Grecia. - La prima grande federazione di città greche fu quella che si strinse attorno a Sparta. Questa città nel sec. VI a. C., dopo la conquista della Messenia e la sconfitta di Argo, gettò le basi di [...] sezioni che siedono a turno e rappresentano quattro sezioni della cittadinanza. La federazione ha anche un potere giudiziario per i reati contro i patti federali, e anche per l'arbitrato nelle discordie fra le città federate; il potere esecutivo ...
Leggi Tutto
Città della Francia, capoluogo del dipartimento della Gironda, situata sulla Garonna, a 96 km. dall'Atlantico e a 25 km. a monte del Bec d'Ambès, dove comincia l'estuario della Gironda.
Bordeaux è l'unica [...] perfostati. Per il tonnellaggio che non è lontano dai quattro milioni di tonnellate, Bordeaux è il quarto porto della sue porte a Dunois, a condizione che non sarebbero state imposte nuove tasse, ma, non essendo stati rispettati questi patti, la città ...
Leggi Tutto
La trattazione dei principî generali dell'acustica, come abbiamo detto (I, p. 453), è fatta alla voce suono, XXXII, p. 995; per le questioni relative all'attenuazione dei rumori, come pure per quanto riguarda [...] sonora incidente (sempre apatto che le dimensioni trasversali della superficie siano grandi rispetto a λ, in guisa senso più largo) in tutto l'ambiente.
È in base a queste quattro ipotesi fondamentali che si arriva alla relazione di Sabine:
dove si ...
Leggi Tutto
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo [...] fra il governo di Dollfuss e i socialdemocratici: per quattro giorni (12-15 febbraio 1934) l'Austria fu a Berlino di far accettare dalla Germania il patto danubiano di non ingerenza accanto a tutta una serie di altri patti, l'11 aprile si riuniva a ...
Leggi Tutto
LOSANNA (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Paul GANZ
Giulio CAPODAGLIO
Francesco TOMMASINI
Giulio CAPODAGLIO
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone di Vaud, situata in una posizione pittoresca [...] A. Melegari, A. Mickiewicz, ecc. Nel 1890, infine, l'Académie fu trasformata in una università completa, con tutte le quattro di deviare la conferenza dal terreno economico a quello politico proponendo un patto consultivo fra le grandi potenze per ...
Leggi Tutto
I grandi rivolgimenti economici e sociali seguiti alle due grandi guerre e la diffusa applicazione di nuovi prodotti e nuovi metodi tecnici conseguenti a quella che si può ormai chiamare la seconda rivoluzione [...] a Milano come ad Ascoli, a Torino come a Rimini, a Catania come a Campobasso, a Vicenza come a da assegnarsi in locazione o con patto di futura vendita alle famiglie allocate la vendita degli immobili entro quattro anni dalla loro ultimazione e dalla ...
Leggi Tutto
INVASIONI BARBARICHE
Giovanni Battista Picotti
BARBARICHE Le invasioni germaniche. - Alla fine del sec. I d. C., Tacito, fissando lo sguardo sulle popolazioni che abitavano oltre il limes dell'Impero [...] la riva sinistra del Reno (357); gli Alamanni stringono il patto di foderati (374); i Goti conchiudono pace con l'imperatore Africa, sono divenute quattro grandi regni barbarici. Intorno a loro, altre genti, quali ordinate a regno, quali non uscite ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI.
Edoardo Boria
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Marco Prandoni
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica [...] con esso una coalizione. Solo quattro mesi dopo Mark Rutte (VVD) riuscì a formare un governo di minoranza con misure di austerità necessarie a condurre il debito pubblico olandese all’interno dei limiti stabiliti dal patto di stabilità europeo, ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] a tre giorni dal voto, un attentato terroristico a Madrid cambiò lo scenario politico. Dieci bombe esplosero quasi contemporaneamente su quattro 2001, il PP e il PSOE avevano stretto un patto politico, ma alle urne aveva prevalso il PNV, alleato ...
Leggi Tutto
La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] L'Europe du nord et du nord-ouest, Parigi 1958; A. Somme, A geography of Norden, Oslo 1960; F. J. Monkhouse, . La spinta contraria al Patto atlantico, all'armamento atomico per la terza volta in meno di quattro anni. L'ulteriore perdita in seggi ...
Leggi Tutto
patto della crostata
loc. s.le m. Nel linguaggio giornalistico e politico, accordo informale sulle riforme costituzionali siglato fra esponenti del Governo e dell'opposizione, nel corso di una cena conclusasi con una crostata. ◆ Ma l'ex "picconatore"...
quattro
agg. num. card. [lat. quattuor o quatuor], invar. – 1. Il numero intero che segue immediatamente il tre, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 4, in numeri romani IV): le q. stagioni (per la locuz. appositiva q. stagioni, come...