Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Lucio Gambi
Franco Farinelli
È davvero difficile, e forse impossibile, trovare, all’interno delle singole vicende disciplinari che hanno segnato nel secolo scorso la vita accademica e culturale del [...] del mondo in grado di «raddrizzare le nozioni false» come aveva sancito all’inizio del Novecento PaulVidaldeLaBlache, l’inventore della geografia umana), fosse dispensata da qualsivoglia problematica epistemologica. Gambi, invece, lavora sulle ...
Leggi Tutto
Storiografia
GGiuseppe Galasso
di Giuseppe Galasso
SOMMARIO: 1. Dal XIX al XX secolo. ▭ 2. Tra le due guerre. ▭ 3. Dopo il 1945. ▭ 4. Nel crepuscolo del XX secolo. ▭ 5. Agli inizi del XXI secolo. ▭ [...] Levasseur, da Rostovzev, da Salvioli a Salvemini, da Charles-Victor Langlois a Paul Mantoux, da A. Toynbee (primo a usare il titolo The industrial revolution, quella di un geografo eminente come VidaldelaBlache - dunque, dall'esterno: filosofia ...
Leggi Tutto