Poeta francese (Reims 1872 - Argenlieu, Montlhéry, Seine-et-Oise, 1960). Aderì giovanissimo al simbolismo e fondò, nel 1890, il Théâtre d'art, aperto agli adepti della nuova scuola; diresse, dal 1905 al [...] sue opere: L'arlequin de plomb (1936), Joies désolées et tristesses consolées (1937) e il saggio Mes mémoires, toute la vie d'un poète, 1872-1943 (1944). Notevoli anche le sue opere di teatro, fra le quali Ysabeau (1924), Guillaume le Bâtard (1926). ...
Leggi Tutto
Poeta francese, nato a Reims il 1° febbraio 1872. Giovanissimo ancora, fondò a Parigi il Théâtre d'art, con l'intento di opporsi al Théatre libre di Antoine, cittadella del naturalismo, e di presentare al pubblico opere drammatiche di autori stranieri antichi e moderni meno noti al pubblico francese ... ...
Leggi Tutto