trastullare
Antonietta Bufano
Significa " allietare ", " rallegrare " - Pd IX 76 la voce tua [di Folchetto]... 'l ciel trastulla / sempre col canto dell'Osanna intonato dai Serafini (cfr. VIII 29) -, [...] Firenze antica che, per quetare e vezzeggiare il suo bimbo, consolando, usava l'idïoma / che prima i padri e le madri trastulla (Pd XV 123). Il Lana intende " usança de fabular, de parlare e de cantare a trastullo de' fandisini, sì come li padri e ...
Leggi Tutto
osannare
" Alzare canti di osanna ", in Pd XXVIII 94 Io sentiva osannar di coro in coro: " idest, cantari hosanna... quia omnes angeli dictorum novem ordinum laudantes et magnificantes Deum cantabant [...] hosanna " (Benvenuto) ...
Leggi Tutto
Cassino
. La città è citata in Pd XXII 37, quale riferimento topografico per individuare il monte su cui s. Benedetto stabilì il nucleo centrale dell'ordine monastico da lui fondato (v. MONTECASSINO). ...
Leggi Tutto
nuro
Latinismo (" nuora "), usato soltanto in Pd XXVI 93, dove Adamo è invocato quale padre antico / a cui ciascuna sposa è figlia e nuro. L'uso del latinismo, dovuto alla rima, è bene a proposito nel [...] linguaggio dotto del contesto ...
Leggi Tutto
minuzia
Le minuzie d'i corpi (Pd XIV 114) sono le " particelle minime " del pulviscolo atmosferico, " minimae cuiuslibet corporis portiones, sicut illae quae in radiis solaribus pervagantur, quae atomi [...] vocantur " (Benvenuto). Per l'eventuale eco lucreziana, v. LUCREZIO ...
Leggi Tutto
sfocare
Variante di ‛ sfogare ' (v.), in Pd XV 44; mentre in XXVIII 45, in luogo di per l'affocato amore, i codici della sez. a leggono per lo sfocato amore, certo per influsso del luogo precedente. ...
Leggi Tutto
et
La congiunzione latina ricorre in Pd XI 62 e dinanzi a la sua spirital corte / et coram patre le si fece unito, e nel ‛ descort ' trilingue: Rime dubbie V 2 Et quid tibi feci...? ...
Leggi Tutto
suscitare
Sta per " risuscitare ", transitivo, in Pd XX 110 la possa / ne' prieghi fatti a Dio per suscitarla, con riferimento all'efficacia delle preghiere innalzate da s. Gregorio perché Dio risuscitasse [...] l'anima di Traiano ...
Leggi Tutto
reperto
Latinismo, che compare soltanto in Pd XXVII 127 Fede e innocenza son reperte / solo ne' parvoletti; poi ciascuna / pria fugge che le guance sian coperte: l'espressione son reperte ha valore mediale [...] e indica una condizione, un modo di essere: " si trovano ", " si reperiscono " ...
Leggi Tutto
condescendere
Andrea Mariani
. Unico esempio in Pd IV 43 Per questo la Scrittura / a vostra facultate. Il valore etimologico del verbo (cum e descendo), trascurato non solo dalla maggior parte dei commentatori [...] moderni, ma anche dagli antichi, è messo in risalto dal Grabher: la Scrittura " scende al livello della vostra limitata capacità... d'intendere, conformandosi ad essa " ...
Leggi Tutto
Pd
s. m. inv. Sigla di Partito democratico. ◆ A Caserta l’obbiettivo ritorna sul Partito democratico. Il leader del Pd, annuncia [Francesco] Rutelli, sarà scelto con le primarie: «Sì, lo indicheranno gli elettori attraverso una scelta trasparente...
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...