una aperta a Hong Kong nel 2008; la White Cube di Londra ne ha quattro, di cui una a tre, è stata tra le prime gallerie occidentali ad aprire a Pechino, nel 2005). In questo nuovo scenario, mentre l’artista ... Leggi Tutto

Mongolia, Repubblica di

Dizionario di Storia (2010)

Mongolia, Repubblica di Stato interno dell’Asia centrorientale. Il territorio dell’attuale Stato mongolo divenne indipendente nel 1911, dopo oltre due secoli di dominazione cinese, con la proclamazione [...] , che vinse sia le elezioni legislative del 2000 e del 2008 sia quelle presidenziali del 2001 e del 2005 (che portarono all firmato nel 1993 e riconfermato nel 2000). Nel 1994 un trattato di cooperazione economica fu stipulato anche con Pechino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI

Pei, Ieoh Ming

Lessico del XXI Secolo (2013)

Pei, Ieoh Ming Pei, Ieoh Ming. – Architetto cinese naturalizzato statunitense (n. Canton, Guangzhou, 1917). Dopo gli studi compiuti presso la University of Pennsylvania, il Massachusetts institute of [...] si ricordano: la nuova sede della Bank of China a Pechino (1997-2001); il Musée d'art moderne Grand-Duc Jean 2002-06); il Museum of islamic art a Doha, in Qatar (2008), i cui volumi emergono dalle acque del golfo coniugando la modernità ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – MUSEUM OF ISLAMIC ART – INTERNATIONAL STYLE – BANK OF CHINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pei, Ieoh Ming (2)
Mostra Tutti

UNStudio

Lessico del XXI Secolo (2013)

UNStudio – Studio di architettura fondato ad Amsterdam nel 1990 dagli architetti olandesi Ben van Berkel (n. Utrecht 1957) e Caroline Bos (n. Rotterdam 1959), già soci dal 1988 con lo studio Van Berkel [...] m2 che raggiunge in alcune torri l’altezza di 60 piani (2008-14); è la sesta Raffles city dopo quelle realizzate dalla stessa società immobiliare, con progettisti diversi, a Singapore, Shanghai, Pechino, Chengdu e in Bahrain. Ancora, si segnalano i ... Leggi Tutto
TAGS: COREA DEL SUD – MERCEDES BENZ – STOCCARDA – SINGAPORE – AMSTERDAM

Chimerica

NEOLOGISMI (2018)

Chimerica s. f. inv. Il rapporto simbiotico esistente tra le economie cinese e statunitense, le più importanti in ambito mondiale. • In precedenza [...] il direttore di «LiMes», Lucio Caracciolo, avrà [...] dei politologi il delinearsi dell’alleanza tra Washington e Pechino riassunta nell’acronimo Chimerica. (Michele Meloni Tessitori, hanno chiamato «chimerica», con la crisi del 2008 sembra definitivamente scomparsa. E la concorrenza cino-americana ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – LUCIO CARACCIOLO – STATI UNITI – WASHINGTON – WALMART

Huang Yongping

Lessico del XXI Secolo (2012)

Huang Yongping – Artista cinese (n. Xiamen 1954). Tra i più importanti artisti della sua generazione, laureato nel 1982 all’Accademia di belle arti di Zhejiang, nel 1986 H. fonda Xiamen Dada, collettivo [...] II del 2002. Una retrospettiva del suo lavoro, House of oracles retrospective, organizzata dal Walker art center nel 2006, è stata poi esposta alla Vancouver art gallery in Canada nel 2007 e all’Ullens center for contemporary art a Pechino nel 2008. ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – LIBRO DEI MUTAMENTI – MODERNISMO – VANCOUVER – FILOSOFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Huang Yongping (1)
Mostra Tutti

Botta, Gregorio

Lessico del XXI Secolo (2012)

Botta, Gregorio Bòtta, Gregorio. – Artista italiano (n. Napoli 1953). Si diploma all’Accademia di belle arti di Roma nel 1984. E’ invitato da Achille Bonito Oliva a esporre nella mostra Trasparenze dell'arte [...] italiana sulla via della seta allestita a Pechino nel 1993, partecipa alla XII Quadriennale a Roma nel 1996 e alla Biennale dei anch’essa permanente, alla Certosa di Padula (SA). Nel 2008 realizza la Porta per Teatr’arteria di Carlo Quartucci e Carla ... Leggi Tutto

Zhang Huan

Lessico del XXI Secolo (2013)

Zhang Huan – Artista concettuale e performer cinese (n. An Yang 1965). Dopo un’educazione classica in pittura all’Accademia di belle arti di Pechino, agli inizi degli anni Novanta del 20° sec. ha preso [...] suo lavoro rinunciando alla performance e dedicandosi alla progettazione di installazioni su grande scala come 100 sages in a bamboo forest (2008) e Dawn of time (2009); a progetti di arte pubblica, tra cui Three heads six arms realizzata a Hong Kong ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 31
Vocabolario
cyberdissidente
cyberdissidente (cyber-dissidente), s. m. e f. Chi manifesta la propria dissidenza, anche politica, attraverso la rete telematica; chi non rispetta le regole e i divieti imposti per l’uso della rete telematica. ◆ Ieri la giustizia cinese ha...
pin trading
pin trading loc. s.le m. inv. Scambio di spille commemorative. ◆ I collezionisti e i curiosi possono scambiarsi notizie e materiale sulle spillette olimpiche, vera mania dei Giochi, nello spazio «Pin trading». (Giovanna Carnino, Stampa, 11...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali