La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] con la (41) costituiscono un sistema atto a individuare in funzione di t le quattro incognite x1, x2, x3 (fondamentali) e λ realizzazione dei vincoli. Pei sistemi a vincoli scabri la (56) non sussiste altro che apatto di aggiungere, per ciascun Pr, ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] Corsica si combatteva nel 236; il legato Claudio Cinea venne apatti con gl'indigeni, ma il console C. Licinio Varo non rivolse alla sistemazione difensiva dell'isola. Il rinnovamento delle quattro piazze forti di Bastia, Calvi, Ajaccio e Bonifacio, ...
Leggi Tutto
TORINO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Goffredo BENDINELLI
Giulio Carlo ARGAN
Francesco LEMMI
Gino TAMBURINI
Luigi MICHELOTTI
Andrea DELLA CORTE
Piero BAROCELLI
Francesco COGNASSO
Piero PIERI
Capoluogo [...] Leggermente diverso da questi quattro il Rossini, piuttosto piccolo, ma molto grazioso e tutto a gallerie. Totalmente diversi il spagnolo dell'Escoriale (25 ottobre 1733), detto anche primo Patto di famiglia, non privo di punte antinglesi, garantì ai ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] contro Maria Luisa, la moglie di Napoleone. Il rinnovo del patto di famiglia con la Spagna e con le corti borboniche d' più formale che sostanziale, perché i quattro ministri dirigenti continuarono in segreto a trattare gli affari principali fra loro. ...
Leggi Tutto
(dal lat. calendarium; fr. calendrier; sp. calendario; ted. Kalender; ingl. calendar).
Sommario: Generalità, p. 392; Il calendario dei primitivi, p. 393; Calendarî dell'America antica, p. 393; Calendarî [...] l'anno numano fu invece disposto altrimenti. Secondo la tradizione, i quattro mesi romulei di 31 giorni (marzo, maggio, luglio, ottobre) di gennaio, che si sarebbe ripetuta in perpetuo, apatto però di non ritogliere il giorno, perché allora si ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] , il governo dell'università fu affidato a un senato di 54 membri, di cui quattro nominati dal re in consiglio e gli di Spagna, un altro tra l'imperatore e il re di Sicilia, il patto d'alleanza tra l'imperatore, la Francia, l'Inghilterra e l'Olanda, ...
Leggi Tutto
Generalità. - La regione che comunemente è chiamata Balcanica, limitata a occidente dal Mare Adriatico e dall'Ionio, a Oriente dal Mar Nero, dal Bosforo, dal Mar di Marmara, dai Dardanelli e dall'Egeo, [...] e dispersi altrove. Ma insomma romanizzarono tutta la regione, e per quattro secoli la dominarono, portandovi, con la loro lingua, anche la val la pena di ricordare che esso venne apatti con alcuni gruppi di insorti, riconoscendone l'organizzazione ...
Leggi Tutto
Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich.
Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'ingresso del Bosforo i Megaresi fondarono Bisanzio (v.) verso [...] terminare più a nord-ovest, al Fanar. A ogni modo, è certo che la cinta costantiniana abbracciava le prime quattro delle capitale, mirarono a Bisanzio.
Il sultano Bāyezīd I assediò Costantinop0li dal 1391 al 1396 e si ritirò apatto di poter tenere ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] ; non è necessario pertanto ricorrere al modello statistico, apatto che si sia potuta assegnare la legge del processo, previa deliberazione del Consiglio dei ministri; dura in carica quattro anni (può essere confermato una sola volta) e ha ...
Leggi Tutto
PETRARCA, Francesco
Enrico Carrara
Nella gloria della poesia italiana è il secondo, dopo Dante e prima del Boccaccio, dei suoi grandi e venerati patriarchi; ma nella storia della formazione spirituale [...] rapì infantem. Le donne e i ragazzi furono mandati a Carpentras, ove per quattro anni (probabilmente fra il 1313 e il 1317) Francesco un lungo viaggio, col patto che lo tenesse informato di quanto vedeva: a questo comando dobbiamo alcune bellissime ...
Leggi Tutto
patto della crostata
loc. s.le m. Nel linguaggio giornalistico e politico, accordo informale sulle riforme costituzionali siglato fra esponenti del Governo e dell'opposizione, nel corso di una cena conclusasi con una crostata. ◆ Ma l'ex "picconatore"...
quattro
agg. num. card. [lat. quattuor o quatuor], invar. – 1. Il numero intero che segue immediatamente il tre, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 4, in numeri romani IV): le q. stagioni (per la locuz. appositiva q. stagioni, come...