Poitier, Sidney
Demetrio Salvi
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Miami il 20 febbraio 1927. Negli anni Sessanta, con i ruoli interpretati e il grande successo ottenuto, P. ha rappresentato [...] evolve fino a una necessaria solidarietà, evidente metafora di un pensiero dichiaratamente antirazzista. Nel 1961 fu accanto a PaulNewman in Paris blues (1961) di Martin Ritt, storia di due jazzisti statunitensi nella Parigi degli anni Sessanta ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense, nato a Beech Grove, Indiana, il 24 marzo 1930 e morto a Ciudad Juárez (Messico) il 7 novembre 1980. Uno dei migliori e più popolari interpreti del cinema d'azione statunitense, [...] there likes me (Lassù qualcuno mi ama) di Robert Wise, melodrammatica biografia romanzata del pugile Rocky Graziano, interpretato da PaulNewman. Ebbe quindi il suo primo ruolo da protagonista in The blob (1958; Fluido mortale) di Irvin S. Yeaworth ...
Leggi Tutto
Cruise, Tom (propr. Thomas Mapother iv)
Paolo Marocco
Attore cinematografico statunitense, nato a Syracuse (New York) il 3 luglio 1962. Famoso divo hollywoodiano, si è imposto poco più che ventenne all'attenzione [...] affrontato imprese più impegnative come il film The color of money (1986; Il colore dei soldi) di Martin Scorsese, accanto a PaulNewman, in cui vengono ripresi i personaggi e le vicende di The hustler (1961; Lo spaccone) di Robert Rossen. In seguito ...
Leggi Tutto
Rossen, Robert (propr. Rosen)
Lorenzo Esposito
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 16 marzo 1908 e morto ivi il 18 febbraio 1966. Affermatosi inizialmente [...] un omaggio, dal titolo The color of money (Il colore dei soldi), ancora interpretato dal protagonista di The hustler, PaulNewman ‒ e Lilith (1964; Lilith, la dea dell'amore) precisano e rilanciano la disperata lucidità politica del suo cinema, il ...
Leggi Tutto
Rampling, Charlotte
Federica Pescatori
Attrice cinematografica inglese, nata a Sturmer (Essex) il 5 febbraio 1946. A partire dalla sua interpretazione in La caduta degli dei (1969) di Luchino Visconti, [...] ; Marlowe il poliziotto privato) di Dick Richards, di Woody Allen in Stardust memories (1980), diretto dallo stesso Allen, di PaulNewman in The verdict (1982; Il verdetto) di Sidney Lumet, nel ruolo della sensuale e opportunista Laura Fischer che si ...
Leggi Tutto
Bisset, Jacqueline (propr. Fraser Bisset, Winifred Jacqueline)
Simona Pellino
Attrice cinematografica inglese, nata a Weybridge (Surrey) il 13 settembre 1944 da madre francese. I lineamenti regolari, [...] (Inchiesta pericolosa) di Gordon Douglas, e affiancò Steve McQueen in Bullit di Peter Yates. È stata poi la figlia di Roy Bean (PaulNewman) in The life and times of judge Roy Bean (1972; L'uomo dai sette capestri) di Huston. Nel 1973 ha dapprima ...
Leggi Tutto
Freeman, Morgan
Emiliano Morreale
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Memphis (Tennessee) il 1° giugno 1937. Dopo una ricca carriera da caratterista, si è imposto come uno degli esponenti [...] di Stuart Rosenberg, Eyewitness (1981; Uno scomodo testimone) di Peter Yates, Harry and son (1984; Harry & son) di PaulNewman, Marie (1985; Una donna: una storia vera) di Roger Donaldson. Il suo primo ruolo significativo è stato quello del boss ...
Leggi Tutto
Pierangeli, Anna Maria
Francesco Costa
Attrice cinematografica, nata a Cagliari il 19 giugno 1932 e morta a Los Angeles l'11 settembre 1971. Bruna, fragile, con grandi occhi scuri, debuttò a diciassette [...] and the flesh (1954; La fiamma e la carne) ancora di R. Brooks. Dopo aver recitato al fianco dell'esordiente PaulNewman nel disastroso kolossal pseudo-storico The silver chalice (1954; Il calice d'argento) di Victor Saville, fece di nuovo coppia ...
Leggi Tutto
Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] dei prototipi' si presenta come un'aristocrazia, o un Olimpo. In lunga fila, Gregory Peck, Gary Cooper, Humphrey Bogart, PaulNewman, Cary Grant, Clark Gable, James Stewart, Henry Fonda, Burt Lancaster, Jean Gabin, Spencer Tracy, Jack Lemmon, Amedeo ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] più popolari vanno menzionati Charles Bronson, Clint Eastwood, Jane Fonda, Jack Lemmon, Shirley MacLaine, Lee Marvin, Steve McQueen, PaulNewman, Robert Redford e George C. Scott. I più innovativi, però, risultarono quegli attori che dieci anni prima ...
Leggi Tutto