Riforma della legge forense
Ubaldo Perfetti
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] della l. n. 247/2012, per il quale «sono vietati i patti con i quali l’avvocato percepisca come compenso in tutto o in parte una a 25 (art. 28, co. 1, lett. a-g), una specifica disciplina delle elezioni (art. 28, co. 2-5), una durata di quattro anni ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] della durata minima quadriennale, normalmente prolungabile per altri quattro anni, al termine dei quali anche la previsto un canone superiore a quello risultante dal contratto registrato: sono colpiti soltanto i patti informali di aumento del canone ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] alle Forze armate, che sono quattro: Esercito, Marina, Aeronautica e mai visti. Battibecchi appena svegli, a pranzo, a merenda, fino a notte fonda. Tutti i giorni. insieme hanno fatto un vero e proprio patto, che tutti devono rispettare:
"Noi siamo ...
Leggi Tutto
Giacomo Di Federico
Abstract
Viene esaminata la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, le sue origini, la sua struttura, la sua natura giuridica nonché la funzione centrale che svolge [...] dinanzi alla legge (art. 20), già inclusa nel Patto sui diritti civili e politici delle Nazioni Unite ( disposizioni transitorie (cosiddette clausole orizzontali) includono quattro articoli. Oltre a definire l’ambito di applicazione della Carta, ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] ispirati dal pensiero di Antoine-Henri Jomini, indicavano quattro branche: strategia propriamente detta, tattica, organica e logistica il Patto di Varsavia).
Anche se rimase virtuale, la guerra fredda ebbe effetti geopolitici simili a quelli ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] negli anni settanta, con il concorso di quattro innovazioni tecnologiche (le memorie a disco, la miniaturizzazione dei circuiti, la ? Questi timori hanno portato a contestare i recenti censimenti tedeschi e olandesi.Il 'patto informatico' tra Stato e ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] dei servizi all’impiego, perché a quel punto tutti i disoccupati di più di quattro mesi e percettori di Naspi potranno richiedere l’assegno individuale di ricollocazione al CPI presso cui hanno stipulato il patto ...
Leggi Tutto
I nuovi delitti contro l’ambiente
Luca Masera
La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codice penale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] addirittura se emerge che essa è il frutto di un patto corruttivo, ben potrà il giudice penale ritenere l’attività , la pena della reclusione da quattroa nove anni; se ne deriva la morte, la pena della reclusione da cinque a dieci anni. Nel caso di ...
Leggi Tutto
Sovranità
Maurizio Fioravanti
La sovranità tra Medioevo ed età moderna
Tra i caratteri che contrassegnano gli ultimi quattro secoli, quelli che comunemente, anche se sempre più problematicamente, sono [...] pongono alla base dei poteri di sovranità del Magistratus un vero e proprio patto con il 'popolo', cioè con i corpi e con i ceti, le questa epoca si assiste in Inghilterra a una trasformazione dell'eredità medievale del patto tra re e popolo, tra re ...
Leggi Tutto
Ubaldo Perfetti
Abstract
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è entrata in vigore una nuova regolamentazione della professione forense. Una delle sue caratteristiche principali è di costituire fonte concorrente [...] come consigliere è di quattro anni con previsione di tre incompatibilità di quella carica con a) quella di consigliere di quel divieto portava a ricomprendere nella sua area sia il patto avente a oggetto un compenso a) rappresentato da una parte ...
Leggi Tutto
patto della crostata
loc. s.le m. Nel linguaggio giornalistico e politico, accordo informale sulle riforme costituzionali siglato fra esponenti del Governo e dell'opposizione, nel corso di una cena conclusasi con una crostata. ◆ Ma l'ex "picconatore"...
quattro
agg. num. card. [lat. quattuor o quatuor], invar. – 1. Il numero intero che segue immediatamente il tre, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 4, in numeri romani IV): le q. stagioni (per la locuz. appositiva q. stagioni, come...