GIANELLI (Giannelli), Carlo
Paola Bianchi
Proveniente da una famiglia di stampatori torinesi (il padre Giovanni Antonio morì intorno al 1654), non se ne conoscono data e luogo di nascita (presumibilmente [...] debiti che restavano aperti con i Tarino. Non è casuale che in quegli anni i figli di reggere la concorrenza con quella che era diventata la principale bottega di Torino, la stamperia di Bartolomeo Zavatta, contendendole la pubblicazione di autori di ...
Leggi Tutto
MUSATTI, Eugenio
Monica Donaglio
– Nacque a Venezia il 10 aprile 1844, secondogenito di Elia, ricco commerciante e armatore di origini anconetane, e di Debora Ravà.
Cresciuto in un ambiente familiare [...] patto colonico ne’ suoi rapporti col progresso agricolo, in Rassegna di agricoltura, industria e commercio, 1874, giugno, pp. 114-124; Concorrenza scritti cui non si fa riferimento nel testo); R. Cessi, recensione a E. Musatti, Storia di Venezia, in ...
Leggi Tutto
LARDEREL, Florestano (Francesco Floriano) de
Michele Lungonelli
Nacque a Livorno il 6 apr. 1848 da Francesco Federico e Paolina La Motte.
Laureatosi in scienze naturali all'Università di Pisa nel dicembre [...] aumentata la concorrenza nello patto mezzadrile, la forma di conduzione prevalente nelle campagne. A Larderello, come in altre realtà didi formazione tecnico-scientifica, come lui stesso ebbe modo di ricordare anni dopo: "Mi ero fin dal 1899 - non ...
Leggi Tutto
garanzia finanziaria, contratto di
garanzìa finanziària, contratto di locuz. sost. m. – Formula introdotta nel lessico giuridico con il d. lgs. 21 maggio 2004 n. 170, che ha dato attuazione alla direttiva [...] , si era dubitato, e si prevede espressamente che in relazione a esse non trova applicazione il generale divieto del patto commissorio, previsto dall’art. 2744 cod. civ. (patto col quale si conviene che, in mancanza del pagamento del credito nel ...
Leggi Tutto
Vedi La politica estera italiana: tra europeismo e atlantismo dell'anno: 2012 - 2013
Sergio Romano
Quando Alcide De Gasperi e Carlo Sforza decisero di sottoscrivere, nel 1949, il Trattato per la creazione [...] integrata del Patto atlantico e dimostrò in tal modo che la Nato e l’integrazione europea non erano due volti di una stessa essere percepita diversamente. Per molti americani era un potenziale concorrente, per altri un terzo incomodo, per altri ancora ...
Leggi Tutto
Vedi La politica estera italiana: tra europeismo e atlantismo dell'anno: 2012 - 2013
Sergio Romano
di Sergio Romano
Quando Alcide De Gasperi e Carlo Sforza decisero di sottoscrivere, nel 1949, il Trattato [...] integrata del Patto atlantico e dimostrò in tal modo che la Nato e l’integrazione europea non erano due volti di una stessa essere percepita diversamente. Per molti americani era un potenziale concorrente, per altri un terzo incomodo, per altri ancora ...
Leggi Tutto
accordo
Sandrine Labory
In economia patto o convenzione fra persone fisiche, giuridiche o enti collettivi. L’a. può riguardare i rapporti tra impresa e lavoratori, come nel caso dell’a. sindacale (➔ [...] e un fornitore di parti o componenti.
La politica per la concorrenza (➔ concorrenza, tutela della o ai fattori di produzione da parte diconcorrenti attuali o di ricerca e sviluppo sono autorizzati se si realizzano nelle fasi iniziali del processo di ...
Leggi Tutto
matrimonio morganatico
Forma di matrimonio sviluppatasi già in età feudale, per la quale il marito concedeva una donazione (detta morganatica) alla moglie di secondo letto, subordinata al patto esplicito [...] che a essa (e agli eventuali figli) non sarebbe spettato alcun diritto sui beni del marito in concorrenza con gli altri figli. Il m.m. era utilizzato anche nell’unione di un nobile con una donna di rango inferiore, e garantiva che né lei né gli ...
Leggi Tutto
non concorrenza
s. f. Mancata concorrenza. ◆ [tit.] Servizi locali, i rischi della non concorrenza (Sole 24 Ore, 16 novembre 2003, p. 9, Economia italiana) • [Martin] Leach, 47 anni, è arrivato alla Maserati successivamente a una prima «chiamata»...
non-politica
s. f. Indifferenza, fastidio o avversione per la politica; mancanza di efficacia e incisività della politica. ◆ L’inventore di Peppone e don Camillo oppone alla politica la «non-politica». Prende le mosse dall’impoliticità e da...