Stati Uniti
Franco La Polla
Cinematografia
Dalle origini agli anni Venti
Se il cinema è un'invenzione francese, il suo radicale sfruttamento in senso spettacolare appartiene senza dubbio agli Stati [...] sviluppo, che rese possibili film come Blade runner (1982) di Ridley Scott, Total recall (1990; Atto di forza) di PaulVerhoeven, The terminator (1984; Terminator) e Terminator 2: Judgment day (1991; Terminator 2 ‒ Il giorno del giudizio) diretti da ...
Leggi Tutto
Paesi Bassi
Angela Prudenzi
Il cinema fece il suo ingresso in Olanda nel 1896, anno in cui avvenne la prima proiezione pubblica. Successivamente furono filmati i primi avvenimenti che avevano per protagonisti [...] con Opname (1979, Ricovero), Pardo di bronzo al Festival di Locarno nel 1980. Risale al 1977 il successo di PaulVerhoeven con Soldaat van Oranje (Soldato d'Orange), nel quale vengono disegnati con abile e sensibile tratto alcuni profili di giovani ...
Leggi Tutto
Germania
Giovanni Spagnoletti
Cinematografia
Le origini del cinema: 1895-1918
Riscoperta dalla grande retrospettiva Prima di Caligari, presentata nell'11a edizione delle "Giornate del cinema muto" di [...] in parte commerciale. Fu il caso dello scenografo e regista Paul Leni a cui si devono preziosi impulsi nell'elaborazione pittorica concorso, per protesta contro il film diretto da Michael Verhoeven O.K., fortemente critico nei riguardi della guerra ...
Leggi Tutto