Regista olandese (n. Amsterdam 1938). Autore provocatorio e caustico, fin dal film di esordio, Wat zien ik? (Gli strani amori di quelle signore, 1971) ha palesato una spiccata vocazione a coniugare sesso e violenza in pellicole carnali e dal forte impatto emotivo, quali le successive Turks fruit (Fiore di carne, 1973), Keetje Tippel (Kitty Tippel… quelle notti passate sulla strada, 1975) e De vierde ...
Leggi Tutto
Schwarzenegger, Arnold
Francesco Zippel
Attore cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Graz il 30 luglio 1947. Icona del cinema d'azione hollywoodiano, S. ha costruito negli anni [...] (1994). Nel frattempo è tornato alle congeniali ambientazioni fantascientifiche con il riuscito Total recall (1990; Atto di forza) di PaulVerhoeven, tratto da un racconto di P.K. Dick, e con il fortunato sequel Terminator 2: Judgment day (1991 ...
Leggi Tutto
Douglas, Michael
Monica Cardarilli
Attore cinematografico statunitense, di madre inglese, nato a New Brunswick (New Jersey) il 25 settembre 1944. La straordinaria somiglianza con il padre, il celebre [...] coinvolgenti passioni, come in Fatal attraction (1987; Attrazione fatale) di Adrian Lyne, Basic instinct (1992) di PaulVerhoeven e Disclosure (1994; Rivelazioni) di Barry Levinson; e personaggi fondamentalmente positivi, ma complessi, come il tenace ...
Leggi Tutto
Hellman, Monte
Emiliano Morreale
Regista, sceneggiatore, montatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Greenpoint (New York) il 12 luglio 1932. Proveniente dalla factory di Roger Corman, [...] The killer elite (1975; Killer elite) diretto da Sam Peckinpah, come regista della seconda unità di Robocop (1987) di PaulVerhoeven e come produttore: è stato lui infatti ad aver promosso il film d'esordio di Quentin Tarantino Reservoir dogs (1992 ...
Leggi Tutto
Leigh, Jennifer Jason
Federica De Paolis
Nome d'arte di Jennifer Leigh Morrow, attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 5 febbraio 1962. Si è imposta a Hollywood perseguendo con coerenza [...] Heckerling, nel quale è un'adolescente che tenta di perdere la verginità. È poi comparsa nel primo film statunitense di PaulVerhoeven, Flesh + blood (1985; L'amore e il sangue), ambientato in una tenebrosa e violenta Europa centrale del 16° secolo ...
Leggi Tutto
George, Heinrich
Serafino Murri
Nome d'arte di Georg August Friedrich Hermann Schulz, attore cinematografico tedesco nato a Stettin (od. Szczecin, Polonia) il 9 ottobre 1893 e morto a Sachsenhausen [...] quali Schicksal (1942; Destino) di Geza von Bolvary e Der grosse Schatten (1942; La grande ombra) di PaulVerhoeven. Offrì la sua ultima, grande interpretazione nel film storico Kolberg (1945), che Harlan realizzò, con chiari intenti metaforici ...
Leggi Tutto
Malone, Dorothy
Francesco Costa
Nome d'arte di Dorothy Eloise Maloney, attrice cinematografica statunitense, nata a Chicago il 30 gennaio 1925. Nella prima fase della sua carriera si segnalò come la [...] ancora in film insignificanti, per poi ricoprire a sorpresa un piccolo, ma intrigante ruolo in Basic instinct (1992) di PaulVerhoeven, in cui è l'enigmatica amica di una sospetta omicida (Sharon Stone).
Bibliografia
"Film dope", December 1987. ...
Leggi Tutto
Stone, Sharon
Daniela Cavallo
Attrice e produttrice cinematografica statunitense, nata a Meadville (Pennsylvania) il 10 marzo 1958. Caratterizzata dal bel volto dai tratti regolari, dagli occhi luminosi, [...] Woody Allen, si è imposta sulla scena internazionale con la conturbante interpretazione di Basic instinct (1992) di PaulVerhoeven, mentre è stato Martin Scorsese a consentirle di mostrare la reale misura delle sue capacità come interprete drammatica ...
Leggi Tutto