(serbocr. Split) Città della Croazia (175.140 ab. nel 2007), capoluogo della contea Spalato-Dalmazia, situata su un promontorio, alle falde del Monte Marjan (175 m), presso un’insenatura munita di un buon [...] Diocleziano, densamente abitata, divisa in quattro parti da due calli che s’incrociano ad angolo retto. A O è la Città Nuova largamente le idee del Risorgimento. Assegnata all’Italia dal patto di Londra (1915), S. fu ceduta alla Iugoslavia ...
Leggi Tutto
Schwyz (it. Svitto) Cittadina della Svizzera (14.183 ab. nel 2009), capitale del cantone omonimo, situata in posizione panoramica in un’ampia valle, a 517 m s.l.m. Attività economiche legate al turismo [...] 143.719 ab. nel 2009) Si estende nelle Prealpi dei Quattro Cantoni, con clima rigido, tranne nelle sezioni settentrionale e sud-occidentali Uri e Unterwalden fu trasformata in patto federale (1291), rinnovato a Brunnen nel 1316, costituendo il primo ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] Anche il numero di aziende è diminuito, da quasi 7 milioni a 4,6 milioni. L'arativo è stato incrementato di circa vigore in tutti gli stati del Patto di Varsavia, venne abolita. Con fra i ministri degli Esteri dei Quattro e quelli dei due stati ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] 1987) per la strada di un patto congiunturale con il sindacalismo peroni sta affidando a un suo rappresentante il dicastero del la ripetizione seriale sono la base progettuale di questi quattro artisti.
La crisi creativa che affligge il mondo è ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] rilievo una varietà di atteggiamenti in seno ai paesi del Patto atlantico: di fronte all'intransigenza del governo di Bonn, progetto di legge. Ma nel settembre, a Birmingham, una bomba causò la morte di quattro bambini negri in una chiesa.
Il ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080; III, 1, p. 789)
Elio Manzi
Daniela Primicerio
Francesco Cataluccio
Mario Vitti
Luigi Beschi
Caterina Spetsieri Beschi
La popolazione greca è [...] 641 del censimento 1971; la densità è salita da 57,6 a 66 ab. per km2. Tale densità, in apparenza esigua, monarchia e far uscire la G. dal patto Atlantico. Il re pretese (15 luglio la successione di ben quattro costruzioni templari dal tardogeometrico ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] membri), eletti anch'essi per un periodo di quattro anni.
Al censimento del 1992 la popolazione ammontava a 22.760.449 ab., oltre 1,2 in Moldavia. Nel 1992 la R. ha aderito al Patto di cooperazione economica del Mar Nero insieme ai paesi rivieraschi, ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] .
Storia. - Morendo l'11 settembre 1948 a Karachi, il qā'id-i a‛ẓam (capo supremo) Moḥammed ‛Alī Jinnāḥ ( l'adesione al patto turco-iraqeno (Patto di Baghdād, spiccano, in via del tutto eccezionale, quattro denti di cavallo. Ben poco sappiamo, ...
Leggi Tutto
VICENZA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Paola [...] ogni speranza, onde la città dovette rassegnarsi a non avere più che una scuola di autonomia, se stringeva con Padova un patto; ma già nel 1122 è ricordato ; il nome di Simone Gabis si trova in quattro incunabuli vicentini del 1487, 1489, 1490 e 1491 ...
Leggi Tutto
RIBBENTROP, Joachim von
Uomo politico e diplomatico tedesco, nato a Wesel il 30 aprile 1893. Prima della guerra mondiale, fu per quattro anni nel Canada, dandosi al commercio; tornato in patria dopo [...] problemi della politica estera del Reich, sempre tenendo alle proprie dipendenze il suo speciale ufficio a Berlino. E concluse infatti le trattative per il patto anticomunista prima col Giappone, poi con l'Italia. Il 4 febbraio 1938 è stato nominato ...
Leggi Tutto
patto della crostata
loc. s.le m. Nel linguaggio giornalistico e politico, accordo informale sulle riforme costituzionali siglato fra esponenti del Governo e dell'opposizione, nel corso di una cena conclusasi con una crostata. ◆ Ma l'ex "picconatore"...
quattro
agg. num. card. [lat. quattuor o quatuor], invar. – 1. Il numero intero che segue immediatamente il tre, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 4, in numeri romani IV): le q. stagioni (per la locuz. appositiva q. stagioni, come...