PENNA, Alessandro
Roberto Deidier
PENNA, Alessandro (Sandro). – Primogenito di Armando, commerciante, e di Angela Antonione Satta originaria di Cori, nel Lazio, nacque a Perugia il 12 giugno 1906.
Il [...] furono per Penna un decennio segnato da ulteriori collaborazioni editoriali (come la traduzione di Présence et prophétie di PaulClaudel, commissionatagli da Roberto Bazlen per le edizioni di Adriano Olivetti nel 1947) e culminato, nel 1950, con la ...
Leggi Tutto
PIZZORUSSO, Arnaldo
Giovanna Angeli
PIZZORUSSO, Arnaldo. – Primogenito di Giuliano, avvocato, e di Eva Barsanti, nacque a Bagni di Lucca il 29 maggio 1923.
Dopo gli studi superiori al liceo classico [...] per antonomasia), al libertinismo erudito e non erudito, a Valéry, Claudel, Joubert. La passione per il cinema, specie il cinema muto i Journaux di Jules Renard, di PaulClaudel, di Catherine Pozzi, i Cahiers di Paul Valéry, Sylvia di Emmanuel Berl, ...
Leggi Tutto
CASNATI, Francesco
Ciro Cuciniello
Nato a Steinamanger (odierna Szombathely) in Ungheria il 26 luglio 1892 da Angelo, impiegato nell'amministrazione asburgica, e da Giuseppa Korinek, si trasferì ancora [...]
Già collaboratore dal 1915 a L'Ordine. Giornale della provincia e della diocesi di Como, nel 1919 pubblicava a Como la sua prima opera, PaulClaudel e i suoi drammi. Prendendo spunto dal giudizio negativo di B. Croce (Scrittori di prima della guerra ...
Leggi Tutto
BOTTA, Gustavo
Gianni Venturi
Nacque a Milano il 25 genn. 1880 da Giacomo e da Ogelie Bouffier. Dalla madre, originaria di Grenoble, fu avviato all'interesse per la poesia e la letteratura francese, [...] amicizia.
Tra i primi in Italia, il B. diffuse la poesia di P. Claudel, di cui lesse agli amici Connaissance de l'Est e L'arbre tra il 1900 dal B. cattive traduzioni degli scrittori francesi Léon-Paul Fargue, Jules Laforgue, Henri de Regnier, Jacques ...
Leggi Tutto