ISTRIA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Carlo BATTISTI
Piero STICOTTI
*
Situazione e limiti. - L'Istria è una penisola dell'Italia settentrionale situata fra il termine SE. dell'arco delle Alpi e [...] , come manca di un centro naturale così fu a lungo politicamente divisa: per quattro secoli fra la città di Trieste, la contea ogni dazio di esportazione. Nel 1150 anche Parenzo fimiava un patto di fidelitas col doge che si fregiava ormai del titolo ...
Leggi Tutto
. La Lega (Κοινόν degli Achei si venne lentamente costituendo tra il 280 e il 270 a. C. al più tardi. Stringeva con vincoli federali i dieci comuni (πόλεις) di Patre, Dime, Fare, Tritea, Egio, Bura, Cerinia, [...] riusciva invece l'accessione alla Lega delle tre (e forse quattro) massime città di Arcadia: Megalopoli, Orcomeno, Mantinea (e e Sparta, confermando tra loro il vincolo federale, apatto che fossero sbanditi da Sparta quanti avevano cospirato contro ...
Leggi Tutto
La divisione in due dipartimenti, dell'Alto Reno (capoluogo allora Colmar, ora Mulhouse) e del Basso Reno (capoluogo Strasburgo), opera della prima Repubblica francese, confermata dalla terza dopo il trattato [...] km. dal S. al N. ed è larga appena da 25 a 30 km.; essa si appoggia al versante orientale dei Vosgi, giunge fino Nel Reichsland, in quei quattro anni, furono accusate di alto imposta dalla forza. Ma poiché per il Patto di Locarno (16 ottobre 1925) la ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Udine, con 8687 abitanti, di cui 1211 nel capoluogo. È congiunta alla laguna di Grado e al mare dal fiume Natissa, che scorre poco lontano; e, se le sue campagne sono feconde [...] nave destra fu destinata a sepolcreto di quella illustre famiglia che diede ad Aquileia quattro patriarchi.
Il tempietto rotondo Lodovico Trevisan veneziano. Questi però, dopo lunghi negoziati, scese apatti con la signoria di S. Marco, il 10 giugno ...
Leggi Tutto
INFLAZIONE (XIX, p. 214; App. II, 11, p. 33)
Giovanni Palmerio
Definizione. - Per i. s'intende un aumento prolungato del livello dei prezzi, che può essere di diversa entità. Se l'incremento è molto [...] questi gli fornirà quattro chili di mele. In altri termini ogni passaggio di moneta da un soggetto all'altro servirà a finanziare una transazione, si è sostituito quello (uguale nel contenuto) di patto sociale, cioè l'accordo più o meno esplicito ...
Leggi Tutto
(lat. scient. Columba L.; fr. colombe; sp. paloma; ted. Taube; ingl. dove, pigeon) - Voce generica che designa qualsiasi specie di uccelli appartenente all'ordine dei Colombiformi. Questi formano un gruppo [...] la muta, così che dopo un periodo che varia dai due ai quattro mesi, i giovani non si distinguono dai genitori. Parecchie covate si apatto di buona amicizia, apatto di buona guerra, a guerra dichiarata e a guerra all'ultimo sangue. Nel primo caso a ...
Leggi Tutto
Si dicono arbitri i giudici privati designati dalle parti (Dig., IV, 8, de receptis: qui arbitrium recep., 13, 2; ibid., 50) per la risoluzione di una controversia. Già le dodici tavole conoscono l'arbiter, [...] si sia d'intesa nel deferire la decisione a un piccolo numero di arbitri (quattro e tre nei lodi A e B di Sylloge, 546, cinque in di esecuzione della sentenza arbitrale) è stata regolata dal Patto della Società.
Si è detto che la sentenza di ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] le pareti adorne di otto grandi pitture ad olio di J. Vanderly, di A. J. E. Powell, di C. Th. Chapman, di R. W dell'Inghilterra legata dal patto anglo-giapponese, non tempo aveva provveduto alla radiazione di quattro navi di linea in costruzione.
Le ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. la produzione delle a. v. mostra di aver portato al massimo compimento le premesse poste cento anni prima, sia riguardo alle modalità di diffusione sia nel rinnovamento del linguaggio [...] a muoversi molto dalla media di 250.000 visitatori per circa quattro mesi di esposizione, una cifra pressoché analoga a quella il sogno e la possibilità di cambiare il mondo, apatto che non si fermi su una sterile autocelebrazione. L'eccessivo ...
Leggi Tutto
La voce "archivio" (greco ἀρχεῖον; latino arcivum, archivum, archivium) indica tanto la raccolta di atti concernenti un individuo o una famiglia (archivî privati o familiari) o un qualsiasi ente (archivî [...] . Per fortuna, i caratteri deleti possono essere ravvivati. Ma apatto di servirsi non già dei metodi empirici, che nel passato archivî nelle condizioni di funzionare. Per ricordare tre o quattro esempî soli, in Spagna Filippo II migliorò gli archivî ...
Leggi Tutto
patto della crostata
loc. s.le m. Nel linguaggio giornalistico e politico, accordo informale sulle riforme costituzionali siglato fra esponenti del Governo e dell'opposizione, nel corso di una cena conclusasi con una crostata. ◆ Ma l'ex "picconatore"...
quattro
agg. num. card. [lat. quattuor o quatuor], invar. – 1. Il numero intero che segue immediatamente il tre, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 4, in numeri romani IV): le q. stagioni (per la locuz. appositiva q. stagioni, come...