Pseudonimo del pensatore e giornalista francese Émile-Auguste Chartier (Mortagne 1868 - Le Vésinet, Parigi, 1951). È stato uno dei più notevoli moralisti della Francia contemporanea. Di tendenze antintellettuali, [...] anche i suoi saggi su Spinoza (1901), Descartes (1927), Platone (1928), e la sua notevolissima opera di critico: Système des beaux-arts (1920; 2a ed. 1926); Charmes de PaulValéry avec commentaire d'Alain (1929); Stendhal (1935); Avec Balzac (1937). ...
Leggi Tutto
PACI, Enzo
Emilio Renzi
PACI, Enzo. – Nacque a Monterado (Ancona) il 18 settembre 1911, da Corrado, veterinario, e da Maria Sbriscia, ambedue di Senigallia.
Frequentò il liceo a Cuneo, dove il padre [...] apprezzato docente nei corsi organizzati nelle baracche.
Le lezioni su Thomas Mann, Thomas Stearns Eliot, Rainer Maria Rilke, PaulValéry, Marcel Proust furono raccolte in Esistenza e immagine (Milano 1947). Del resto lo stesso Ingens sylva. Saggio ...
Leggi Tutto
Storicismo
Eugenio Garin
di Eugenio Garin
Storicismo
sommario: 1. Storicismo e storicismi: ambiguità di un termine. 2. La nascita contestata di una parola. 3. Origini e significato dei dibattiti sullo [...] Verrebbe fatto di ripetere per lo storicismo quello che P. Valéry diceva della storia: ‟non insegna nulla, perché contiene -Berlin 1936.
Briefwechsel zwischen Wilhelm Dilthey und gem Graen Paul Yorck von Wartenburg, 1877-1897, Halle 1923.
Cacciatore ...
Leggi Tutto
INTELLETTUALI
Zygmunt Bauman e Bruno Bongiovanni
Intellettuali
di Zygmunt Bauman
Definizione del concetto
Il termine 'intellettuali' fece la sua prima comparsa nel linguaggio del pubblico dibattito [...] dubbio non viene loro in mente di affermare ciò che disse Valéry: "Il pungolo di tutta la vita intellettuale è la convinzione lo scontro mobiliterà, tra le altre, le personalità di Jean-Paul Sartre e di Raymond Aron. Sartre, che non per nulla sarà ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Alchimia
Didier Kahn
Alchimia
Agli inizi del XVII sec. l'alchimia è una disciplina in cui sono presenti orientamenti distinti, anche se in relazione [...] philosophy, and his legacy, edited by Michael J.B. Allen and Valery Rees, Leiden, Brill, 2002, pp. 257-284.
‒ 2002b: Hirai . A catalogue of books and manuscripts from the collection of Paul and Mary Mellon given to Yale University Library, New Haven, ...
Leggi Tutto