Rossoni, Edmondo
Sindacalista e politico (Tresigallo, Ferrara, 1884-Roma 1965). Attivista nelle file del sindacalismo rivoluzionario, divenne (1922) segretario generale della Confederazione nazionale [...] integrale, il suo progetto di porre lavoratori e datori di lavoro sotto il controllo del sindacato fallì con il Patto di palazzo Chigi (1923), che riconobbe l’autonomia della Confindustria. Fu deputato, membro del Gran consiglio (dal 1930) e ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...