• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
12 risultati
Tutti i risultati [12]

pavone

Sinonimi e Contrari (2003)

pavone /pa'vone/ s. m. [lat. pavo -ōnis] (f. -a o -éssa). - 1. (zool.) [nome di due specie di uccelli galliformi, noti per la bellezza del piumaggio]. 2. (fig.) [persona che mostra grande compiacimento [...] di sé stesso] ≈ borioso, presuntuoso, sbruffone, (tosc.) stronfione, (fam.) trombone, vanaglorioso, vanesio, vanitoso. ↔ modesto, umile ... Leggi Tutto

pavonesco

Sinonimi e Contrari (2003)

pavonesco /pavo'nesko/ agg. [der. di pavone] (pl. m. -chi), lett. - 1. [di pavone]. 2. (fig.) [da pavone, che esprime boria o vanità: pose p.] ≈ borioso, spocchioso, superbo, tronfio, vanaglorioso, vanesio, [...] vanitoso. ↔ modesto, umile ... Leggi Tutto

Versi degli animali. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Versi degli animali. Finestra di approfondimento Il nome di ciascun animale è seguito, in corsivo, dall’infinito dei verbi che indicano il verso e, quando c’è, tra parentesi e sempre in corsivo, [...] zillare (zillo), zirlare (zirlo; se insistente: zirlìo); pappagallo: garrire (garrito), parlare, squittire (squittìo); pavone: gridare (grido), stridere (strido; se insistente: stridìo); pernice: schiamazzare (schiamazzo; se insistente: schiamazzìo ... Leggi Tutto

vanitoso

Sinonimi e Contrari (2003)

vanitoso /vani'toso/ [der. di vanità]. - ■ agg. 1. [di persona, che si compiace di sé stesso, delle proprie doti e qualità reali e più spesso presunte: un giovane v.] ≈ pieno di sé, vanaglorioso, vanesio, [...] rivela vanità: discorsi, atteggiamenti v.] ≈ vano. ‖ borioso, immodesto, superbo. ↔ modesto, semplice, umile, [di atteggiamento e sim.] dimesso. ■ s. m. (f. -a) [persona vanitosa] ≈ narciso, (fam.) pavone, vanaglorioso, vanesio. ‖ borione, vanerello. ... Leggi Tutto

verso²

Sinonimi e Contrari (2003)

verso² s. m. [lat. versus -us, der. di vertĕre "voltare"; propr. "il voltare", quindi "l'andare a capo"]. - 1. (crit.) a. [linea di una composizione poetica] ≈ ‖ linea, rigo. ⇓ versetto, versicolo. b. [...] zillare (zillo), zirlare (zirlo; se insistente: zirlìo); pappagallo: garrire (garrito), parlare, squittire (squittìo); pavone: gridare (grido), stridere (strido; se insistente: stridìo); pernice: schiamazzare (schiamazzo; se insistente: schiamazzìo ... Leggi Tutto

presuntuoso

Sinonimi e Contrari (2003)

presuntuoso /prezun'twoso/ (ant. o pop. presontuoso e prosuntuoso) [dal lat. tardo praesumptuosus, der. di praesumĕre "presumere"]. - ■ agg. 1. [di persona, che ha un'opinione eccessiva delle proprie doti [...] . ↔ modesto, semplice, sobrio, umile. ■ s. m. (f. -a) [persona piena di presunzione] ≈ arrogante, (fam.) pallone gonfiato, (fam.) pavone, pretensioso, (spreg.) sbruffone, (spreg.) smargiasso, (spreg.) spaccone, (tosc.) stronfione. ↔ modesto, umile. ... Leggi Tutto

galliformi

Sinonimi e Contrari (2003)

galliformi /gal:i'formi/ s. m. pl. [lat. scient. Galliformes, comp. del nome del genere Gallus e-formis "-forme"]. - (zool.) [ordine di uccelli] ≈ Ⓖ gallinacei. ⇓ fagiano, faraona, gallina, gallo, pavone, [...] pernice, tacchino ... Leggi Tutto

gallinaceo

Sinonimi e Contrari (2003)

gallinaceo /gal:i'natʃeo/ s. m. [dal lat. gallinaceus, agg., der. di gallina]. - [al plur., uccelli dell'ordine dei galliformi] ≈ Ⓣ (zool.) galliformi. ⇓ fagiano, faraona, gallina, gallo, pavone, pernice, [...] tacchino ... Leggi Tutto

zoologia

Sinonimi e Contrari (2003)

zoologia /dzo:lo'dʒia/ s. f. [comp. di zoo- e -logia]. - [ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale] ≈ biologia animale. Finestra di approfondimento Fabio Rossi zoologia. Finestra [...] . 10. Cuculiformi: cuculo. 11. Falconiformi: gheppio. 12. Fenicotteriformi: fenicottero. 13. Galliformi: fagiano; gallo cedrone; pavone; pernice; quaglia; tacchino. 14. Gruiformi: folaga; gallinella d’acqua; gru; otarda. 15. Passeriformi: allodola ... Leggi Tutto

paonazzo

Sinonimi e Contrari (2003)

paonazzo /pao'nats:o/ (meno com. pavonazzo, ant. pagonazzo) [der. di paone, pavone, perché è uno dei colori della sua coda]. - ■ agg. [di colore rosso porpora tendente allo scuro, spec. detto di parti [...] del corpo che risentono dell'azione del freddo] ≈ bluastro, viola, violaceo. ‖ cianotico, congestionato, livido. ● Espressioni: farsi paonazzo (dalla rabbia) [perdere la pazienza] ≈ alterarsi, (pop.) incazzarsi, ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
pavone
Zoologia Genere (Pavo) di Uccelli Galliformi Fasianidi, con 2 specie: il p. comune, Pavo cristatus (v. fig.), diffuso allo stato selvatico in India, domestico in tutto il mondo, con varie razze; il p. verde, Pavo muticus, delle foreste tropicali...
Pavone
Pavone Pavóne [Lat. scient. Pavo -onis] [ASF] Costellazione del cielo australe, di simb. Pav, tra l'Ottante e il Sagittario, introdotta da J. Bayer nel 1603, comprendente un'ottantina di stelle visibili a occhio nudo (la più luminosa, α Pavonis,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali