Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Mercatura
Giacomo Todeschini
La trasformazione di una parola
Mercatura, con il variabile significato di ‘commercio’, ‘merce trafficata’, ‘professione mercantile’, è termine già proprio del diritto romano, [...] fondata su una nozione di patto e di giuramento la cui dell’epoca, ben esemplificate dai quattro Libri della famiglia (1443-41 officiali Gienuesi da entro o de fora, in modo che lo patrone à grandissima cura de la nave et de la robba, et quando è ad ...
Leggi Tutto
Alla ricerca del confine tra concussione e induzione indebita
Vincenzo Mongillo
L’introduzione con la l. 6.11.2012, n. 190 della nuova fattispecie di «Induzione indebita a dare o promettere utilità» [...] di concussione, frutto di quattro fattori convergenti: il finalizzata alla stipula di un patto corruttivo e una persuasione , inedita. Sull’eventuale applicazione dell’art. 319 c.p. a situazioni simili, v. Viganò, F., La riforma dei delitti di ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2014, sollecitata dalla progressione [...] utilità è punito con la reclusione da quattroa dieci anni» (co. 1); la stessa pena «si applica a chi promette di procurare voti con le di una intenzione del promittente, o del patto eventualmente concluso circa le modalità esecutive dell’accordo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La costituzionalizzazione del processo penale
Giorgia Alessi
Il minimalismo dei lumi e le sue aporie
La prospettiva minimalista con cui i lumi guardarono all’orizzonte del penale d’ancien régime e alle [...] Regno meridionale, ancora alla fine del Settecento, su oltre quattro milioni di abitanti, solo un milione era sottoposto alla individuale, base del patto originario tra consociati, poteva giustificare la rinunzia a una frazione di libertà ...
Leggi Tutto
Gaspare Dalia
Abstract
Il tema è trattato alla luce delle più recenti riforme legislative e, in particolare, del d.lgs. 7.9.2010, n. 161, che ha recepito la Decisione Quadro 2008/909/GAI per l’applicazione [...] Milano, 1989, 1334).
In realtà, quattro possono essere le finalità sottese alla richiesta di riconoscimento: a) per gli effetti previsti dal codice abbia avuto le caratteristiche riconosciute dal Patto internazionale sui diritti civili e politici ...
Leggi Tutto
Sergio Lariccia
Abstract
Vengono esaminati il significato e le norme dei Patti lateranensi stipulati l’11 febbraio 1929 fra l’Italia e la Santa Sede, con particolare riferimento alle disposizioni del [...] sin dall’entrata in vigore dei patti lateranensi sono le seguenti: a) l’interpretazione della formula introduttiva dell l. 27.5.1929, n. 810, sull’esecuzione del Trattato, dei quattro allegati e del Concordato fra l’Italia e la Sana Sede; l. 27 ...
Leggi Tutto
Martina Conticelli
Abstract
Il servizio sanitario nazionale si compone di diversi sistemi regionali, nei quali la componente pubblica e quella privata si combinano secondo vari modelli.
Tra i fattori [...] .P.C.M. 12.01.2017, in attuazione di quanto previsto con il Patto per la salute 2014-2016, e secondo il procedimento ordinario, delineato con d. l’accreditamento e gli accordi contrattuali (cd. quattro “A”).
Se con i primi due strumenti citati si ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Pietro Giannone
Giuseppe Ricuperati
La fama europea di Giannone fu legata all’Istoria civile del Regno di Napoli, ma esisteva un altro Giannone, quello del Triregno, opera intercettata dall’Inquisizione [...] luoghi di punizione o di premio, ma solo un patto carnale per assicurare a un popolo esemplare la felicità dei beni materiali. In da Lattanzio ad Agostino, su cui si accaniscono almeno quattro dei sette libri dell’opera. Qui Giannone scopriva un ...
Leggi Tutto
Globalizzazione del diritto
Sabino Cassese
Uno sviluppo rapido
Un ordine giuridico globale si è andato sviluppando con eccezionale rapidità. Tale rapidità riguarda sia il suo sviluppo quantitativo e [...] internazionale: deviazioni sono possibili, ma apatto di ottenere un giudizio negativo dalle Cassese, Oltre lo Stato, Roma-Bari 2006.
Si vedano, inoltre, i quattro Symposia dedicati al tema, pubblicati in «Administrative law review», 2002, 54, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Lo ius civile: glossatori e commentatori
Giovanni Chiodi
Antefatto
A leggere alcuni atti giudiziari della fine dell’11° sec., si rimane colpiti dal cambio di strategia intervenuto nell'impostazione [...] lungo l’arco di più generazioni: dopo Irnerio, i quattro dottori Bulgaro, Martino Gosia, Iacopo e Ugo. I primi tra dominio utile e dominio diretto e a tanti altri binomi come substantia e natura contractus, patto nudo e vestito, presunzione iuris e ...
Leggi Tutto
patto della crostata
loc. s.le m. Nel linguaggio giornalistico e politico, accordo informale sulle riforme costituzionali siglato fra esponenti del Governo e dell'opposizione, nel corso di una cena conclusasi con una crostata. ◆ Ma l'ex "picconatore"...
quattro
agg. num. card. [lat. quattuor o quatuor], invar. – 1. Il numero intero che segue immediatamente il tre, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 4, in numeri romani IV): le q. stagioni (per la locuz. appositiva q. stagioni, come...