Uomo politico, nato pòstumo a Winsford (Somerset) il 9 marzo 1881, di poverissima famiglia operaia, orfano di madre ancora bambino, dopo una sommaria educazione alla scuola del villaggio, fuggì undicenne [...] fra le democrazie occidentali e la Russia, tenne testa a quest'ultima e nei consigli dei Quattro e all'assemblea delle N. U. e all' , in India, a Ceylon, a Malta e a Terranova, e avviato l'Europa occidentale, mediante il patto di Bruxelles, all ...
Leggi Tutto
Palau
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, situato nel Pacifico occidentale, costituito da quattro isole di origine vulcanica, quattro [...] prevista per il 2009: infatti gli Stati Uniti, in base a un accordo di libera assistenza firmato nel 1994 e in cambio di Indipendente dal 1994, in seguito alla definitiva accettazione del Patto di libera associazione con gli Stati Uniti, il piccolo ...
Leggi Tutto
Marshall, Isole
Marina Faccioli
Claudio Novelli
(XXII, p. 414; App. II, ii, p. 272; III, ii, p. 42)
Geografia umana ed economica
di Marina Faccioli
Stato (181 km² con 60.000 ab., secondo una stima [...] Uniti un patto di libera associazione divenuto esecutivo tre anni dopo, e nel settembre 1991 le M. entrarono così a far parte nel 1979, il potere legislativo spetta a un'assemblea elettiva, in carica per quattro anni e composta da 33 membri, alla ...
Leggi Tutto
TRUMAN, Harry S. (App. II, 11, p. 1025)
Durante la sua seconda presidenza T. s'impegnò per l'ulteriore attuazione del suo programma di Fair Deal, ma si trovò contro tenace l'opposizione del Congresso, [...] Quattro Punti:1) Appoggio incondizionato alle N. U.; 2) Organizzazione della difesa collettiva delle nazioni del Patto 1951, del gen. Mac Arthur dal supremo comando delle forze S. U. A. e N. U. in Estremo Oriente, non essendo T. d'accordo sul ...
Leggi Tutto
Micronesia, stati federati di
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
(v. micronesia, XXIII, p. 215)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Unità statale dell'Oceania, posta nell'Oceano Pacifico sud-occidentale [...] Paola Salvatori
Costituitisi in federazione nel maggio 1979, i quattro Stati componenti la M. rimasero sotto l'amministrazione il patto di libera associazione siglato con questi ultimi nel 1982. Dal 1991 gli Stati Federati di M. entrarono a far ...
Leggi Tutto
Giornalista e uomo politico, nato a Diano Marina (Imperia) il 15 marzo 1865. Fondò nel 1903 Il Lavoro di Genova, che diresse per alcuni decennî. Uscito, nel 1912, dal partito socialista, partecipò con [...] Bissolati alla fondazione di quello riformista. Deputato per quattro legislature, si occupò alla Camera di questioni parte attiva al movimento delle nazionalità oppresse e alla stipulazione del patto di Roma. Il 2 giugno 1946 fu eletto deputato all' ...
Leggi Tutto
Comunismo
Adam B. Ulam
di Adam B. Ulam
Comunismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il marxismo e il suo rapporto con il comunismo. 3. La rinascita del comunismo. Lo stadio prenatale (1902-1917). 4. La Rivoluzione [...] fece, secondo calcoli non ufficiali, circa quattro milioni di vittime.
L'esito finale della tattica i comunisti cinesi stipularono un patto con il Kuo Min Tang, Non è chiaro quali fossero i disegni di Stalin a proposito della Cina, e se tra le ragioni ...
Leggi Tutto
CROCE, Benedetto
Piero Craveri
Karl Egon Lönne
Giorgio Patrizi
Nacque a Pescasseroli (L'Aquila) il 25 febbr. 1866 da Pasquale e Luisa Sipari, di famiglia abruzzese i cui titoli di proprietà risalivano [...] solo al voto del Senato per l'adesione italiana al Patto atlantico (luglio '49).
Dal '45 la sua partecipazione , Milano 1947; M. Ciarda, Le quattro epoche dello storicismo, Vico - Kant - Hegel - C., Bari 1947; A. Caracciolo, L'estetica di B. C ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VII, papa
Adriano Prosperi
Giulio de' Medici, figlio naturale di Giuliano de' Medici e di una certa Fioretta, del cui casato non si ha notizia sicura (di Antonio dei Gorini, oppure dei Cittadini), [...] suoi inviati a Bologna pieni poteri per la conclusione del patto matrimoniale e contemporaneamente invitando a Nizza il , nonostante l'opposizione della parte imperiale, ben quattro nuovi cardinali francesi. Quanto al contenuto delle conversazioni ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] del reddito nazionale spesa in media per la difesa dagli Stati Europei del Patto di Varsavia o della NATO si aggira attorno al 3,5%. L' statisti e scrittori. Si possono distinguere a questo riguardo quattro impostazioni principali: l'eliminazione del ...
Leggi Tutto
patto della crostata
loc. s.le m. Nel linguaggio giornalistico e politico, accordo informale sulle riforme costituzionali siglato fra esponenti del Governo e dell'opposizione, nel corso di una cena conclusasi con una crostata. ◆ Ma l'ex "picconatore"...
quattro
agg. num. card. [lat. quattuor o quatuor], invar. – 1. Il numero intero che segue immediatamente il tre, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 4, in numeri romani IV): le q. stagioni (per la locuz. appositiva q. stagioni, come...