• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
278 risultati
Tutti i risultati [278]
Biografie [101]
Storia [57]
Geografia [25]
Letteratura [38]
America [17]
Arti visive [20]
Cinema [20]
Musica [19]
Storia per continenti e paesi [10]
Geografia umana ed economica [10]

Meza Tejada, Luis García

Enciclopedia on line

Meza Tejada, Luis García. – Militare e uomo politico boliviano (La Paz 1929 - ivi 2018). Comandante delle Forze armate, presidente della Bolivia dal luglio 1980 all'agosto 1981 grazie a un colpo di stato [...] che ha deposto L. Gueiler Tejada, il suo governo è stato caratterizzato da una violenta repressione, con arresti e omicidi di politici e sindacalisti, e dalla violazione dei diritti umani, reato per il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – DIRITTI UMANI – SINDACALISTI – BOLIVIA

BALLIVIÁN, Josè

Enciclopedia Italiana (1930)

Uomo politico boliviano nato a La Paz nel 1804. Ancora giovanissimo, combatté nella guerra per l'indipendenza dell'Alto Perù; poi, costituitosi lo stato boliviano (1826), prese parte alle lotte interne [...] Chile (1848). Tentò ancora di riguadagnare il potere; rifugiatosi nel Brasile, vi morì nel 1852. Suo figlio Adolfo, nato a La Paz nel 1833, morto ad Oruro nel 1874, fu presidente della Bolivia dal 1872 al 1874. Bibl.: A. Arguedas, Historia general de ... Leggi Tutto
TAGS: ANTONIO JOSÉ DE SUCRE – PILCOMAYO – BOLIVIA – BRASILE – MADRID

Prensa, La

Enciclopedia on line

Giornale argentino, fondato a Buenos Aires nel 1869 da J.C. Paz. Politicamente indipendente, ma di tendenze conservatrici mantenne, dopo la rivoluzione nazionalista del 1943, un tono di opposizione ai [...] organo della Confederación general del trabajo. Dopo la caduta di Perón fu restituito al proprietario e direttore A. Gainza Paz e riprese le pubblicazioni come organo indipendente il 3 febbraio 1956. Di ampia diffusione, è considerato uno dei più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA – PAZ

Arce Catacora, Luis Alberto

Enciclopedia on line

Arce Catacora, Luis Alberto. – Economista e uomo politico boliviano (n. La Paz 1963). Laureatosi in Economia nel 1991 alla Universidad Mayor de San Andrés di La Paz, ha affiancato la docenza universitaria [...] in vari atenei delle Americhe alla sua carriera professionale presso il Banco Central del Bolivia (1987-2006), dove ha ricoperto vari incarichi dirigenziali. Militante nelle fila del Movimiento al Socialismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA E DELLE FINANZE – CENTRISTA – AMERICHE – BOLIVIA – PAZ

BELZÚ, Manuel Isidoro

Enciclopedia Italiana (1930)

Militare e uomo politico boliviano, nato a La Paz nel 1808. Entrò nell'esercito, raggiungendo il grado di colonnello; ma fu un militare assai incline ad occuparsi di questioni politiche. Nel 1847 insorse [...] . Depose il potere presidenziale nel 1895, e se n'andò in Europa; ma nel '65, tornato in patria, insorse contro il presidente Melgarejo. Fu l'ultima sua avventura; il Melgarejo, vinto, ricorse all'assassinio: B. fu ucciso a La Paz, il 28 maggio 1865. ... Leggi Tutto
TAGS: CHIESA CATTOLICA – MELGAREJO – EUROPA – PERÙ – PAZ

ARGUEDAS, Alcides

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Narratore e storico boliviano, nato a La Paz il 15 luglio 1879, morto a Santiago del Chile il 6 maggio 1946. Nel suo libro, rimasto famoso, Pueblo enfermo, 1934, esamina i problemi del suo paese con occhio [...] tagliente, ma secondo una concezione intellettualistica e aristocratica della vita. Come narratore, nei suoi Cuentos criollos, e, soprattutto, in Raza de bronze, 1924, che è un romanzo di idee, tra lirico ... Leggi Tutto
TAGS: PAZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARGUEDAS, Alcides (1)
Mostra Tutti

BUSTAMANTE, Ricardo José

Enciclopedia Italiana (1930)

Poeta boliviano, nato a La Paz nel 1821. Ricevette la sua educazione a Buenos Aires e a Parigi. Occupò alti posti nella politica e nella diplomazia della sua patria. Morì nel 1880. Gli ha fatto troppo [...] onore chi lo ha chiamato il Victor Hugo boliviano: la sua opera poetica, spesso influenzata da V. Hugo, è ben lungi dal raggiungerne la potenza: è costituita di poesie romantiche (l'Oda a Bolivar, Orientales ... Leggi Tutto
TAGS: BUENOS AIRES – VICTOR HUGO – M. MENENDEZ – MADRID – PAZ

Onganía, Juan Carlos

Dizionario di Storia (2010)

Ongania, Juan Carlos Onganía, Juan Carlos Militare e politico argentino (Marcos Paz 1914-Buenos Aires 1995). Capo di stato maggiore dell’esercito, nel 1966 depose Arturo Umberto Illia e si instaurò [...] alla presidenza. Il suo progetto, la «rivoluzione argentina», si propose di compattare le forze armate per conferire loro un ruolo centrale nella trasformazione socioeconomica del Paese alla ricerca di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SAAVEDRA, Bautista

Enciclopedia Italiana (1936)

SAAVEDRA, Bautista Uomo politico e presidente della repubblica boliviana, nato a La Paz nel 1870. Avvocato e professore di diritto penale all'università di La Paz, poi direttore generale dei confini [...] al Ministero degli affari esteri. Inviato nel 1904 in Spagna per studiare negli archivî spagnoli gli antecedenti della questione dei confini tra Bolivia e Perù, difese nel 1906 le ragioni della Bolivia ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAAVEDRA, Bautista (1)
Mostra Tutti

Laverde Ruiz, Gumersindo

Enciclopedia on line

Poeta spagnolo (Santander 1840 - Madrid 1890) autore di La luna y el lirio e Paz y misterio. Cattolico e antikrausista, intervenne con molto vigore nella polemica con i krausisti di cui sono eco gli Ensayos [...] críticos sobre filosofía, literatura e instrucción pública espanõla (1886) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTANDER – MADRID
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Vocabolario
Trumputinismo
trumputinismo (Trumputinismo) s. m. (iron.) In senso polemico, la convergenza di interessi tra gli uomini politici David Trump, statunitense, e Vladimir Putin, russo. ◆ [tit.] Sbandata strategica Anche i fan della Ditta ora scoprono che i grillini...
caricaturizzato
caricaturizzato p. pass. e agg. Rappresentato come una caricatura, in modo caricaturale. ◆ «I personaggi di Grease sono tutti molto caratterizzati e caricaturizzati -- dice Simona Samarelli -- Sandy è davvero la più semplice. E mi piace per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali