Canzone
Gianni Borgna
La canzone e i suoi usi cinematografici
Uno dei più attenti studiosi dell'argomento, Ermanno Comuzio (1987), ha classificato almeno cinque tipi possibili di uso della c. nel film, [...] compose la colonna sonora, premiata anch'essa con l'Oscar nel 1970) la c. accompagna la sequenza in cui Butch (PaulNewman) ed Etta (Katharine Ross) vanno in bicicletta, come a fissare l'ultimo momento di spensierata felicità vissuto dal trio di ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] è tratto dall'autobiografia di Rocky Graziano, campione mondiale dei medi nel 1946. Il ruolo del pugile è interpretato da PaulNewman il quale, in perfetto stile Actor's Studio, si immerge completamente nel mondo del campione, mimandone gli scatti ...
Leggi Tutto
Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta [...] imprevisto e dell’equivoco.
In Inghilterra si ebbero i film di W. Paul e quelli della scuola di Brighton (J. Williamson, G.A. Smith attori delle generazioni precedenti (M. Brando, P. Newman, R. Mitchum).
In campo internazionale continuò l’opera ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] Parsons, T., The social system, London: Routledge & K. Paul, 1951 (tr. it.: Il sistema sociale, Milano: Edizioni di Comunità of economics (a cura di J. Eatwell, M. Milgate e P. Newman), London: Macmillan, 1987, vol. III, pp. 452-453.
Myerscough, ...
Leggi Tutto
Musica
Sergio Miceli
Il rapporto tra musica e cinema
Il cinema è stato sempre in qualche misura 'sonoro', malgrado la diffusione dell'espressione 'cinema muto', che andrebbe propriamente riferita all'assenza [...] a Broadway, jazz compreso, avrebbe soggiaciuto anche Alfred Newman, che proprio da Broadway aveva preso le mosse del mondo, di Ruttmann; Vampyr, 1931, di Carl Th. Dreyer), Paul Hindemith (Im Kampf mit den Berge, 1921, di Arnold Fanck; Vormittagsspuk, ...
Leggi Tutto
L'editoria cattolica dall'Unita alla fine del fascismo
Albertina Vittoria
Tipografi e libri di argomento religioso dopo l’Unità
L’unificazione del paese comportò conseguenze anche sul versante della [...] modernista come Sviluppo del domma cristiano di John Henry Newman (1908), con prefazione di Romolo Murri47.
La agli autori dell’editrice Studium, http://www.vatican.va/holy_father/paul_vi/speeches/1964/documents/hf_p-vi_spe_19640210_studium_it.html ...
Leggi Tutto
Speculazione
Massimo De Felice
1. Definizioni
La speculazione nel linguaggio comune
Nel linguaggio comune con il termine 'speculazione' si definisce una "operazione commerciale intesa a conseguire [...] A dictionary of economics (a cura di J. Eatwell, M. Milgate, P. Newman), vol. I, London-Basingstoke 1987, pp. 100-106 (tr. it. in: Information and capital markets, in Financial economics: essays in honor of Paul Cootner (a cura di W.F. Sharpe e C.M. ...
Leggi Tutto