delfico
" Di Delfo ": delfica deità (Pd I 32) è chiamato Apollo, il cui culto nell'antichità era celebrato in modo particolare nel tempio di Delfo. ...
Leggi Tutto
scanna
Variante di scranna, in Pd XIX 79, ma assai meno attendibile (v. Petrocchi, ad l.). D. adopera sempre la forma maschile ‛ scanno ' (v.). ...
Leggi Tutto
rubro
Nell'espressione lito rubro (Pd VI 79), calco virgiliano (" victor ab... litore rubro ", Aen. VIII 686) per " le coste del Mar Rosso ". ...
Leggi Tutto
accetto
. L'aggettivo ha in Pd XIV 93 il comune significato di " gradito ", " bene accetto ": conobbi / esso litare stato accetto e fausto. ...
Leggi Tutto
alabastro
. In senso proprio, in Pd XV 24 né si partì la gemma dal suo nastro, / ma per la lista radïal trascorse, / che parve foco dietro ad alabastro. ...
Leggi Tutto
clino
. Variante di clivo, in Pd XXX 109 (cfr. Petrocchi, ad l.: " di per sé accettabile clino, se stesse per ‛ chino ', ma sarà mero trascorso di lettura n per u "). ...
Leggi Tutto
bigoncia
Nel senso moderno, in Pd IX 55 Troppo sarebbe larga la bigoncia / che ricevesse il sangue ferrarese, / e stanco chi 'l pesasse a oncia a oncia: il crudo esarcastico realismo del termine è rafforzato [...] dalla rima con sconcia ...
Leggi Tutto
prole
Per " discendenza ", " stirpe ", in Pd VII 27 Per non soffrire a la virtù che vole / freno a suo prode, quell'uom che non nacque [Adamo], / dannando sé, dannò tutta sua prole, " dannò tutta la [...] sua schiatta che dovea descendere di lui " (Buti) ...
Leggi Tutto
oblico
Si registra soltanto in Pd X 14 l'oblico cerchio che i pianeti porta, cioè lo Zodiaco, " inclinato " di 23 gradi e mezzo circa sul piano dell'equatore celeste. Da obliquus, come ‛ antico ' da [...] antiquus. Forse per influsso di questo luogo si determina in Pg XXIX 47 la variante l'oblico comun in luogo di l'obietto comun; cfr. Petrocchi, ad locum ...
Leggi Tutto
Pd
s. m. inv. Sigla di Partito democratico. ◆ A Caserta l’obbiettivo ritorna sul Partito democratico. Il leader del Pd, annuncia [Francesco] Rutelli, sarà scelto con le primarie: «Sì, lo indicheranno gli elettori attraverso una scelta trasparente...
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...