Cruise, Tom (propr. Thomas Mapother iv)
Paolo Marocco
Attore cinematografico statunitense, nato a Syracuse (New York) il 3 luglio 1962. Famoso divo hollywoodiano, si è imposto poco più che ventenne all'attenzione [...] affrontato imprese più impegnative come il film The color of money (1986; Il colore dei soldi) di Martin Scorsese, accanto a PaulNewman, in cui vengono ripresi i personaggi e le vicende di The hustler (1961; Lo spaccone) di Robert Rossen. In seguito ...
Leggi Tutto
Rossen, Robert (propr. Rosen)
Lorenzo Esposito
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 16 marzo 1908 e morto ivi il 18 febbraio 1966. Affermatosi inizialmente [...] un omaggio, dal titolo The color of money (Il colore dei soldi), ancora interpretato dal protagonista di The hustler, PaulNewman ‒ e Lilith (1964; Lilith, la dea dell'amore) precisano e rilanciano la disperata lucidità politica del suo cinema, il ...
Leggi Tutto
Rampling, Charlotte
Federica Pescatori
Attrice cinematografica inglese, nata a Sturmer (Essex) il 5 febbraio 1946. A partire dalla sua interpretazione in La caduta degli dei (1969) di Luchino Visconti, [...] ; Marlowe il poliziotto privato) di Dick Richards, di Woody Allen in Stardust memories (1980), diretto dallo stesso Allen, di PaulNewman in The verdict (1982; Il verdetto) di Sidney Lumet, nel ruolo della sensuale e opportunista Laura Fischer che si ...
Leggi Tutto
Bisset, Jacqueline (propr. Fraser Bisset, Winifred Jacqueline)
Simona Pellino
Attrice cinematografica inglese, nata a Weybridge (Surrey) il 13 settembre 1944 da madre francese. I lineamenti regolari, [...] (Inchiesta pericolosa) di Gordon Douglas, e affiancò Steve McQueen in Bullit di Peter Yates. È stata poi la figlia di Roy Bean (PaulNewman) in The life and times of judge Roy Bean (1972; L'uomo dai sette capestri) di Huston. Nel 1973 ha dapprima ...
Leggi Tutto
Freeman, Morgan
Emiliano Morreale
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Memphis (Tennessee) il 1° giugno 1937. Dopo una ricca carriera da caratterista, si è imposto come uno degli esponenti [...] di Stuart Rosenberg, Eyewitness (1981; Uno scomodo testimone) di Peter Yates, Harry and son (1984; Harry & son) di PaulNewman, Marie (1985; Una donna: una storia vera) di Roger Donaldson. Il suo primo ruolo significativo è stato quello del boss ...
Leggi Tutto
Pierangeli, Anna Maria
Francesco Costa
Attrice cinematografica, nata a Cagliari il 19 giugno 1932 e morta a Los Angeles l'11 settembre 1971. Bruna, fragile, con grandi occhi scuri, debuttò a diciassette [...] and the flesh (1954; La fiamma e la carne) ancora di R. Brooks. Dopo aver recitato al fianco dell'esordiente PaulNewman nel disastroso kolossal pseudo-storico The silver chalice (1954; Il calice d'argento) di Victor Saville, fece di nuovo coppia ...
Leggi Tutto
Fonda, Henry (propr. Henry Jaynes)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Grand Island (Nebraska) il 16 maggio 1905 e morto a Los Angeles il 12 agosto 1982. All'esordio a Hollywood [...] e sboccato patriarca oppositore dei sindacati di Sometimes a great notion (1971; Sfida senza paura), secondo film diretto da PaulNewman, lo stoico e predestinato pistolero di Il mio nome è Nessuno (1973) di Tonino Valerii. L'evento più importante ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Sophia Loren
Carmen Covito
Sophia Loren
Ultima diva di una macchina dei sogni che non ne produce più di quello stampo, donna bellissima che non si è accontentata delle sue dotazioni [...] Vittorio De Sica, che a quel film partecipava come attore. Negli anni, i partner di Sophia andarono da Marlon Brando a PaulNewman, da Richard Burton a Jack Lemmon, ma l'intesa migliore restò quella con Mastroianni, tanto che per il pubblico la loro ...
Leggi Tutto
Bacall, Lauren
Monica Trecca
Nome d'arte di Betty Joan Perske, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 16 settembre 1924 da padre di origine polacca e madre proveniente da una famiglia [...] anni Sessanta rimane quella che la vide nell'interessante Harper (1966; Detective's story) di Jack Smight, al fianco di PaulNewman, riuscito omaggio a The big sleep, dai tratti volutamente amari come dimostra proprio la presenza della B. che del ...
Leggi Tutto
Loren, Sophia
Maurizio Porro
Nome d'arte di Sofia Scicolone, attrice cinematografica, nata a Roma il 20 settembre 1934. Protagonista di una delle stagioni più felici del cinema italiano, la L. si è [...] la fortuna negli Stati Uniti, dove lavorò accanto ad attori affermati come Cary Grant, William Holden, John Wayne, PaulNewman, Frank Sinatra, e con registi di provata esperienza, riscuotendo un discreto successo per le sue interpretazioni: The pride ...
Leggi Tutto