Nome con il quale fu maggiormente conosciuto il calciatore brasiliano Manoel Francisco Dos Santos (Pau Grande, Río de Janeiro, 1933 - Rio de Janeiro 1983). Un'infanzia travagliata e un'evidente dismetria [...] degli arti inferiori (conseguenza di un intervento chirurgico eseguito per tentare di eliminare una malformazione dovuta alla poliomielite) contribuirono a creare un alone mitico intorno al suo nome. ...
Leggi Tutto
Corridore automobilista (Milano 1918 - Monza 1955), figlio di Antonio. Si dedicò giovanissimo allo sport automobilistico, conquistando in breve tempo larga popolarità; sue principali vittorie: Gran premio [...] d'Europa e Gran premio d'Italia (1949); Gran premio di Monza (1951); Gran premio di Pau (1953). Campione naz. assoluto nel 1949, 1951, 1952 e 1953 e campione del mondo conduttori nel 1952 e nel 1953. Vincitore delle Mille miglia nel 1954; morto nel ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] sulle prime rampe del Peyresourde; dopo 190 km di fuga, vince a Pau con 10 minuti su Vietto, che conserva la maglia gialla.
A tre 1963 vince, scattando a 700 m dal traguardo, la tappa di Pau al Tour. Solo per l'anagrafe è belga.
L'avvento degli ...
Leggi Tutto
Magni, Fabio
Caterina Vagnozzi
Italia • Milano, 1967 • Specialità: Completo
Nel 1985 vinse il titolo tricolore tra gli under 21 nel dressage. Dedicatosi esclusivamente al concorso completo, ha preso [...] è stato il quinto posto individuale ottenuto nelle Olimpiadi di fine millennio. Ha fatto parte della squadra medaglia di bronzo del Campionato Europeo 2003 a Pau (con Vent d'Arade) e con lo stesso cavallo è stato campione italiano nel 2003. ...
Leggi Tutto
COPPI, Fausto (Angelo Fausto)
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Castellania (Alessandria) il 15 sett. 1919, quartogenito (il quinto, Serse, nascerà nel 1923) di Domenico e di Angiolina Boveri, proprietari [...] d'Italia (vittorie di tappa a Rocca di Papa, Bolzano e Como) e il Tour (vinse a Nancy, Alpe d'Huez, Sestriere, Pau, Puy-deDóme). Il 7 agosto, però, cadde sulla pista di Perpignano, fratturandosi la scapola e la clavicola sinistre. Guarito, vinse il ...
Leggi Tutto
Bocce
Marco Impiglia
La storia
Origini ed evoluzione del gioco
Le prime tracce di un'attività ludica con le bocce possono essere fatte risalire al 7000 a.C., se si ritiene fossero impiegate per un gioco [...] dal temperamento glaciale, nel 1975, in Québec, guidò l'Italia alla prima conquista del Campionato Mondiale, insieme ai compagni Pau e Carioli. Replicò nel 1978 in Belgio e nel 1979 in Inghilterra, avendo come compagni Napolitano e Ferro. Nella sua ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] rientro dei professionisti, avvenuto nel 1992. Superato lo spauracchio argentino in semifinale, gli Stati Uniti hanno poi battuto la Spagna di Pau Gasol in finale: 118-107 il punteggio, con 27 punti a referto di Dwayne Wade.
La pallavolo ha visto una ...
Leggi Tutto
incaricometro
s. m. Procedura per la verifica del numero e della qualità degli incarichi ricoperti da una stessa persona. ◆ [tit.] Incaricometro, procedura al via / Cumulo di incarichi conteggiato col sistema informatico [testo] Cumulo degli...
sill
〈sil〉 s. ingl. (propr. «davanzale»; pl. sills 〈sil∫〉), usato in ital. al masch. – In geologia, filone di roccia eruttiva, di forma tabulare, che si è intruso parallelamente alla stratificazione delle rocce incassanti.
Linguistica. –...