"La donazione è un atto di spontanea liberalità, col quale il donante si spoglia attualmente e irrevocabilmente della cosa donata in favore del donatario che l'accetta" (art. 1030 cod. civ.). Per i caratteri [...] e, trattandosi di donazioni soggette a pesi o condizioni, occorre che il tutore sia autorizzato dal consiglio difamiglia, talvolta con indebitamente (cioè avendone l'obbligo o per legge o per patto). La seconda revoca si ha se, non avendo il donante ...
Leggi Tutto
LITUANIA (XXI, p. 288; App. I, p. 799)
Elio MIGLIORINI
La Lituania aveva occupato nel gennaio 1923 il territorio di Klaipeda (Memel), a cui la Germania aveva dovuto rinunciare nel trattato di Versailles, [...] armata dell'URSS, la Lituania firmò il pattodi mutua assistenza con l'Unione Sovietica che comprendeva l'obbligo di accogliere guarnigioni sovietiche in località di importanza militare. A garanzia del patto, truppe sovietiche varcarono il 15 giugno ...
Leggi Tutto
Affitto di fondi rustici. - Fallito il tentativo di una riforma organica dei contratti agrari posto in essere con la presentazione alla Camera dei deputati, nella seduta del 21 febbraio 1956, di un "disegno [...] sua famiglia e la buona conduzione dei fondi".
Altre innovazioni introdotte dalla legge n. 567 del 1962 sono: a) il divieto di qualsiasi compenso dovuto all'affittuario a qualsiasi titolo oltre il canone di a.; b) la nullità di qualunque patto che ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, 11, p. 405)
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Attualmente il N. è diviso amministrativamente in 16 dipartimenti e una [...] Centrale a firmare un patto militare con gli S. U. A., i quali spesso dimostrarono la loro simpatia al regime di Somoza che costituiva, il presidente uscente ed i membri della sua famiglia ma, in seguito all'intensificarsi dell'opposizione, ...
Leggi Tutto
Banchiere, nato a Roma nel 1907 da famiglia siciliana. Si laurea in legge e sposa la figlia del fondatore dell'Iri, A. Beneduce. Nel 1936 viene inviato dal governo a fare luce su alcuni episodi di corruzione [...] , Italmobiliare, Cofide), in posizione spesso determinante grazie allo strumento del pattodi sindacato per il mantenimento del controllo da parte delle famiglie imprenditoriali originarie.
Da questa posizione svolge un ruolo centrale, sotto forma ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] il romanzo Il gioco dei regni (1993), memoriale difamiglia, costruito con molta abilità, sullo scenario dei principali eventi dall'adesione, con l'esclusione della Iugoslavia, al Pattodi Varsavia, che li ha trasformati in paesi satelliti dell ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] appoggi. Gli Europei trovano barbaro il sistema dei tribunali difamiglia, che, riuniti nella sala degli antenati, possono repubblica cinese; e ciò sebbene l'articolo 54 del patto stesso prevedesse che esso doveva essere sostituito a breve scadenza ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] distinzione sempre limpida fra la capacità di diritto, spettante anche ai figli difamiglia, e la capacità di agire di cui il giovane è privo disaccordo sui mezzi per conseguirla, strinsero un pattodi alleanza che diede loro una nuova vittoria alle ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] sociali e politiche. - Ancora molte tribù amerindiane vivono in famiglie isolate o in piccoli gruppi locali, e non sono carica di governatore della Florida, al pattodi conquistarla entro un triennio, di ridurla al cattolicesimo e di colonizzarla ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] i settecenteschi veneti, con certa indipendenza, Giambattista Pittoni (difamiglia carnica, come Nicolò Grassi, che ne sarebbe il dominante dal fragile vincolo della fidelitas (affermato con il pattodi Fano del 1149). Solo le elezioni dei magistrati ...
Leggi Tutto
patto s. m. [lat. pactum, der. di pacisci «patteggiare» (che ha la stessa radice di pax pacis «pace»), part. pass. pactus]. – 1. a. In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti: fare, concludere, stringere un p. con qualcuno...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...